Come calcolare l'anzianità di servizio dalla data di assunzione in Excel?
Se hai un intervallo di dati che include i nomi dei dipendenti e la loro data di ingresso nell'azienda in una scheda, potresti voler calcolare la loro anzianità di servizio, ovvero quanti anni e mesi un dipendente ha lavorato per la tua azienda. In questo articolo, ti parlerò di un metodo rapido per risolvere questa attività.
Calcola l'anzianità di servizio dalla data di assunzione con la funzione YEARFRAC
Calcola l'anzianità di servizio dalla data di assunzione con una funzionalità straordinaria
Calcola l'anzianità di servizio dalla data di assunzione con la funzione DATEDIF
Calcola l'anzianità di servizio dalla data di assunzione fino ad oggi con la funzione DATEDIF
Calcola l'anzianità di servizio dalla data di assunzione con la funzione YEARFRAC
Per calcolare l'anzianità di servizio dalla data di assunzione a una data specifica, la funzione YEARFRAC può esserti utile.
Inserisci o copia la seguente formula in una cella vuota:
Nota: Nella formula sopra, B2 è la cella della data di assunzione e C2 è la cella della data di fine.
Quindi trascina la maniglia di riempimento per copiare la formula nelle altre celle di cui hai bisogno, e otterrai l'anzianità di servizio della persona in anni.
Calcola l'anzianità di servizio dalla data di assunzione con una funzionalità straordinaria
Potrebbe essere un po' difficile ricordare tutte queste formule, ma se hai Kutools per Excel, con la sua funzione Assistente Data e Ora, puoi calcolare rapidamente l'anzianità di servizio in anni, mesi, giorni, anni + mesi + giorni o altri formati secondo necessità.
Dopo aver installato Kutools per Excel, procedi come segue:
1. Clicca su una cella dove vuoi posizionare il risultato, quindi clicca su Kutools > Assistente Formula > Assistente Data e Ora, vedi screenshot:
2. Nella finestra di dialogo Assistente Data e Ora, esegui le seguenti operazioni:
- Seleziona l'opzione Differenza dalla sezione Tipo;
- Nei campi di inserimento argomenti, seleziona le celle che contengono separatamente la data di assunzione e la data di fine;
- Poi, scegli il tipo di risultato di output di cui hai bisogno. Ad esempio, puoi ottenere l'anzianità di servizio in anni, mesi, anni + mesi + giorni, anni + mesi e così via.
3. Dopo aver completato le impostazioni, clicca sul pulsante OK, e otterrai il primo risultato calcolato, quindi ti basterà trascinare la maniglia di riempimento per applicare questa formula alle altre celle, e ora otterrai il seguente risultato come desideri:
Clicca per Scaricare Kutools per Excel e prova gratis Ora!
Calcola l'anzianità di servizio dalla data di assunzione con la funzione DATEDIF
Se devi calcolare l'anzianità di servizio in anni, mesi e giorni esatti, la funzione DATEDIF in Excel può aiutarti.
Calcola l'anzianità di servizio in anni:
Inserisci o copia la seguente formula in una cella vuota:
Calcola l'anzianità di servizio in anni e mesi:
Applica la seguente formula:
Calcola l'anzianità di servizio in anni, mesi e giorni:
Applica la seguente formula:
Nota: Nella formula sopra, B2 è la cella della data di assunzione e C2 è la cella della data di fine.
Calcola l'anzianità di servizio dalla data di assunzione fino ad oggi con la funzione DATEDIF
A volte, potresti voler calcolare l'anzianità di servizio dalla data di assunzione fino ad oggi, in modo che ogni volta che apri il foglio di lavoro, l'anzianità di servizio venga aggiornata automaticamente. In questo caso, dovresti combinare la funzione TODAY all'interno della funzione DATEDIF.
Applica una delle seguenti formule in base alle tue esigenze:
=DATEDIF(B4,TODAY(),"y")&" Anni, "&DATEDIF(B4,TODAY(),"ym")&" Mesi"
=DATEDIF(B6,TODAY(),"y") & " Anni, " & DATEDIF(B4,TODAY(),"ym") & " Mesi, " & DATEDIF(B4,TODAY(),"md") & " Giorni"
Altri articoli correlati:
- Calcola la data di pensionamento dalla data di nascita
- Supponendo che un dipendente andrà in pensione all'età di 60 anni, come potresti calcolare la data di pensionamento dalla data di nascita in Excel?
- Conta il numero di giorni / giorni lavorativi / fine settimana tra due date
- Ti è mai capitato di dover contare il numero di giorni tra due date in Excel? Forse, a volte, vuoi solo calcolare i giorni lavorativi tra due date, mentre altre volte devi contare solo i giorni del fine settimana tra le due date. Come potresti contare il numero di giorni tra due date in una determinata condizione?
- Calcola una data futura basata su una data specifica in Excel
- Se devi aggiungere un certo numero di giorni a una data specifica per calcolare la data futura, come potresti gestirlo in Excel?
- Calcola giorni, ore e minuti tra due date
- Supponendo di avere due colonne di celle con data e ora, e ora vuoi calcolare la differenza in giorni, ore e minuti tra queste due celle di data e ora come mostrato nello screenshot seguente. In questo articolo, ti parlerò di alcuni metodi per risolvere questo compito.
I migliori strumenti per la produttività in Office
Potenzia le tue competenze in Excel con Kutools per Excel e sperimenta un'efficienza mai vista prima. Kutools per Excel offre oltre300 funzionalità avanzate per aumentare la produttività e risparmiare tempo. Clicca qui per ottenere la funzione di cui hai più bisogno...
Office Tab porta l'interfaccia a schede in Office e rende il tuo lavoro molto più semplice
- Abilita la modifica e la lettura a schede in Word, Excel, PowerPoint, Publisher, Access, Visio e Project.
- Apri e crea più documenti in nuove schede della stessa finestra, invece che in nuove finestre.
- Aumenta la tua produttività del50% e riduce centinaia di clic del mouse ogni giorno!