Skip to main content

Kutools per Office — Una Suite. Cinque Strumenti. Ottieni di Più.

Come contare i dati per gruppo in Excel?

Author Sun Last modified

In Excel, contare il numero totale di valori in un intervallo semplice è un compito comune e semplice per la maggior parte degli utenti. Tuttavia, in molte situazioni reali—come report di vendita, liste di inventario o dati dei dipendenti—le informazioni sono spesso organizzate in gruppi, come categorie di prodotti, reparti o regioni. In questi casi, potrebbe essere necessario non solo contare il totale complessivo, ma anche determinare il numero di occorrenze all'interno di ciascun gruppo. Questo requisito è particolarmente comune per riassumere e analizzare dati raggruppati per report o per prendere decisioni basate sui dati. Sebbene non esista un singolo pulsante diretto o una funzione incorporata esplicitamente etichettata "Conta per Gruppo" in Excel, ci sono diversi metodi affidabili ed efficienti disponibili per raggiungere questo obiettivo.

Di seguito sono riportati metodi pratici che puoi utilizzare per contare i dati in ogni gruppo in Excel, adatti a diverse esigenze e livelli di utenti—dalle funzionalità incorporate a soluzioni basate su formule versatili e automatizzate con VBA. Ogni metodo presenta i propri vantaggi, rendendo facile scegliere l'approccio più adatto al tuo particolare scenario di foglio di lavoro.

Conta i dati per gruppo con una tabella pivot
Conta i dati per gruppo con codice VBA
Conta i dati per gruppo con formule Excel (CONTA.SE/CONTA.PIÙ.SE)


Conta i dati per gruppo con una tabella pivot

Le tabelle pivot sono ideali per riassumere rapidamente grandi insiemi di dati per diverse categorie, inclusa la conta degli elementi in ciascun gruppo. Ad esempio, se hai una lunga lista di transazioni di vendita e vuoi sapere quante volte è stato venduto ciascun prodotto, una tabella pivot è uno degli strumenti pratici più veloci da usare.

Supponiamo che tu abbia un set di dati come l'esempio sottostante e voglia contare il numero di occorrenze per gruppo (come contare quante volte appare ogni elemento o categoria):

a screenshot of the original data

1. Seleziona l'intero intervallo di dati che include i gruppi e i dati che desideri contare. Clicca Inserisci > Tabella Pivot > Tabella Pivot nella barra multifunzione di Excel. Vedi screenshot:

a screenshot of creating a Pivit Table

2. Nella finestra di dialogo Crea Tabella Pivot, scegli se inserire la tabella pivot in un nuovo foglio di lavoro o nel foglio di lavoro esistente. Se selezioni Foglio di Lavoro Esistente, assicurati di scegliere una cella vuota che non interferisca con i tuoi dati esistenti. Vedi screenshot:

a screenshot of choose where to place the Pivot table

3. Clicca OK. Sul lato destro della finestra di Excel, appare il riquadro Elenco Campi Tabella Pivot. Trascina l'intestazione della colonna del gruppo (ad esempio, "Elemento" o "Categoria") sia nell'area Etichette di Riga che nell'area Valori. Di default, l'area dei valori utilizzerà una funzione “conta”, mostrando quante volte compare ciascuna voce. Vedi screenshot:

a screenshot of adding fields in Pivot table

Vedrai immediatamente un report in cui Excel ha raggruppato i tuoi dati e mostrato il conteggio per ogni gruppo. Questo è particolarmente utile per visualizzare la distribuzione di elementi, prodotti o record tra le categorie. Se aggiorni il tuo set di dati originale, ricorda di aggiornare la tabella pivot per riflettere eventuali cambiamenti.

a screenshot of the result

Suggerimenti e Note: Se l'intervallo della fonte dati include righe o colonne vuote, assicurati di escluderle quando crei la tabella pivot, poiché potrebbero influenzare l'accuratezza del raggruppamento. Le tabelle pivot offrono un modo intuitivo per riassumere i dati, ma se hai bisogno di riutilizzare i risultati altrove in formule o tra fogli, o vuoi una segnalazione più flessibile, considera le soluzioni basate su formule o VBA qui sotto.


Conta i dati per gruppo con codice VBA

Se il tuo foglio di lavoro richiede frequentemente il conteggio e la segnalazione su dati raggruppati in modo diverso, o devi automatizzare questo processo per grandi insiemi di dati o attività ricorrenti, puoi utilizzare uno script VBA. VBA (Visual Basic for Applications) consente di personalizzare e automatizzare i processi di Excel, permettendoti di creare report, riassumere informazioni o esportare conteggi di gruppo con un intervento manuale minimo.

Precauzione: Salva sempre il tuo lavoro prima di eseguire qualsiasi nuovo codice VBA. VBA consente una potente automazione ma può sovrascrivere i dati se non configurato attentamente.

1. Vai alla scheda Sviluppatore > Visual Basic per aprire l'editor VBA. Nella finestra che appare, clicca Inserisci > Modulo, e incolla il seguente codice nella finestra del modulo:

Sub GroupCount()
    Dim dict As Object
    Dim lastRow As Long
    Dim groupCol As Range
    Dim groupCell As Range
    Dim outputRow As Long
    Dim key As Variant
    
    Set dict = CreateObject("Scripting.Dictionary")
    On Error Resume Next
    xTitleId = "KutoolsforExcel"
    
    ' Change Sheet1 and column as needed
    With Worksheets("Sheet1")
        lastRow = .Cells(.Rows.Count, "A").End(xlUp).Row
        Set groupCol = .Range("A2:A" & lastRow)
        
        For Each groupCell In groupCol
            If Not dict.Exists(groupCell.Value) Then
                dict(groupCell.Value) = 1
            Else
                dict(groupCell.Value) = dict(groupCell.Value) + 1
            End If
        Next groupCell
        
        outputRow = 2
        .Cells(1, "C").Value = "Group"
        .Cells(1, "D").Value = "Count"
        
        For Each key In dict.Keys
            .Cells(outputRow, "C").Value = key
            .Cells(outputRow, "D").Value = dict(key)
            outputRow = outputRow + 1
        Next key
    End With
End Sub

2. Per eseguire il codice, premi F5 o clicca il Run button pulsante "Esegui" mentre sei nell'editor VBA. Lo script scansionerà i dati del gruppo nella colonna A (a partire da A2) su "Foglio1", totalizzerà i conteggi per ciascun gruppo e restituirà il risultato riassuntivo nelle colonne C e D a partire dalla riga 2.

Note: Puoi modificare "Foglio1", i riferimenti di colonna e le posizioni di output secondo le esigenze del tuo specifico foglio di lavoro. Se i tuoi dati contengono celle vuote o casi speciali, verifica i risultati per assicurarti l'accuratezza. Se i nomi dei gruppi duplicati hanno grafie diverse (ad esempio, "Mela" vs. "mela"), i risultati li tratteranno come gruppi separati. Per un raggruppamento personalizzato (insensibile alle maiuscole/minuscole, output ordinato o raggruppamenti più complessi), potrebbero essere necessarie ulteriori aggiunte al codice VBA.

VBA è particolarmente adatto per attività automatizzate e ripetitive—specialmente quando si lavora con grandi volumi di dati o dataset aggiornati frequentemente dove il riassunto manuale è dispendioso in termini di tempo. Se riscontri errori come "Variabile oggetto non impostata" o "Indice fuori intervallo," conferma che i riferimenti ai fogli e agli intervalli corrispondano alla tua effettiva struttura dati.


Conta i dati per gruppo con formule Excel (CONTA.SE/CONTA.PIÙ.SE)

Per gli utenti che preferiscono lavorare direttamente sulle griglie dei fogli di lavoro o hanno bisogno di soluzioni basate su formule dinamiche per ulteriori calcoli e riferimenti, le funzioni CONTA.SE e CONTA.PIÙ.SE di Excel forniscono un efficace escamotage. Queste formule sono particolarmente utili quando vuoi che i conteggi di gruppo si aggiornino automaticamente man mano che cambiano i dati sottostanti, o se hai bisogno dei risultati accanto ai tuoi dati per riferimento o ulteriori analisi.

Scenario di esempio: Supponiamo che i tuoi dati siano nelle colonne A (Nome Gruppo) e B (Valore), e desideri contare quante volte appare ciascun gruppo.

1. In una nuova colonna, accanto ai tuoi dati (es. cella C2), inserisci la formula sottostante per calcolare il conteggio per ciascun gruppo:

=COUNTIF($A$2:$A$100, A2)

2. Dopo aver inserito la formula, premi Invio. Per applicare questa formula a tutte le righe, trascina la maniglia di riempimento giù dalla cella C2 per riempire le celle accanto ai tuoi dati, oppure fai doppio clic sulla maniglia di riempimento per riempire automaticamente. La formula restituirà il numero di occorrenze per il gruppo in quella riga.

3. Se vuoi ottenere un elenco univoco di tutti i gruppi e i relativi conteggi, estrai prima i nomi dei gruppi distinti (ad esempio, utilizzando la funzione Rimuovi Duplicati o una formula UNICI, a seconda della versione di Excel) e poi applica la formula CONTA.SE all'elenco univoco.

Spiegazioni dei parametri: Nella formula sopra, $A$2:$A$100 è l'intervallo contenente i nomi dei tuoi gruppi. Regola questo intervallo per adattarlo ai tuoi dati effettivi. A2 è il riferimento di cella per il valore del gruppo della riga corrente.

Questa soluzione basata su formule è altamente flessibile: puoi usarla per elenchi filtrati, dati ordinati o insieme ad altri calcoli. Tuttavia, tieni presente le prestazioni se applicata a dataset molto grandi, poiché il ricalcolo potrebbe richiedere tempo aggiuntivo.

CONTA.PIÙ.SE consente di contare in base a più criteri se il tuo raggruppamento è più complesso (ad esempio, raggruppando per categoria e regione).


Articoli correlati:


I migliori strumenti per la produttività in Office

🤖 Kutools AI Aide: Rivoluziona l’analisi dei dati grazie a: Esecuzione intelligente | Genera codice | Crea formule personalizzate | Analizza dati e crea grafici | Attiva Funzioni avanzate
Funzionalità più usate: Trova, evidenziazione o contrassegna duplicati | Elimina righe vuote | Unisci colonne o celle senza perdere dati | Arrotonda senza formula...
Super RICERCA.VERT: Ricerca VERT per criteri multipli | Ricerca VERT per valori multipli | Ricerca su più fogli | Corrispondenza approssimativa...
Elenco a discesa avanzato: Crea rapidamente un elenco a discesa | Elenco a discesa dipendente | Elenco a discesa multi-selezione...
Gestore colonne: Aggiungi un numero specifico di colonne | Sposta colonne | Cambia stato di visibilità delle colonne nascoste | Confronta intervalli & colonne...
Funzionalità in primo piano: Attenzione della griglia | Visualizzazione di progettazione | Barra delle formule avanzata | Gestore di cartelle di lavoro & fogli | Libreria AutoText | Selettore di data | Unisci dati | Crittografa/Decrittografa celle | Invia Email per elenco | Super Filtri | Filtro speciale (filtra grassetto/corsivo/barrato...)...
Top15 strumenti:12 strumenti Testo (Aggiungi testo, Elimina Caratteri Specifici, ...) |50+ tipi di grafico (Diagramma di Gantt, ...) |40+ formule pratiche (Calcola letà in base alla data di nascita, ...) |19 strumenti di inserimento (Inserisci codice QR, Inserisci Immagine da percorso, ...) |12 strumenti di conversione (Converti in parole, Conversione valuta, ...) |7 strumenti Unione & Dividi (Unione avanzata righe, Dividi celle, ...) | ... e altro ancora
Usa Kutools nella lingua che preferisci – supporta Inglese, Spagnolo, Tedesco, Francese, Cinese e oltre40 altre lingue!

Potenzia le tue competenze in Excel con Kutools per Excel e sperimenta un'efficienza mai vista prima. Kutools per Excel offre oltre300 funzionalità avanzate per aumentare la produttività e farti risparmiare tempo. Clicca qui per ottenere la funzione di cui hai più bisogno...


Office Tab porta le schede su Office e rende il tuo lavoro molto più semplice

  • Abilita la modifica e lettura a schede in Word, Excel, PowerPoint, Publisher, Access, Visio e Project.
  • Apri e crea più documenti in nuove schede della stessa finestra invece che in nuove finestre.
  • Aumenta la produttività del50% e riduce centinaia di clic del mouse ogni giorno!

Tutti gli add-in Kutools. Un solo programma di installazione

La suite Kutools for Office include add-in per Excel, Word, Outlook & PowerPoint più Office Tab Pro, ideale per i team che lavorano su più app di Office.

Excel Word Outlook Tabs PowerPoint
  • Suite tutto-in-uno — Add-in per Excel, Word, Outlook & PowerPoint + Office Tab Pro
  • Un solo programma di installazione, una sola licenza — configurazione in pochi minuti (pronto per MSI)
  • Funzionano meglio insieme — produttività ottimizzata su tutte le app Office
  • Prova completa30 giorni — nessuna registrazione, nessuna carta di credito
  • Massimo risparmio — costa meno rispetto all’acquisto singolo degli add-in