Come sommare i valori corrispondenti con la stessa data in Excel?
Quando si lavora con set di dati Excel che includono voci di date con valori duplicati, potrebbe essere necessario riassumere i dati quantitativi associati a ciascuna data. Ad esempio, supponiamo di gestire un insieme di record di ordini come mostrato di seguito nell'intervallo A1:B13, dove la colonna A elenca le date (con alcune date che appaiono più di una volta) e la colonna B registra il numero di ordini associati. Se si desidera sommare il numero totale di ordini per ogni data univoca per generare un risultato sintetico, Excel offre diversi metodi per svolgere questo compito in modo efficiente e accurato. Questa funzionalità è preziosa per riassumere le vendite giornaliere, consolidare i record di log o qualsiasi scenario in cui è necessario aggregare i dati in base a punti temporali identici. Scegliere il metodo giusto può risparmiare notevole sforzo manuale e aiutare a garantire l'accuratezza dei dati.
- Somma i valori corrispondenti basati sulla stessa data con una formula
- Somma i valori corrispondenti basati sulla stessa data con Kutools per Excel
- Somma i valori corrispondenti basati sulla stessa data con codice VBA
- Somma i valori corrispondenti basati sulla stessa data con Tabella Pivot
Somma i valori corrispondenti basati sulla stessa data con una formula
Una delle soluzioni più dirette è utilizzare la funzione SUMIF di Excel. Questo approccio è particolarmente adatto quando si vuole creare un riepilogo dinamico che si aggiorna automaticamente al variare dei dati di origine. L'approccio della formula può essere applicato facilmente e funziona bene per intervalli di dati non eccessivamente grandi. Si prega di procedere come segue:
1. Immettere la seguente formula in una cella vuota dove si desidera che appaia il totale per una data specifica (ad esempio, cella E2):
=SUMIF($A$2:$A$13,D2,$B$2:$B$13)
Nella formula sopra:
- A2:A13: l'intervallo contenente le date da valutare
- B2:B13: l'intervallo con i valori da sommare
- D2: la cella "criteri" che fornisce la data per la quale si vuole ottenere il valore sommato
2. Trascinare il quadratino di riempimento verso il basso dalla cella in cui avete inserito la formula per applicarla a tutte le date univoche sottostanti. Questo popolerà una colonna di riepilogo in cui ogni cella mostra il valore totale sommato per la data corrispondente. Vedere screenshot:
Suggerimenti e promemoria:
- Se aggiungete nuovi dati al vostro intervallo originale, assicuratevi che gli intervalli della formula (A2:A13, B2:B13) vengano aggiornati di conseguenza.
- Se utilizzate tabelle strutturate, fate riferimento ai nomi dei campi della tabella per maggiore flessibilità (ad esempio,
=SUMIF(Tabella1[Data], D2, Tabella1[Importo])
). - Se i vostri dati contengono errori (come voci di testo o celle vuote), verificate il contenuto delle celle di origine per assicurare una somma accurata.
- Questo approccio è ideale per dataset di piccole e medie dimensioni; dataset molto grandi possono beneficiare di una Tabella Pivot per una sintesi più rapida.
- Se usate la funzione UNICI (Excel365/2021+) in D2 per elencare le date distinte, usate:
=UNICI(A2:A13)
, quindi applicate la formula SUMIF accanto.
Somma i valori corrispondenti basati sulla stessa data con Kutools per Excel
Se avete installato Kutools per Excel, lo strumento Unione Avanzata Righe può rendere questo compito molto più semplice. Questa soluzione vi consente di consolidare le righe per qualsiasi campo chiave (in questo caso, le date) e sommare automaticamente i valori corrispondenti, risparmiandovi tempo e riducendo il potenziale di errori nelle formule. È particolarmente utile per gli utenti che devono frequentemente riassumere grandi intervalli o eseguire operazioni ripetute di combinazione e calcolo.
Dopo aver installato Kutools per Excel, procedete come segue:
1. Selezionate l'intervallo di dati che volete sommare per la stessa data. (Si consiglia di fare un backup dei dati originali prima di procedere, poiché questo strumento trasformerà il layout dei dati.)
2. Andate su Kutools > Unisci e Dividi > Unione Avanzata Righe.
3. Nella finestra di dialogo, selezionate la vostra colonna Data e impostatela come Chiave Primaria. Successivamente, selezionate la colonna da sommare (ad esempio, "Ordine") e impostate l'operazione su Somma nella sezione Calcola. Questa configurazione dice a Kutools di raggruppare le righe per date identiche e combinare i loro valori numerici sommandoli.
4. Cliccate Ok. Kutools produrrà istantaneamente l'elenco sintetico, così che per ogni data univoca, tutti i valori di importo corrispondenti vengono sommati in una singola riga. Vedere sotto:
![]() | ![]() | ![]() |
Somma i valori corrispondenti basati sulla stessa data con codice VBA
Per gli utenti che cercano un approccio automatizzato o programmabile, VBA (Visual Basic for Applications) offre un modo flessibile per sommare i valori per data ed esportare il riepilogo in un nuovo intervallo. VBA è ideale per gestire attività ripetitive, elaborare grandi set di dati o integrare la sintesi in un flusso di lavoro più ampio—specialmente quando le formule o le funzionalità incorporate non sono sufficienti per le vostre esigenze.
1. Cliccate Strumenti di Sviluppo > Visual Basic per aprire l'editor Microsoft Visual Basic for Applications. Nella finestra, cliccate Inserisci > Modulo e incollate il codice qui sotto nel modulo:
Sub SumValuesByDate()
Dim SourceRange As Range
Dim OutputRange As Range
Dim Dict As Object
Dim Cell As Range
Dim iRow As Long
Dim LastRow As Long
Dim ws As Worksheet
Dim kDate As Variant
On Error Resume Next
xTitleId = "KutoolsforExcel"
Set ws = Application.ActiveSheet
' Prompt for source data range containing dates and values
Set SourceRange = Application.InputBox("Select the source data range (dates in first column, values in second):", xTitleId, ws.Range("A2:B13").Address, Type:=8)
If SourceRange Is Nothing Then Exit Sub
' Prompt for output location
Set OutputRange = Application.InputBox("Select the cell to output summary (top-left cell):", xTitleId, "E1", Type:=8)
If OutputRange Is Nothing Then Exit Sub
Set Dict = CreateObject("Scripting.Dictionary")
' Loop through data and sum by date
For iRow = 1 To SourceRange.Rows.Count
kDate = SourceRange.Cells(iRow, 1).Value
If kDate <> "" And IsDate(kDate) Then
If Dict.Exists(kDate) Then
Dict(kDate) = Dict(kDate) + SourceRange.Cells(iRow, 2).Value
Else
Dict.Add kDate, SourceRange.Cells(iRow, 2).Value
End If
End If
Next
' Write header
OutputRange.Cells(1, 1).Value = "Date"
OutputRange.Cells(1, 2).Value = "Sum"
' Write result to output range
iRow = 2
For Each kDate In Dict.Keys
OutputRange.Cells(iRow, 1).Value = kDate
OutputRange.Cells(iRow, 2).Value = Dict(kDate)
iRow = iRow + 1
Next
End Sub
2. Cliccate il pulsante o premere F5 per eseguire la macro.
3. Una finestra di dialogo vi chiederà di selezionare l'intervallo di dati originale (assicuratevi che la data sia nella prima colonna e il valore nella seconda). Poi, un'altra finestra di dialogo vi permetterà di specificare dove visualizzare i risultati (ad esempio, cella E1).
4. Dopo aver confermato, una tabella di riepilogo delle date e la somma dei loro valori corrispondenti verrà generata a partire dalla cella di output scelta.
Suggerimenti ed errori da ricordare:
- Questa macro gestisce automaticamente le date duplicate indipendentemente dalla loro posizione nell'elenco.
- Se selezionate una posizione di output che sovrascriverebbe i dati originali, la macro non impedirà la sovrascrittura—assicuratevi di scegliere un'area vuota.
- La macro ignora valori vuoti o non di tipo data nella colonna delle date; assicuratevi che i vostri dati siano puliti per ottenere i migliori risultati.
- Questo metodo è ottimale per automatizzare processi di sintesi ripetuti o integrarli in attività di manipolazione batch dei dati.
VBA funziona meglio quando avete bisogno di elaborazione batch automatizzata o desiderate evitare interventi manuali. È un'ottima scelta per fusioni di dati su larga scala o che si ripetono regolarmente. Tuttavia, se avete bisogno solo di occasionali sintesi, i metodi con formule o Tabella Pivot possono essere più semplici.
Somma i valori corrispondenti basati sulla stessa data con Tabella Pivot
Una Tabella Pivot offre un modo conveniente, senza formule, per raggruppare i dati per data e calcolare somme con pochi clic. È particolarmente adatta per grandi set di dati o quando si vuole esplorare e analizzare i dati in modo interattivo. Le Tabelle Pivot possono essere aggiornate automaticamente quando cambiano i dati, rendendole adatte per report e dashboard continui.
1. Selezionate l'intervallo di dati originale, inclusi gli intestazioni (ad esempio, A1:B13).
2. Andate alla scheda Inserisci e selezionate Tabella Pivot. Nella finestra di dialogo, confermate l'intervallo di dati e scegliete dove desiderate posizionare la Tabella Pivot (nuovo foglio di lavoro o foglio di lavoro esistente).
3. Nell'Elenco Campi Tabella Pivot, trascinate il campo Data nell'area Righe, e l'ordine corrispondente (o il vostro campo valori) nell'area Valori. Excel sommerà automaticamente i valori per ogni data univoca.
4. Per aggiornare i risultati della Tabella Pivot quando cambiano i dati originali, fate clic con il pulsante destro del mouse sulla Tabella Pivot e selezionate Aggiorna.
Vantaggi: Il metodo della Tabella Pivot non richiede funzioni o codice, e supporta filtraggio, ordinamento e raggruppamento interattivi per un'analisi dei dati più approfondita. È scalabile e affidabile per dataset sia piccoli che grandi.
Svantaggi: Meno flessibile per l'integrazione diretta dei calcoli nelle formule delle celle, e alcuni utenti potrebbero aver bisogno di tempo per familiarizzare con l'interfaccia della Tabella Pivot.
Risoluzione dei problemi e suggerimenti pratici:
- Assicuratevi che l'intervallo di dati includa intestazioni e tipi di dati consistenti.
- Se la Tabella Pivot non visualizza le date univoche come previsto, controllate la formattazione nascosta o usate "separa".
- Potete aggiungere più campi di calcolo o raggruppare per mese/trimestre/anno per riepiloghi più ampi.
I migliori strumenti per la produttività in Office
Potenzia le tue competenze in Excel con Kutools per Excel e sperimenta un'efficienza mai vista prima. Kutools per Excel offre oltre300 funzionalità avanzate per aumentare la produttività e farti risparmiare tempo. Clicca qui per ottenere la funzione di cui hai più bisogno...
Office Tab porta le schede su Office e rende il tuo lavoro molto più semplice
- Abilita la modifica e lettura a schede in Word, Excel, PowerPoint, Publisher, Access, Visio e Project.
- Apri e crea più documenti in nuove schede della stessa finestra invece che in nuove finestre.
- Aumenta la produttività del50% e riduce centinaia di clic del mouse ogni giorno!
Tutti gli add-in Kutools. Un solo programma di installazione
La suite Kutools for Office include add-in per Excel, Word, Outlook & PowerPoint più Office Tab Pro, ideale per i team che lavorano su più app di Office.





- Suite tutto-in-uno — Add-in per Excel, Word, Outlook & PowerPoint + Office Tab Pro
- Un solo programma di installazione, una sola licenza — configurazione in pochi minuti (pronto per MSI)
- Funzionano meglio insieme — produttività ottimizzata su tutte le app Office
- Prova completa30 giorni — nessuna registrazione, nessuna carta di credito
- Massimo risparmio — costa meno rispetto all’acquisto singolo degli add-in