Come creare un grafico da più fogli di lavoro in Excel?
In molte situazioni pratiche, potresti avere dati distribuiti su diversi fogli di lavoro in una cartella di lavoro Excel, ad esempio report mensili o annuali, statistiche dipartimentali o riassunti comparativi mantenuti in schede separate. Creare un grafico utile che riassuma o visualizzi i dati provenienti da questi fogli multipli può fornire informazioni chiave a colpo d'occhio, specialmente quando le strutture dei dati tra i fogli di lavoro sono coerenti.
Per esempio, immagina di avere quattro tabelle con lo stesso formato in quattro diversi fogli di lavoro, come illustrato nello screenshot seguente. Potrebbe essere necessario generare un grafico compilando una serie da ogni foglio di lavoro (per visualizzare tendenze o confronti), oppure selezionando punti dati chiave da ogni foglio (per confronti rapidi). Questo articolo ti guiderà attraverso diverse soluzioni pratiche, spiegando dove è meglio utilizzare ciascun approccio, insieme a istruzioni dettagliate passo-passo, suggerimenti aggiuntivi e linee guida per la risoluzione dei problemi.
- Crea un grafico estraendo numerose serie di dati da più fogli di lavoro
- Crea un grafico estraendo numerosi punti dati da più fogli di lavoro
- Codice VBA per combinare dati da più fogli di lavoro e generare un grafico
Crea un grafico estraendo numerose serie di dati da più fogli di lavoro
Quando il tuo obiettivo è confrontare serie di dati tra diversi fogli di lavoro con dati strutturati in modo simile, come le vendite per regione in quattro mesi diversi situati in schede separate, creare un grafico a colonne consolidato con più serie di dati fornisce un confronto visivo efficace.
Questo metodo richiede una selezione manuale ma è semplice e non necessita di formule o macro complesse. Funziona al meglio quando i tuoi fogli di lavoro hanno un layout identico e hai bisogno di creare un grafico direttamente dai fogli di origine.
Segui questi passaggi per configurare il tuo grafico:
1. Clicca su Inserisci > Inserisci Grafico a Colonne (oppure Colonna) > Colonne Raggruppate. Questo aprirà un grafico vuoto nel foglio di lavoro.
2. Fai clic con il tasto destro sul grafico vuoto appena inserito e seleziona Seleziona Dati dal menu contestuale.
3. Nella finestra di dialogo Seleziona Origine Dati, clicca il pulsante Aggiungi per iniziare ad aggiungere una nuova serie di dati.
4. Nella finestra di dialogo Modifica Serie, inserisci il nome della serie e specifica i valori della serie navigando fino al foglio di lavoro pertinente e selezionando l'intervallo di dati richiesto. Verifica attentamente che i riferimenti siano accurati, poiché errori nei riferimenti possono causare la visualizzazione di dati errati o errori come #RIF!. Clicca OK per confermare.
Suggerimento: Per fare riferimento a dati da un altro foglio di lavoro nella casella dei valori della serie, passa al foglio di destinazione, quindi seleziona l'intervallo desiderato. Excel includerà automaticamente il nome del foglio di lavoro nel riferimento.
5. Ripeti i passaggi 3 e 4 per ogni foglio di lavoro che desideri includere nel grafico. Dopo aver aggiunto tutte le serie, le vedrai elencate sotto Voci della Legenda (Serie) nella finestra di dialogo.
Nota: Assicurati sempre di selezionare la stessa struttura dell'intervallo di celle su ogni foglio; le incongruenze possono rendere il grafico fuorviante o causare problemi di allineamento.
6. Per perfezionare il tuo grafico, clicca Modifica sotto Etichette Asse Orizzontale (Categoria) nella finestra Seleziona Origine Dati. Nella finestra di dialogo Etichette Asse, seleziona le etichette pertinenti per allinearle correttamente ai tuoi dati. Clicca OK quando hai finito.
7. Chiudi la finestra di dialogo Seleziona Origine Dati cliccando OK. Il tuo grafico ora combina serie di dati da più fogli di lavoro.
8. (Opzionale) Per migliorare la chiarezza visiva, seleziona il grafico, poi vai su Design > Aggiungi Elemento Grafico > Legenda, e scegli un'opzione (come Legenda > In Basso) per visualizzare le legende che identificano ogni serie.
Questo approccio è ideale per set di dati statici. Tuttavia, se i layout dei fogli di lavoro differiscono o l'intervallo di dati varia tra i fogli, dovrai prima affrontare queste differenze. Se i tuoi dati si aggiornano frequentemente o necessitano di consolidamento automatizzato, considera le altre soluzioni seguenti per una maggiore efficienza.
Ecco il grafico a colonne raggruppate risultante, che confronta visivamente le serie di dati provenienti da quattro diversi fogli di lavoro:
Crea un grafico estraendo numerosi punti dati da più fogli di lavoro
Nei casi in cui desideri costruire un grafico selezionando singoli punti dati da diversi fogli di lavoro, invece di intere serie, puoi prima raccogliere le celle target in un foglio di riepilogo e poi creare il grafico insieme. Questo è comune quando vuoi confrontare una singola metrica, come il valore 'Totale', da più fogli dipartimentali.
Kutools per Excel’s Auto-incrementa i riferimenti del foglio di lavoro offre un modo efficiente per estrarre valori specifici da più fogli in un unico foglio di riepilogo ed è particolarmente utile per dati dinamici in cui i valori di origine possono cambiare nel tempo.
Ecco come raccogliere punti dati e creare il grafico:
1. Sulla barra delle schede Foglio, clicca il pulsante Nuovo pulsante oppure
per creare un nuovo foglio di lavoro per consolidamento.
2. In questo nuovo foglio di lavoro, seleziona la cella in cui desideri estrarre dati da altri fogli. Poi vai su Kutools > Altro (sotto il gruppo Formula ) > Auto-incrementa i riferimenti del foglio di lavoro.
3. Nella finestra di dialogo Riempimento Riferimenti Fogli di Lavoro, fai quanto segue:
- Seleziona Riempi per Colonna, quindi per Riga dal menu a discesa Ordine di Riempimento. Questo organizzerà i valori restituiti in una lista verticale.
- Controlla i fogli di lavoro contenenti le celle che desideri referenziare, assicurandoti di selezionare solo le schede sorgente pertinenti.
- Clicca Compila Intervallo per estrarre i valori, poi Chiudi una volta completato.
Suggerimento: Puoi ripetere questo passaggio se devi raccogliere diversi tipi di dati, organizzandoli come colonne o righe distinte nel tuo foglio di riepilogo secondo necessità.
Dopo questi passaggi, vedrai i dati che hai selezionato da ciascun foglio di lavoro organizzati in modo ordinato nel tuo nuovo foglio.
4. Evidenzia i punti dati consolidati, poi procedi a creare il grafico come di consueto: Inserisci > Inserisci Grafico a Colonne (o Colonna) > Colonne Raggruppate.
Ora, hai creato un grafico a colonne raggruppate che confronta visivamente i punti dati selezionati, ciascuno proveniente da un foglio di lavoro diverso.
Suggerimenti:
- Questo metodo funziona meglio per grafici che si aggiornano dinamicamente, poiché i collegamenti possono aggiornarsi automaticamente quando cambiano i dati di origine (purché si utilizzi riferimenti diretti o formule).
- Verifica i nomi dei fogli di lavoro di origine se incontri errori #RIF!, poiché i fogli rinominati/eliminati interromperanno i riferimenti.
Demo: crea un grafico da più fogli di lavoro in Excel
Kutools per Excel - Potenzia Excel con oltre 300 strumenti essenziali. Goditi funzionalità AI gratuite per sempre! Ottienilo ora
Codice VBA per combinare dati da più fogli di lavoro e generare un grafico
Per gli utenti che cercano una soluzione più automatizzata e scalabile—specialmente quando si ha a che fare con un gran numero di fogli di lavoro o si necessita di aggiornamenti periodici—una macro VBA può raccogliere efficacemente dati da più fogli e generare istantaneamente un grafico. VBA ti permette di personalizzare il processo di consolidamento dei dati, rendendolo adatto per utenti avanzati o chiunque aggiorni frequentemente i propri report.
Vantaggi: Automazione, alta flessibilità per esigenze personalizzate, funziona bene con numerosi fogli di lavoro.
Potenziali svantaggi: Richiede il permesso di eseguire macro, e alcuni utenti potrebbero non essere familiari con la sintassi VBA o la risoluzione dei problemi.
Puoi usare il seguente esempio per combinare una cella specifica (ad esempio, B2) da tutti i fogli di lavoro in un nuovo foglio di riepilogo, e poi creare un grafico a colonne raggruppate dai dati combinati:
1. Clicca Strumenti di Sviluppo > Visual Basic per aprire la finestra Microsoft Visual Basic per Applicazioni. Clicca Inserisci > Modulo, poi incolla il codice sottostante nel modulo:
Sub CombineDataAndChart()
Dim ws As Worksheet
Dim summarySheet As Worksheet
Dim lastRow As Long
Dim destRow As Long
Dim wsCount As Integer
Dim i As Integer
Dim rng As Range
On Error Resume Next
' Create summary sheet or clear previous one
Application.DisplayAlerts = False
For Each ws In Worksheets
If ws.Name = "SummaryChartData" Then
ws.Delete
Exit For
End If
Next
Application.DisplayAlerts = True
Set summarySheet = Worksheets.Add
summarySheet.Name = "SummaryChartData"
destRow = 1
' Set header
summarySheet.Cells(destRow, 1).Value = "Sheet"
summarySheet.Cells(destRow, 2).Value = "Value"
destRow = destRow + 1
' Collect data from all sheets (change range as needed)
For Each ws In Worksheets
If ws.Name <> "SummaryChartData" Then
summarySheet.Cells(destRow, 1).Value = ws.Name
summarySheet.Cells(destRow, 2).Value = ws.Range("B2").Value ' Modify "B2" as needed
destRow = destRow + 1
End If
Next
' Create chart
Dim chartObj As ChartObject
Set chartObj = summarySheet.ChartObjects.Add(Left:=250, Width:=350, Top:=20, Height:=250)
chartObj.Chart.ChartType = xlColumnClustered
chartObj.Chart.SetSourceData Source:=summarySheet.Range("A1:B" & destRow - 1)
chartObj.Chart.HasTitle = True
chartObj.Chart.ChartTitle.Text = "Combined Data from All Sheets"
xTitleId = "KutoolsforExcel"
End Sub
2. Clicca il Pulsante Esegui nell'editor VBA per eseguire il codice. La macro creerà automaticamente un foglio di riepilogo ("SummaryChartData"), raccoglierà dati (in questo esempio, il valore nella cella B2) da tutti i fogli di lavoro tranne quello di riepilogo, e costruirà un grafico basato sui dati compilati.
Nota:
- Se desideri estrarre una cella diversa da ciascun foglio di lavoro, regola il riferimento
ws.Range("B2")
di conseguenza. - Per includere più colonne o intervalli flessibili, puoi espandere la logica del codice o scorrere gli indici delle colonne.
- Se si verificano conflitti nei nomi dei fogli di lavoro, la macro sovrascriverà o ricreerà automaticamente il foglio di riepilogo secondo necessità.
- Prima di eseguire le macro, assicurati che le impostazioni di Excel consentano l'esecuzione delle macro.
Se incontri errori, verifica nuovamente i nomi dei fogli di lavoro, i riferimenti delle celle specificate e assicurati che nessun foglio sia protetto o nascosto.
Articoli correlati:
Specchia/collega celle tra fogli di lavoro in Excel
Definisci un intervallo denominato tra fogli di lavoro in Excel
Copia dati da/in più fogli di lavoro in Excel?
Applica formattazione condizionale tra fogli di lavoro/cartelle di lavoro
I migliori strumenti per la produttività in Office
Potenzia le tue competenze in Excel con Kutools per Excel e sperimenta un'efficienza mai vista prima. Kutools per Excel offre oltre300 funzionalità avanzate per aumentare la produttività e farti risparmiare tempo. Clicca qui per ottenere la funzione di cui hai più bisogno...
Office Tab porta le schede su Office e rende il tuo lavoro molto più semplice
- Abilita la modifica e lettura a schede in Word, Excel, PowerPoint, Publisher, Access, Visio e Project.
- Apri e crea più documenti in nuove schede della stessa finestra invece che in nuove finestre.
- Aumenta la produttività del50% e riduce centinaia di clic del mouse ogni giorno!
Tutti gli add-in Kutools. Un solo programma di installazione
La suite Kutools for Office include add-in per Excel, Word, Outlook & PowerPoint più Office Tab Pro, ideale per i team che lavorano su più app di Office.





- Suite tutto-in-uno — Add-in per Excel, Word, Outlook & PowerPoint + Office Tab Pro
- Un solo programma di installazione, una sola licenza — configurazione in pochi minuti (pronto per MSI)
- Funzionano meglio insieme — produttività ottimizzata su tutte le app Office
- Prova completa30 giorni — nessuna registrazione, nessuna carta di credito
- Massimo risparmio — costa meno rispetto all’acquisto singolo degli add-in