Come calcolare la media di più risultati di ricerca con Vlookup in Excel?
In molte situazioni pratiche, un valore di ricerca potrebbe apparire più volte all'interno della tabella e ogni occorrenza potrebbe avere un valore associato che si desidera includere nei calcoli. Se è necessario calcolare la media di tutti i valori che corrispondono a un particolare valore di ricerca - essenzialmente mediando i risultati di più corrispondenze Vlookup - Excel offre diversi metodi per eseguire questa operazione in modo efficiente. Calcolando la media di tutti i valori target che corrispondono a un valore di ricerca, è possibile ottenere approfondimenti più dettagliati per compiti come l'analisi delle vendite, il controllo qualità o il riepilogo dei risultati di un sondaggio. In questo articolo completo, troverete istruzioni chiare per una gamma di soluzioni, dai metodi basati su formule a strumenti avanzati, insieme ai loro scenari, punti di forza e limitazioni.
- Calcola la media di più risultati di ricerca con formula
- Calcola la media di più risultati di ricerca con la funzione Filtro
- Calcola la media di più risultati di ricerca con Kutools per Excel
- Calcola la media di più risultati di ricerca con Tabella Pivot
- Calcola la media di più risultati di ricerca con macro VBA
Calcola la media di più risultati di ricerca con formula
Quando è necessario trovare e fare la media di diversi valori associati allo stesso elemento di ricerca, utilizzare una formula diretta è uno dei modi più veloci e flessibili. La funzione MEDIA.SE o una formula matriciale gestisce facilmente questo compito senza creare colonne aggiuntive.
Inserisci la seguente formula in una cella vuota (ad esempio, F2):
=AVERAGEIF(A1:A24,E2,C1:C24)
Premi il tasto Invio dopo aver digitato la formula. Questo ti darà immediatamente la media di tutti i valori nella colonna C dove il valore corrispondente nella colonna A corrisponde al tuo valore di ricerca situato nella cella E2. Vedi l'illustrazione qui sotto:
Spiegazione dei parametri e suggerimenti:
- A1:A24: L'intervallo contenente i tuoi valori di ricerca.
- E2: Il valore specifico che desideri cercare.
- C1:C24: L'intervallo da cui desideri mediare i valori corrispondenti.
Approccio alternativo (per gli utenti a proprio agio con le formule matriciali):
Inserisci la seguente formula in una cella vuota e usa Ctrl + Maiusc + Invio per confermare:
=AVERAGE(IF(A1:A24=E2,C1:C24))
Le formule matriciali elaborano ciascun confronto individualmente, il che è utile nelle versioni di Excel che non supportano array dinamici. Assicurati attentamente che gli intervalli abbiano esattamente le stesse dimensioni per evitare errori.
Scenari pratici e note:
- Ideale per set di dati che non sono filtrati e hanno bisogni di ricerca semplici.
- Se uno degli intervalli include celle vuote, queste verranno ignorate nel calcolo della media.
- Nelle tabelle dinamiche o quando si aggiungono dati, considera l'uso di riferimenti di tabella per formule più robuste.
- Fai attenzione agli errori accidentali di corrispondenza degli intervalli di celle, che sono una fonte comune di medie errate o errori.
Calcola la media di più risultati di ricerca con la funzionalità Filtro

La funzione Filtro in Excel consente di nascondere temporaneamente le righe che non soddisfano criteri specifici, rendendo più facile concentrarsi sui risultati di cui hai bisogno. Questa tecnica ti consente di isolare tutti i record che corrispondono al tuo valore di ricerca e quindi calcolare rapidamente la media dei valori visibili.
1. Seleziona la riga dell'intestazione dei tuoi dati, quindi vai su Dati > Filtro./p>
2. Nella colonna contenente i valori di ricerca, fai clic sulla freccia a discesa del filtro e seleziona solo l'elemento che desideri esaminare. Fai clic su OK per applicare il filtro. La tabella mostrerà solo le voci che corrispondono al tuo valore di ricerca. Guarda lo screenshot a sinistra:
3. Inserisci la seguente formula in una cella vuota (come sotto i tuoi dati):
=AVERAGEVISIBLE(C2:C22)
Premi Invio per calcolare la media di tutte le celle attualmente visibili (filtrate) nella colonna C. Ciò assicura che solo i valori visualizzati dopo il filtraggio siano inclusi nel risultato.
Vantaggi e scenari: Questo approccio è ideale quando vuoi ispezionare manualmente o elaborare i dati interattivamente e i tuoi dati sono già organizzati in una tabella con intestazioni. È particolarmente efficace quando si lavora con filtri complessi o formattazione condizionale.
Limitazioni: Se modifichi o rimuovi i filtri, la formula si adatterà a qualsiasi dato visibile, e avrai bisogno di Kutools per Excel per la funzione MEDIAVISIBILE
(Excel standard non ha questa funzione). Inoltre, assicurati che non ci siano righe nascoste non correlate al filtro presenti, poiché queste saranno anche escluse.
Demo: Calcola la media di più risultati di ricerca con la funzionalità Filtro
Calcola la media di più risultati di ricerca con Kutools per Excel
Se hai spesso bisogno di riassumere e aggregare dati basati su duplicati, Kutools per Excel fornisce una soluzione pratica tramite la sua utilità Unione Avanzata Righe. Questo strumento può combinare o calcolare rapidamente valori come media, somma o conteggio per record corrispondenti in un unico passaggio, rendendolo altamente adatto per set di dati più grandi o report regolari.
1. Evidenzia l'intervallo della tua tabella dati, inclusa sia la colonna di ricerca che i valori da mediare. Poi vai su Kutools > Testo > Unione Avanzata Righe. Vedi lo screenshot:
2. Nella finestra di dialogo che appare:
- Seleziona la colonna con i tuoi valori di ricerca e fai clic su Chiave Principale.
- Scegli la colonna con i tuoi valori target, poi fai clic su Calcola > Media.
- Imposta regole di combinazione o calcolo per altre colonne se necessario - ad esempio combinando testo con virgole o applicando somma, max o min.
3. Fai clic su Ok per applicare le impostazioni.
Le righe con valori di ricerca duplicati sono ora unite e i valori nella colonna designata vengono automaticamente mediati per ogni valore di ricerca unico. Ciò è particolarmente utile per preparare report di riepilogo o condensare i dati.
Consiglio pratico: Utilizzare Unione Avanzata Righe riduce al minimo i calcoli manuali e il rischio di errori. Lo strumento è ideale per gli utenti che elaborano regolarmente dati con valori di ricerca ricorrenti e vogliono riepiloghi azionabili rapidamente. Controlla sempre che le colonne corrette siano assegnate prima di combinare, soprattutto se cambia la struttura dei dati.
Kutools per Excel - Potenzia Excel con oltre 300 strumenti essenziali. Goditi funzionalità AI gratuite per sempre! Ottienilo ora
Demo: calcola la media di più risultati di ricerca con Kutools per Excel
Calcola la media di più risultati di ricerca con Tabella Pivot
Le Tabelle Pivot offrono un approccio dinamico e visivo per riassumere e analizzare i dati. Utilizzando una Tabella Pivot, puoi raggruppare automaticamente le voci in base al loro valore di ricerca e visualizzare la media di una colonna target per ciascun gruppo, fornendo un riepilogo interattivo che si aggiorna man mano che i tuoi dati cambiano.
Scenari più efficaci: Questo approccio è adatto quando hai bisogno di un riepilogo generale per tutti i valori di ricerca contemporaneamente, piuttosto che concentrarti su un singolo valore di ricerca. Le Tabelle Pivot sono anche eccellenti per l'esplorazione rapida dei dati, la generazione di report e quando desideri presentare i risultati in un formato ordinabile ed espandibile.
Istruzioni:
- Seleziona l'intero set di dati, inclusi le intestazioni.
- Vai su Inserisci > Tabella Pivot > Da Tabella o Intervallo. Scegli di posizionare la Tabella Pivot su un nuovo foglio di lavoro o su uno esistente, secondo necessità.
- Nel pannello Campi Tabella Pivot, trascina la colonna contenente i tuoi valori di ricerca nell'area Righe.
- Trascina la colonna che desideri mediare nell'area Valori. Fai clic sul campo valore, seleziona Impostazioni Campo Valore, quindi imposta il tipo di calcolo su Media.
Questo produce una tabella di riepilogo che elenca ogni valore di ricerca unico con la sua media calcolata per i dati associati. Puoi facilmente modificare il raggruppamento, filtrare o approfondire i dettagli secondo necessità.
Vantaggi: Nessuna formula richiesta, supporta aggiornamenti dinamici, adatta per reporting ed esplorazione dei dati.
Svantaggi: Passaggi extra necessari per aggiornare dopo i cambiamenti dei dati, meno adatta per estrarre un singolo valore direttamente in altre formule, e la configurazione iniziale richiede una conoscenza di base delle Tabelle Pivot.
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi: Se i valori appaiono come conteggi o somme invece di medie, controlla l'impostazione del calcolo del campo. Per i migliori risultati, assicurati che le colonne abbiano intestazioni appropriate e chiarisci eventuali nomi di colonne duplicati prima di creare la Tabella Pivot.
Calcola la media di più risultati di ricerca con macro VBA
Per gli utenti avanzati e coloro che gestiscono dati che si aggiornano regolarmente, utilizzare una macro VBA consente di automatizzare il processo di calcolo della media tra tutte le voci che corrispondono a un valore di ricerca. Questo metodo scorre attraverso i tuoi dati per trovare ogni corrispondenza e calcolare la media, rendendolo adatto per set di dati grandi o quando hai bisogno di un flusso di lavoro ripetibile.
Scenari applicabili e note: VBA è ideale quando devi frequentemente eseguire il calcolo della media, vuoi automatizzare i report o hai bisogno di un approccio flessibile che possa essere personalizzato per layout di dati insoliti. Le macro VBA funzionano meglio quando sei a tuo agio nell'abilitare le macro nella tua cartella di lavoro e richiedi output personalizzati.
1. Vai alla scheda Sviluppatore, scegli Visual Basic o premi Alt + F11 per aprire l'editor VBA, poi fai clic su Inserisci > Modulo. Copia e incolla il codice seguente nel nuovo modulo:
Sub AverageVlookupMatches()
Dim lookupCol As Range
Dim avgCol As Range
Dim lookupValue As Variant
Dim total As Double
Dim count As Long
Dim i As Long
On Error Resume Next
xTitleId = "KutoolsforExcel"
Set lookupCol = Application.InputBox("Select the lookup column", xTitleId, Selection.Address, Type:=8)
Set avgCol = Application.InputBox("Select the column to average", xTitleId, , Type:=8)
lookupValue = Application.InputBox("Enter lookup value", xTitleId, , Type:=2)
Application.ScreenUpdating = False
total = 0
count = 0
For i = 1 To lookupCol.Rows.Count
If lookupCol.Cells(i, 1).Value = lookupValue Then
If IsNumeric(avgCol.Cells(i, 1).Value) Then
total = total + avgCol.Cells(i, 1).Value
count = count + 1
End If
End If
Next i
If count > 0 Then
MsgBox "Average of all matches: " & total / count, vbInformation, "Result"
Else
MsgBox "No matches found.", vbExclamation, "Result"
End If
Application.ScreenUpdating = True
End Sub
2. Dopo aver incollato il codice, chiudi l'editor VBA. Per eseguire la macro, torna a Excel, premi il tasto F5, oppure fai clic su Esegui. Quando richiesto, seleziona la colonna di ricerca, la colonna dei valori da mediare e inserisci il valore di ricerca. La macro visualizzerà la media calcolata in una finestra di messaggio.
Suggerimenti pratici e precauzioni: Assicurati che le colonne di ricerca e valori abbiano lo stesso numero di righe e che non ci siano righe vuote all'interno delle aree selezionate. Le voci con valori non numerici nella colonna target verranno ignorate. Per la migliore automazione, regola gli intervalli denominati o la logica della macro secondo necessità per il layout del tuo foglio di lavoro.
Risoluzione dei problemi: Se incontri "Nessuna corrispondenza trovata", controlla gli spazi iniziali/finali o le incongruenze di tipo di dati nella tua colonna di ricerca. Assicurati che le macro siano abilitate per l'esecuzione.
Articoli correlati:
Calcola la media/tasso di crescita annuale composto in Excel
Calcola la media mobile/media rotante in Excel
Media al giorno/mese/trimestre/ora con tabella pivot in Excel
I migliori strumenti per la produttività in Office
Migliora le tue competenze su Excel con Kutools per Excel e sperimenta un nuovo livello di efficienza. Kutools per Excel offre oltre300 funzionalità avanzate per aumentare la produttività e risparmiare tempo. Clicca qui per ottenere la funzione di cui hai più bisogno...
Office Tab porta l’interfaccia a schede su Office, rendendo il tuo lavoro molto più semplice
- Abilita la modifica a schede e la lettura in Word, Excel, PowerPoint, Publisher, Access, Visio e Project.
- Apri e crea più documenti in nuove schede della stessa finestra, invece che in nuove finestre.
- Aumenta la tua produttività del50% e ti fa risparmiare centinaia di clic ogni giorno!