Come creare numeri incrementali con o all'interno di testo in Excel?
In Excel, generare sequenze di numeri incrementali è un compito fondamentale, specialmente per organizzare i dati o creare identificatori univoci. Sebbene la funzione AutoCompilazione sia un modo semplice per riempire numeri consecutivi autonomi, non supporta la combinazione diretta di numeri incrementali con stringhe di testo, come ad esempio generare "Utente001", "Utente002" e così via in un unico passaggio. Questa limitazione può complicare attività come la creazione di nomi utente personalizzati, indirizzi email, codici prodotto o numeri di fattura che richiedono sia testo statico che una componente numerica sequenziale. In questo tutorial introdurremo diversi metodi per creare numeri incrementali integrati o all'interno di stringhe di testo in Excel, dai classici formule a strumenti avanzati di automazione con VBA e soluzioni user-friendly.
Gli scenari comuni includono: la generazione di lotti di elementi etichettati in modo univoco, la creazione di liste email con denominazioni sistematiche o la produzione di numeri seriali per il tracciamento dei prodotti. Ogni soluzione ha i propri vantaggi, che si tratti di facilità d'uso, automazione, flessibilità nel posizionamento dei numeri o idoneità per grandi set di dati.
Numero incrementale con testo tramite formula in Excel
Numero incrementale con testo con Kutools per Excel
Macro VBA: crea numeri incrementali all'interno o dentro il testo
Numero incrementale con testo tramite formula in Excel
Le formule integrate di Excel forniscono un metodo semplice per combinare testo e numeri incrementali. Questa soluzione è particolarmente utile se la tua sequenza è strutturata con numeri e testo in posizioni fisse e hai bisogno di trasparenza su come viene composto l'identificatore.
1. Prepara il tuo foglio di lavoro come illustrato di seguito:
2. Nella cella D2, inserisci la seguente formula, quindi premi Invio per applicarla:
=$A$2&TESTO(B2,"000")&$C$2
Dopo che la formula restituisce il risultato, trascina il quadratino di riempimento da D2 verso il basso per riempire il resto delle celle nella colonna D. Ogni cella visualizzerà il testo combinato e il numero incrementato, come “Utente001@dominionlocale.com”, “Utente002@dominionlocale.com” e così via, come mostrato di seguito:
Note e suggerimenti:
$A$2
e $C$2
) per mantenere gli elementi di testo fissi quando copi la formula verso il basso.Questo approccio è altamente trasparente e ideale per dati ben strutturati ma spesso richiede la configurazione manuale di colonne ausiliarie per ogni componente. Inoltre, se il posizionamento del testo e dei numeri varia da riga a riga, questo approccio potrebbe richiedere modifiche extra.
Numero incrementale con testo con Kutools per Excel
Se hai frequentemente bisogno di generare identificatori di testo incrementali e preferisci un’interfaccia grafica o vuoi opzioni più dinamiche (come prefisso flessibile, suffisso, incrementi personalizzati o ricordare le tue impostazioni per usi ripetuti), Kutools per Excel offre una funzionalità specializzata chiamata Inserisci Numero di Sequenza. Con questo strumento puoi creare schemi di numerazione complessi in pochi clic, senza bisogno di impostare formule.
1. Nella barra multifunzione di Excel, vai su Kutools > Inserisci > Inserisci Numero di Sequenza… come mostrato di seguito:
2. Nella finestra di dialogo Inserisci Numero di Sequenza, clicca Nuovo per espandere ulteriori opzioni di configurazione. Ecco come configurare:
3. Seleziona l'intervallo di celle dove vuoi inserire i numeri incrementali con il testo, poi clicca Riempimento Intervallo. I numeri personalizzati popoleranno istantaneamente l'area selezionata, generando risultati come “Utente001@dominionlocale.com”, “Utente002@dominionlocale.com”…
Note aggiuntive: Una volta assemblato e salvato un modello di numerazione in Kutools, può essere riutilizzato rapidamente, anche tra più cartelle di lavoro. Se l'ultimo numero generato era 30, la volta successiva che utilizzerai questa sequenza, la numerazione riprenderà automaticamente da 31. Questo è particolarmente utile per evitare numeri duplicati o per tenere traccia su grandi set di dati.
Questo metodo è consigliato per gli utenti che lavorano regolarmente con dati sequenziali e vogliono sia efficienza che flessibilità in un'interfaccia punto-e-clicca, oltre al salvataggio di modelli per attività batch ricorrenti. Se richiedi personalizzazione avanzata basata sulla posizione oltre al prefisso/suffisso, lo scripting automatizzato potrebbe essere più adatto (vedi sotto).
Se desideri provare gratuitamente (30-giorno) questa utility, fai clic per scaricarla e poi vai ad applicare il calcolo seguendo i passaggi sopra indicati.
Numero incrementale con testo con Kutools per Excel
Macro VBA: crea numeri incrementali all'interno o dentro il testo
Se richiedi il massimo controllo—come inserire un numero incrementale in qualsiasi parte di una stringa di testo, generare identificatori complessi al volo o applicare questa operazione a più righe contemporaneamente—una macro VBA offre automazione e personalizzazione che formule o add-in non possono sempre eguagliare. VBA è ideale per operazioni massive, schemi personalizzati o quando è necessario incorporare numeri ovunque (non solo all'inizio o alla fine) della stringa.
Prima di iniziare, ricorda sempre di salvare la tua cartella di lavoro come file abilitato per le macro (.xlsm) per prevenire la perdita del tuo codice VBA. Inoltre, considera di testare qualsiasi macro su una copia dei tuoi dati per evitare cambiamenti imprevisti.
Come usare la macro:
1. Apri la tua cartella di lavoro, poi sulla barra multifunzione di Excel clicca Strumenti Sviluppatore > Visual Basic. (Se la scheda Sviluppatore non è visibile, abilitala tramite File > Opzioni > Personalizza Barra Multifunzione.)
2. Nella finestra dell'editor Microsoft Visual Basic for Applications, clicca Inserisci > Modulo. Copia e incolla il seguente codice nel modulo vuoto:
Sub InsertIncrementNumberIntoText()
Dim cell As Range
Dim rng As Range
Dim startNum As Long
Dim increment As Long
Dim pattern As String
Dim position As Variant
Dim currentNum As Long
On Error Resume Next
xTitleId = "KutoolsforExcel"
Set rng = Application.Selection
Set rng = Application.InputBox("Select the range to apply incremented text.", xTitleId, rng.Address, Type:=8)
startNum = Application.InputBox("Enter the starting number:", xTitleId, 1, Type:=1)
increment = Application.InputBox("Enter the increment between numbers:", xTitleId, 1, Type:=1)
pattern = Application.InputBox("Enter the pattern (use {n} to mark the insertion point, e.g. 'User{n}@local.com'):", xTitleId, "User{n}@local.com", Type:=2)
currentNum = startNum
If rng Is Nothing Then Exit Sub
For Each cell In rng
cell.Value = Replace(pattern, "{n}", currentNum)
currentNum = currentNum + increment
Next
End Sub
3. Per eseguire la macro, clicca il pulsante o premi F5. Una finestra di dialogo ti guiderà nella selezione dell'intervallo target, nell'impostazione del numero di partenza, nella scelta dell'incremento e nella definizione del tuo modello di testo desiderato (ad esempio, usa ID-{n}-LISTA per incorporare un numero incrementale tra segmenti di testo personalizzati).
- Puoi inserire "{n}" ovunque nel tuo modello—prima, dopo o all'interno del testo—per personalizzare il posizionamento del numero incrementato.
- Dopo aver confermato, ogni cella selezionata verrà riempita con l'identificatore incrementato appropriato in base al modello e all'intervallo scelti.
- Per applicare la macro a una nuova area, riavviala semplicemente e specifica nuovi parametri se necessario.
- Se commetti un errore, usa la funzione Annulla (Ctrl+Z) o esegui nuovamente la macro.
Risoluzione dei problemi e suggerimenti:
{n}
. I modelli senza questo token verranno riempiti letteralmente, quindi rivedi attentamente il tuo modello prima di eseguire.Questa soluzione è particolarmente utile per scenari avanzati come l'inserimento di numeri all'interno di nomi file, la creazione di ID patternizzati su più righe contemporaneamente e l'automazione di schemi di denominazione sequenziali complessi.
I migliori strumenti per la produttività in Office
Migliora le tue competenze su Excel con Kutools per Excel e sperimenta un nuovo livello di efficienza. Kutools per Excel offre oltre300 funzionalità avanzate per aumentare la produttività e risparmiare tempo. Clicca qui per ottenere la funzione di cui hai più bisogno...
Office Tab porta l’interfaccia a schede su Office, rendendo il tuo lavoro molto più semplice
- Abilita la modifica a schede e la lettura in Word, Excel, PowerPoint, Publisher, Access, Visio e Project.
- Apri e crea più documenti in nuove schede della stessa finestra, invece che in nuove finestre.
- Aumenta la tua produttività del50% e ti fa risparmiare centinaia di clic ogni giorno!