Come trovare il valore più vicino o il numero più vicino in Excel?
Nell'analisi dei dati o nella creazione di report, è spesso necessario trovare, all'interno di una colonna o di un insieme di valori, l'elemento che è più vicino a un determinato valore obiettivo. Sebbene Excel non offra una funzione integrata "trova il valore più vicino", possiamo raggiungere questo obiettivo utilizzando formule, VBA, Formattazione Condizionale o strumenti di terze parti. Questo articolo esaminerà diversi approcci comuni, analizzando i principi sottostanti, i passaggi di implementazione e i pro e contro di ciascun metodo per aiutarti a scegliere la soluzione migliore.
- Trova il numero più vicino o il valore più vicino con una formula matrice
- Seleziona facilmente tutti i numeri più vicini nell'intervallo di deviazione di un dato valore
- Macro VBA per trovare il valore più vicino a un obiettivo
- Usa la Formattazione Condizionale per evidenziare visivamente i valori più vicini
Trova il numero più vicino o il valore più vicino con una formula matrice
Supponiamo di avere un elenco di numeri nella Colonna B e di dover determinare quale valore è più vicino a un dato numero — ad esempio 18. L'utilizzo di una formula matrice in Excel ti consente di identificare rapidamente questo valore senza dover scorrere manualmente l'elenco.
Per iniziare, seleziona una cella vuota e inserisci la seguente formula. Una volta digitata la formula, assicurati di premere Ctrl + Shift + Enter invece di solo Invio. In questo modo si garantirà che la formula venga eseguita come una formula matrice, cosa necessaria affinché funzioni correttamente:
=INDEX(B3:B22,MATCH(MIN(ABS(B3:B22-E2)),ABS(B3:B22-E2),0))
- B3:B22 si riferisce all'intervallo contenente i dati che desideri esaminare.
- E2 è la cella in cui hai inserito il tuo valore obiettivo (ad esempio, 18).
Questo approccio è più adatto quando è necessario recuperare il singolo numero più vicino da un intervallo continuo. Funziona bene nella maggior parte dei casi in cui l'accuratezza numerica e le corrispondenze esatte sono cruciali. Tuttavia, tieni presente che le formule matrice possono essere dispendiose in termini di risorse in dataset molto grandi. Se riscontri problemi di prestazioni o ricevi messaggi di errore come #VALORE!, ricontrolla i tuoi riferimenti di cella e assicurati di premere Ctrl + Shift + Enter correttamente.
Seleziona facilmente tutti i numeri più vicini nell'intervallo di deviazione di un dato valore con Kutools per Excel
Ci sono momenti in cui potresti non aver bisogno solo del singolo valore più vicino, ma desiderare di selezionare tutti i numeri che rientrano in un certo intervallo dal tuo valore obiettivo — spesso chiamato intervallo di deviazione. Kutools per Excel offre una soluzione pratica tramite la sua funzione Seleziona Celle Speciali, permettendo una rapida selezione di tutti i valori entro una differenza specificata dal tuo obiettivo.
Ad esempio, supponiamo che il tuo valore obiettivo sia 18 e che tu abbia determinato un valore di deviazione di 2. Ciò significa che desideri selezionare tutti i valori nel tuo intervallo compresi tra 16 (18-2) e 20 (18+2). Ecco come puoi raggiungere questo obiettivo passo dopo passo:
1. Seleziona l'intervallo che desideri cercare (ad esempio, B3:B22), quindi vai su Kutools > Seleziona > Seleziona Celle Specifiche.
2. Nella finestra di dialogo Seleziona Celle Specifiche:
- Sotto Tipo di selezione, scegli Cell.
- In Tipo specifico:
- Imposta la prima casella a discesa su Maggiore o uguale a e inserisci 16 nella casella.
- Imposta la seconda casella a discesa su Minore o uguale a e inserisci 20.
3. Clicca OK per eseguire. Kutools ti notificherà quanti celle soddisfano i tuoi criteri ed evidenzierà tutti i valori più vicini all'interno della deviazione specificata come mostrato di seguito:
Questa soluzione è ideale per identificare rapidamente tutti i valori vicini in blocco, specialmente quando si gestiscono ampi intervalli con tolleranze variabili. Nota che l'accuratezza della tua selezione dipende dall'impostazione chiara della tua deviazione — se la tua deviazione è troppo stretta o larga, potresti perdere dati rilevanti o includere valori indesiderati.
Macro VBA per trovare il valore più vicino a un obiettivo
Per gli utenti che cercano automazione o che hanno bisogno di eseguire ricerche personalizzate del valore più vicino — sia per dati numerici che testuali — attraverso più fogli o grandi set di dati, una macro VBA può essere una soluzione efficiente e flessibile. Programmando Excel per controllare sistematicamente la differenza tra il tuo obiettivo e tutti i candidati, puoi recuperare non solo il numero più vicino, ma anche la stringa più vicina in base alla distanza del testo.
Questo approccio è vantaggioso quando è richiesta automazione integrata, specialmente su intervalli troppo grandi per metodi manuali o quando si applicano attività ricorrenti. Tuttavia, tieni presente che le macro VBA richiedono l'abilitazione delle macro e una conoscenza di base dell'ambiente VBA. Prima di eseguire qualsiasi macro, esegui sempre il backup dei tuoi dati per prevenire perdite involontarie.
1. Clicca Sviluppatore > Visual Basic. Nella finestra Microsoft Visual Basic per Applicazioni, clicca Inserisci > Modulo, e copia il seguente codice nel modulo:
Function FindClosest(rng As Range, target As Double) As Double
Dim cell As Range
Dim minDiff As Double
Dim closestValue As Double
minDiff = 1E+99
For Each cell In rng
If Abs(cell.Value - target) < minDiff Then
minDiff = Abs(cell.Value - target)
closestValue = cell.Value
End If
Next cell
FindClosest = closestValue
End Function
2. Quindi, vai al tuo foglio di lavoro, e inserisci questa formula: =FindClosest(B3:B22, E2) in una cella vuota. Premi il tasto Invio per ottenere il valore più vicino.
Usa la Formattazione Condizionale per evidenziare visivamente i valori più vicini
Quando si esaminano o presentano i dati, è spesso utile identificare visivamente i valori più vicini a un obiettivo senza filtrare o riorganizzare i dati. La funzione Formattazione Condizionale integrata di Excel ti consente di evidenziare le celle che sono più vicine al tuo valore obiettivo, rendendole facili da individuare a colpo d'occhio. Anche se questo metodo non restituisce il valore esatto stesso, è efficace per analisi rapide dei dati e per dare enfasi visiva.
Il principale vantaggio di questo metodo è l'evidenziazione dinamica e non distruttiva che può adattarsi quando i dati o i valori obiettivo cambiano. È particolarmente adatto per dashboard, presentazioni e scenari di revisione dove la visibilità è fondamentale. Potrebbe essere meno preciso se più di un valore condivide la stessa "vicinanza", e non fornisce il valore stesso per ulteriori elaborazioni.
1. Seleziona l'intervallo di celle che desideri analizzare (ad esempio, B3:B22).
2. Nella scheda Home, clicca Formattazione Condizionale > Nuova Regola.
3. Scegli Usa una formula per determinare quali celle formattare nella finestra di dialogo. Poi, nella casella della formula, inserisci la seguente formula:
=ABS(B3-$E$2)=MIN(ABS($B$3:$B$22-$E$2))
4. Clicca Formato e scegli un colore di evidenziazione, poi clicca OK, e di nuovo OK per applicare la regola.
Questo evidenzierà tutte le celle nel tuo intervallo selezionato i cui valori sono ugualmente più vicini al valore obiettivo in E2.
Se stai lavorando con grandi intervalli o riscontri risultati inaspettati, verifica nuovamente che i tuoi riferimenti siano corretti e che i riferimenti assoluti/relativi siano impostati come previsto (usa $ per bloccare la cella obiettivo e i riferimenti di intervallo).
Demo: seleziona tutti i valori più vicini nell'intervallo di deviazione di un dato valore
I migliori strumenti per la produttività in Office
Potenzia le tue competenze in Excel con Kutools per Excel e sperimenta un'efficienza mai vista prima. Kutools per Excel offre oltre300 funzionalità avanzate per aumentare la produttività e risparmiare tempo. Clicca qui per ottenere la funzione di cui hai più bisogno...
Office Tab porta l'interfaccia a schede in Office e rende il tuo lavoro molto più semplice
- Abilita la modifica e la lettura a schede in Word, Excel, PowerPoint, Publisher, Access, Visio e Project.
- Apri e crea più documenti in nuove schede della stessa finestra, invece che in nuove finestre.
- Aumenta la tua produttività del50% e riduce centinaia di clic del mouse ogni giorno!