Skip to main content

Come calcolare l'imposta sulle vendite in Excel?

Author: Kelly Last Modified: 2025-08-06

Quando si effettuano acquisti, l'imposta sulle vendite è un costo aggiuntivo comune, tranne quando si acquistano articoli esenti da dazio. Comprendere come calcolare con precisione l'importo dell'imposta sulle vendite che hai pagato è utile sia per la gestione delle finanze personali che per la contabilità aziendale. In Excel, il metodo che utilizzi per calcolare l'imposta sulle vendite può dipendere dal fatto che il prezzo sia indicato come escluso d'imposta (l'imposta non è inclusa) o incluso d'imposta (l'imposta è già inclusa nel prezzo). Ogni scenario richiede un approccio leggermente diverso per determinare l'importo corretto dell'imposta sulle vendite pagata.

Per riferimento visivo, lo screenshot seguente mostra come potrebbero essere organizzati i dati nel tuo foglio di lavoro di Excel:
a screenshot of the original data


Calcola l'imposta sulle vendite se ricevi il prezzo escluso d'imposta

Spesso, potresti ricevere o registrare un prezzo del prodotto che non include alcuna imposta sulle vendite (prezzo escluso d'imposta). In questa situazione, calcolare l'imposta sulle vendite è semplice: basta moltiplicare il prezzo escluso d'imposta per l'aliquota dell'imposta sulle vendite.

Questo metodo è adatto quando fatture, ricevute o listini prezzi non includono l'imposta nel prezzo e vuoi determinare quanto sarà dovuto in termini di tasse oltre all'importo dell'acquisto. Può essere utile per le piccole imprese che creano fatture o per la pianificazione del budget personale quando si pianificano le spese totali.

Ad esempio, se il prezzo del prodotto escluso d'imposta è elencato nella cella B1, e l'aliquota dell'imposta sulle vendite applicabile (espressa come decimale, come 0,07 per il 7%) è nella cella B2:

Seleziona la cella in cui desideri che appaia l'imposta sulle vendite, quindi inserisci la seguente formula:

=B1*B2

Dopo aver digitato la formula, premi il tasto Invio. Il risultato mostrerà l'imposta sulle vendite in base ai valori inseriti.

Ad esempio, se B1 è 100 e B2 è 0,08, Excel restituirà 8, ovvero l'imposta sulle vendite è di 8 unità della tua valuta.

Consigli e note:

  • Assicurati che l'aliquota fiscale sia inserita come decimale (ad esempio, inserisci 0,08 per l'8%) o in formato percentuale. Se inserisci un numero intero (come 8), il risultato sarà 8 volte più grande del previsto.
  • Se i tuoi dati utilizzano celle diverse, regola di conseguenza i riferimenti della formula.
  • Verifica sempre attentamente le regole locali relative alle aliquote fiscali, poiché alcuni prodotti potrebbero avere aliquote diverse o esenzioni a seconda della tua posizione. Verifica sempre l'aliquota fiscale corretta per evitare errori nei registri finanziari.

Il risultato dovrebbe apparire così:
a screenshot of calculating sales text if you get price exclusive of tax

Se ricevi un errore come #VALORE!, verifica che entrambe le celle di riferimento contengano valori numerici e che l'aliquota fiscale sia in forma decimale.

a screenshot of kutools for excel ai

Sblocca la Magia di Excel con Kutools AI

  • Esecuzione Intelligente: Esegui operazioni sulle celle, analizza i dati e crea grafici — tutto guidato da semplici comandi.
  • Formule Personalizzate: Genera formule su misura per ottimizzare i tuoi flussi di lavoro.
  • Codifica VBA: Scrivi e implementa codice VBA senza sforzo.
  • Interpretazione delle Formule: Comprendi facilmente formule complesse.
  • Traduzione del Testo: Superare le barriere linguistiche all'interno dei tuoi fogli di calcolo.
Potenzia le tue capacità di Excel con strumenti alimentati dall'IA. Scarica Ora ed esperisci un'efficienza mai vista prima!

Calcola l'imposta sulle vendite se ricevi il prezzo incluso d'imposta

A volte, specialmente in alcune regioni o ambienti di vendita al dettaglio, il prezzo che vedi include già l'imposta sulle vendite (prezzo incluso d'imposta). Per calcolare l'importo dell'imposta sulle vendite contenuto in questa cifra, devi modificare la tua formula per estrarre solo la parte relativa all'imposta.

Questo scenario si incontra comunemente su ricevute, in alcuni ambienti di e-commerce o quando si ha a che fare con dati di vendita sintetizzati. Sapere come “ricalcolare” la parte relativa all'imposta aiuta con la contabilità, la rendicontazione delle spese e gli audit fiscali.

Supponiamo che il prezzo incluso d'imposta sia nella cella E4, e l'aliquota fiscale (come decimale) sia nella cella E2. Per separare l'importo dell'imposta sulle vendite dal prezzo totale, procedi come segue:

Seleziona la cella in cui desideri che appaia l'imposta sulle vendite calcolata, quindi inserisci questa formula:

=E4-E4/(1+E2)

Premi Invio per confermare la formula. La cella visualizzerà quindi l'importo dell'imposta sulle vendite incluso nel prezzo originale (incluso d'imposta).

In questa formula, E4/(1+E2) calcola il prezzo prima delle imposte, quindi lo sottrae dal totale per isolare l'imposta. Ad esempio, se E4 è 108 ed E2 è 0,08, il risultato sarà 8, riflettendo l'imposta inclusa.

Note utili e risoluzione dei problemi:

  • Inserisci sempre l'aliquota fiscale come decimale (ad esempio, 0,08 per l'8%) o in formato percentuale.
  • Questo approccio è ideale quando è necessario conciliare l'imposta pagata per la segnalazione o durante la fatturazione ai clienti con prezzi inclusi d'imposta.
  • Se la cella del prezzo o della tariffa contiene voci non numeriche, la formula potrebbe generare un errore; verifica attentamente i dati per garantirne l'accuratezza.
  • Modifica i riferimenti alle celle se il tuo foglio di lavoro utilizza posizioni diverse per il prezzo e l'aliquota fiscale.

L'imposta sulle vendite risultante verrà visualizzata nella cella selezionata, come mostrato nello screenshot seguente:
a screenshot of calculating sales tax if you get tax-inclusive price

Nella pratica, scegliere tra questi due metodi di calcolo dipende dai tuoi dati disponibili e dai requisiti di segnalazione. Il primo metodo è migliore quando l'imposta non fa parte del prezzo, mentre il secondo quando l'imposta è già inclusa.

Occasionalmente, potresti voler utilizzare le funzionalità integrate di Excel per eseguire tali calcoli su molte righe o con parametri dinamici. Ad esempio, potresti utilizzare intervalli denominati invece di riferimenti diretti alle celle per migliorare la chiarezza della formula, oppure creare una tabella di riepilogo per applicare i calcoli a un elenco di transazioni contemporaneamente. Se devi calcolare frequentemente l'imposta sulle vendite, considera di aggiungere la convalida dell'input per garantire che le aliquote fiscali e i prezzi siano inseriti correttamente.


Usa il codice VBA per automatizzare i calcoli dell'imposta sulle vendite in Excel

Se devi calcolare frequentemente l'imposta sulle vendite su grandi set di dati o vuoi automatizzare il processo, potresti prendere in considerazione una macro VBA personalizzata. Questa opzione è pratica quando le formule standard diventano complesse o quando si integrano con flussi di lavoro Excel più ampi.

1. Vai su Strumenti di sviluppo > Visual Basic. Nella finestra Microsoft Visual Basic for Applications, clicca su Inserisci > Modulo, quindi inserisci il codice seguente nel modulo:

Sub CalculateSalesTaxBatch()
    Dim taxRate As Double
    Dim rng As Range, cell As Range
    Dim resultColumn As String
    On Error Resume Next
    xTitleId = "KutoolsforExcel"
    taxRate = Application.InputBox("Enter sales tax rate (e.g., 0.08 for 8%)", xTitleId, 0, Type:=1)
    Set rng = Application.InputBox("Select the range of prices (tax-exclusive)", xTitleId, Type:=8)
    resultColumn = Application.InputBox("Enter column LETTER for results (e.g., B)", xTitleId, "B", Type:=2)
    If rng Is Nothing Then Exit Sub
    For Each cell In rng
        cell.Worksheet.Cells(cell.Row, resultColumn).Value = cell.Value * taxRate
    Next cell
End Sub

2. Dopo aver inserito il codice, clicca il Run button pulsante per eseguire. Inserisci l'aliquota dell'imposta sulle vendite (ad esempio, 0,08), seleziona l'intervallo di prezzi che desideri elaborare, quindi specifica la colonna di destinazione per i risultati (come "B"). La macro compilerà automaticamente i risultati dell'imposta sulle vendite accanto ai tuoi dati sui prezzi.

Questo metodo aiuta a ridurre i calcoli manuali ripetitivi, garantendo precisione e risparmiando tempo. Se incontri errori, conferma di avere le autorizzazioni corrette per eseguire le macro e che gli input siano formattati correttamente.


Articoli correlati:


I migliori strumenti per la produttività in Office

🤖 Kutools AI Aide: Rivoluziona l’analisi dei dati grazie a: Esecuzione intelligente | Genera codice | Crea formule personalizzate | Analizza dati e genera grafici | Richiama Funzioni avanzate
Funzionalità popolari: Trova, evidenzia o identifica duplicati | Elimina righe vuote | Combina colonne o celle senza perdere dati | Arrotonda
Super RICERCA.VERT: Ricerca con criteri multipli    Ricerca valori multipli  |   Ricerca su più fogli   |   Corrispondenza approssimativa ....
Elenco a discesa avanzato: Crea rapidamente un elenco a discesa | Elenco a discesa dipendente | Elenco a discesa a selezione multipla….
Gestione colonne: Aggiungi un numero specifico di colonne | Sposta colonne | Cambia lo stato di visibilità delle colonne nascoste | Confronta intervalli e colonne...
Funzionalità in evidenza: Attenzione della griglia | Visualizzazione di progettazione | Barra delle formule avanzata | Gestione Cartella di lavoro & Foglio di lavoro | Libreria AutoText | Selettore di data | Unisci dati | Crittografa/Decrittografa celle | Invia Email da elenco | Super Filtri | Filtro speciale (filtra grassetto/corsivo/barrato...)...
I15 migliori kit di strumenti:12 strumenti di testo (Aggiungi testo, Elimina Caratteri Specifici, ...) | Oltre50 tipi di grafici (Diagramma di Gantt, ...) | Oltre40 formule utili (Calcola l'età in base alla data di nascita, ...) |19 strumenti di inserimento (Inserisci codice QR, Inserisci immagine dal percorso, ...) |12 strumenti di conversione (Converti in parole, Conversione valuta, ...) |7 strumenti per unire & dividere (Unione avanzata righe, Dividi celle, ...) | ...e altro ancora
Usa Kutools nella lingua che preferisci – supporta Inglese, Spagnolo, Tedesco, Francese, Cinese e oltre40 altre!

Migliora le tue competenze su Excel con Kutools per Excel e sperimenta un nuovo livello di efficienza. Kutools per Excel offre oltre300 funzionalità avanzate per aumentare la produttività e risparmiare tempo. Clicca qui per ottenere la funzione di cui hai più bisogno...


Office Tab porta l’interfaccia a schede su Office, rendendo il tuo lavoro molto più semplice

  • Abilita la modifica a schede e la lettura in Word, Excel, PowerPoint, Publisher, Access, Visio e Project.
  • Apri e crea più documenti in nuove schede della stessa finestra, invece che in nuove finestre.
  • Aumenta la tua produttività del50% e ti fa risparmiare centinaia di clic ogni giorno!