Come cambiare l'intervallo di salvataggio automatico in Excel?
Quando si lavora in Excel, i dati sono preziosi e incidenti imprevisti come interruzioni di corrente, arresti anomali del software o riavvii involontari del computer possono portare alla perdita di dati. Fortunatamente, Excel è dotato di una funzione AutoSalvataggio (a volte chiamata AutoRecupero) che salva automaticamente una versione temporanea della cartella di lavoro a intervalli prestabiliti. Di default, questo intervallo è impostato ogni 10 minuti. Tuttavia, se stai lavorando su file critici o frequentemente aggiornati, potresti voler ridurre l'intervallo di salvataggio automatico per assicurarti che le tue modifiche vengano registrate più spesso. Modificare questa impostazione può aiutare a minimizzare il rischio di perdita di informazioni e fornire tranquillità mentre lavori su documenti importanti. Questa guida ti mostrerà in dettaglio come cambiare l'intervallo di salvataggio automatico in Excel per adattarlo meglio alle tue abitudini di lavoro e alle esigenze di sicurezza dei dati.
➤ Cambiare l'intervallo di salvataggio automatico in Excel (passo-passo)
➤ Cosa sapere sulle impostazioni di salvataggio automatico
➤ Risoluzione dei problemi relativi al salvataggio automatico
➤ Suggerimento extra: Salva manualmente quando necessario
Cambiare l'intervallo di salvataggio automatico in Excel
Excel consente agli utenti di personalizzare facilmente l'intervallo di salvataggio automatico in base al proprio flusso di lavoro. Modificare questa impostazione può aiutare a registrare le modifiche più frequentemente o, se preferisci, ridurre la frequenza con cui Excel salva versioni temporanee in background, il che è utile se stai lavorando con file di grandi dimensioni o riscontri problemi di prestazioni. Di seguito sono riportati i passaggi per cambiare l'intervallo di salvataggio automatico utilizzando le Opzioni di Excel:
1. Apri Excel e fai clic sulla scheda File situata nell'angolo in alto a sinistra della finestra, quindi seleziona Opzioni vicino alla parte inferiore del menu. Verrà aperta la finestra di dialogo Opzioni di Excel.
2. Nella finestra di dialogo Opzioni di Excel, seleziona Salva dal menu a sinistra. Nella sezione Salva cartelle di lavoro, vedrai l'opzione etichettata Salva informazioni di AutoRecupero ogni xx minuti. Inserisci l'intervallo desiderato. Ad esempio, puoi impostarlo su 2 o 5 per salvare automaticamente ogni 2 o 5 minuti.
- Il valore minimo è 1 minuto. Gli intervalli brevi (come 1-2 minuti) offrono una protezione più forte ma possono rallentare leggermente le prestazioni di Excel con file di grandi dimensioni.
- Se preferisci meno operazioni in background, puoi aumentare l'intervallo.
- Questa impostazione si applica globalmente a tutte le cartelle di lavoro — non c'è bisogno di impostarla nuovamente per ogni file.
3. Dopo aver inserito l'intervallo desiderato, fai clic su OK per salvare le modifiche. Excel ora salverà automaticamente in base alla tua nuova impostazione.
Cosa sapere sulle impostazioni di salvataggio automatico
Ridurre l'intervallo di salvataggio automatico è particolarmente utile per gli utenti che aggiornano frequentemente fogli di calcolo, lavorano con grandi set di dati o collaborano in ambienti condivisi. Riduce notevolmente il rischio di perdita di progresso in caso di interruzioni.
Tuttavia, se riscontri ritardi o cali di prestazioni durante il salvataggio automatico — specialmente con cartelle di lavoro di grandi dimensioni — potresti voler sperimentare diversi intervalli per trovare il miglior equilibrio.
Risoluzione dei problemi relativi al salvataggio automatico
- Assicurati che la casella di controllo Salva informazioni di AutoRecupero ogni xx minuti sia abilitata.
- Verifica di avere i permessi di scrittura per la posizione della cartella di AutoRecupero.
Suggerimento extra: Salva manualmente quando necessario
Sebbene AutoSalvataggio e AutoRecupero siano ottime misure di sicurezza, non sostituiscono il salvataggio attivo del lavoro. È una buona pratica premere regolarmente Ctrl + S, specialmente prima di apportare modifiche significative o chiudere un file.
Se hai bisogno di recuperare cartelle di lavoro non salvate, consulta l'articolo correlato collegato di seguito per opzioni e passaggi di recupero.
Articoli correlati:
I migliori strumenti per la produttività in Office
Potenzia le tue competenze in Excel con Kutools per Excel e sperimenta un'efficienza mai vista prima. Kutools per Excel offre oltre300 funzionalità avanzate per aumentare la produttività e farti risparmiare tempo. Clicca qui per ottenere la funzione di cui hai più bisogno...
Office Tab porta le schede su Office e rende il tuo lavoro molto più semplice
- Abilita la modifica e lettura a schede in Word, Excel, PowerPoint, Publisher, Access, Visio e Project.
- Apri e crea più documenti in nuove schede della stessa finestra invece che in nuove finestre.
- Aumenta la produttività del50% e riduce centinaia di clic del mouse ogni giorno!
Tutti gli add-in Kutools. Un solo programma di installazione
La suite Kutools for Office include add-in per Excel, Word, Outlook & PowerPoint più Office Tab Pro, ideale per i team che lavorano su più app di Office.





- Suite tutto-in-uno — Add-in per Excel, Word, Outlook & PowerPoint + Office Tab Pro
- Un solo programma di installazione, una sola licenza — configurazione in pochi minuti (pronto per MSI)
- Funzionano meglio insieme — produttività ottimizzata su tutte le app Office
- Prova completa30 giorni — nessuna registrazione, nessuna carta di credito
- Massimo risparmio — costa meno rispetto all’acquisto singolo degli add-in