Come creare e filtrare una tabella pivot in Excel?
Con una tabella pivot, possiamo analizzare i dati in modo migliore e più conveniente secondo le nostre esigenze. Ora, in questo tutorial, parlerò di come creare e filtrare una tabella pivot in Excel.
Crea una tabella pivot in Excel
Filtra in una tabella pivot in Excel
Crea una tabella pivot in Excel
Ad esempio, se hai dei dati come mostrato nello screenshot qui sotto, segui questi passaggi per creare una tabella pivot.
1. Seleziona tutti i dati inclusi gli header, quindi fai clic su Inserisci > Tabella pivot > Tabella pivot. Vedi screenshot:
2. Quindi, nella finestra di dialogo Crea Tabella pivot che si apre, puoi scegliere dove posizionare la tabella pivot; qui scelgo Nuovo foglio di lavoro.
Suggerimento: Se scegli Foglio di lavoro esistente, devi selezionare una cella per posizionare la tabella pivot nel foglio di lavoro esistente.
3. Fai clic su OK. Quindi appare un riquadro Elenco campi tabella pivot a sinistra del foglio di lavoro.
4. Ora devi solo trascinare i campi nelle aree di campo che ti servono. Ad esempio, qui voglio solo sommare l'importo di ogni categoria, quindi trascino il campo Categoria nell'area Etichette di riga e il campo Importo ($) nell'area Valori. Vedi screenshot:
Suggerimento: Puoi selezionare il calcolo desiderato nell'area Valori.
Ora la tabella pivot è stata creata:
Per includere la data nella tabella pivot, trascina il Data sotto il Categoria nella casella Etichette di riga come mostrato nello screenshot qui sotto:
Nota: L'ordine dei campi nella sezione Etichette di riga determina la relazione tra i campi. Quello sottostante è l'etichetta di riga secondaria rispetto a quello sopra.
Filtra in una tabella pivot in Excel
Se vuoi filtrare la tabella pivot, puoi procedere come segue:
Ci sono due modi che possono aiutarti a filtrare i dati della tabella pivot.
Metodo 1: Utilizzo della sezione Filtro Rapporto
1. Trascina il campo che desideri filtrare nella sezione Filtro Rapporto (o Filtro). Qui, ad esempio, voglio filtrare i dati in base alla categoria. Ora trascino il campo Categoria nella sezione Filtro Rapporto, quindi una riga Filtro chiamata Categoria appare sopra la tabella pivot. Vedi screenshot:
2. Quindi vai a fare clic sulla freccia verso il basso per mostrare un elenco di filtri, quindi seleziona l'opzione Seleziona elementi multipli e poi seleziona le opzioni di categoria che desideri mostrare solo nella Tabella pivot. Infine, fai clic su OK.
Ora la tabella pivot mostra solo i dati in base alle categorie che desideri.
Nota: Se vuoi mostrare nuovamente tutte le categorie, vai all'elenco dei filtri e seleziona tutte le categorie.
Metodo 2: Utilizzo del filtro delle etichette di riga
Questo metodo è più semplice e potente.
1. Basta fare clic sulla freccia verso il basso accanto a Etichette di riga nella tabella pivot, quindi selezionare il campo che desideri filtrare dalla lista Seleziona campo. Vedi screenshot:
2. Quindi seleziona la regola di filtro di cui hai bisogno dall'elenco. Qui seleziono Filtri data > Questa settimana. Poi fai clic su OK.
Nota: Puoi anche selezionare direttamente le date che desideri mostrare nella Tabella pivot dall'elenco a discesa. Ora i dati sono filtrati per data.
Nota: Se desideri cancellare tutte le regole di filtro, puoi fare clic sul pulsante Filtro e selezionare il campo che hai usato per filtrare nella casella Seleziona campo, quindi fai clic su Cancella filtro da “Nome campo”. Vedi screenshot:
Articoli correlati:
- Raggruppa per settimana in una tabella pivot
- Ripeti le etichette di riga per gruppo in una tabella pivot
- Crea un grafico Pivot in Excel
I migliori strumenti per la produttività in Office
Migliora le tue competenze su Excel con Kutools per Excel e sperimenta un nuovo livello di efficienza. Kutools per Excel offre oltre300 funzionalità avanzate per aumentare la produttività e risparmiare tempo. Clicca qui per ottenere la funzione di cui hai più bisogno...
Office Tab porta l’interfaccia a schede su Office, rendendo il tuo lavoro molto più semplice
- Abilita la modifica a schede e la lettura in Word, Excel, PowerPoint, Publisher, Access, Visio e Project.
- Apri e crea più documenti in nuove schede della stessa finestra, invece che in nuove finestre.
- Aumenta la tua produttività del50% e ti fa risparmiare centinaia di clic ogni giorno!