Come calcolare la velocità media dalla distanza e dal tempo in Excel?
In molte situazioni pratiche, potrebbe essere necessario analizzare registri di guida, orari di consegna o registri di lavoro che registrano sia la distanza percorsa che la durata nel formato orario, come ore e minuti. Calcolare la velocità media è un requisito comune per il personale della logistica, ingegneri, studenti e professionisti dell'ufficio. In genere, la formula matematica di base è:
Velocità Media = Distanza / Tempo
In Excel, se i tuoi dati contengono il tempo in ore numeriche standard (ad esempio, 2 ore), puoi facilmente eseguire questo calcolo direttamente. Tuttavia, spesso i dati del mondo reale sono registrati in formati di tempo (come 1:20 per 1 ora e 20 minuti), il che richiede un approccio leggermente diverso. Se dividi semplicemente la distanza per il tempo in Excel senza regolare per il formato di tempo, potresti ottenere risultati inaccurati perché Excel tratta i valori di tempo come frazioni di un giorno.
In questo articolo, vedremo come calcolare accuratamente la velocità media quando i dati temporali sono in formato numerico o di tempo, e presenteremo anche cosa fare se hai colonne separate per l'ora di inizio e fine. Di seguito sono riportati passaggi dettagliati e soluzioni utili per questi scenari, inclusa l'uso pratico di formule. Questi metodi sono adatti per monitorare la velocità di consegna, i risultati sportivi, le relazioni sui veicoli aziendali e qualsiasi altro contesto in cui tempo e distanza devono essere analizzati insieme.
Calcola la velocità media dalla distanza e dal tempo con le formule
Calcola la velocità media dalla distanza e dal tempo con le formule
Se il tuo foglio di lavoro contiene una distanza colonna e una tempo colonna (registrate in formato di tempo come hh:mm), puoi utilizzare le formule di Excel per calcolare la velocità media. Queste formule ti aiuteranno a convertire e interpretare correttamente i dati temporali per garantire risultati accurati.
1. Seleziona una cella vuota (ad esempio, C2) dove desideri visualizzare il risultato della velocità media. Inserisci la seguente formula:
=A2/(B2*24)
Qui, A2 si riferisce alla distanza (ad esempio, chilometri o miglia), e B2 si riferisce al tempo nel formato di tempo di Excel (come 1:30, che rappresenta un'ora e mezza). Questa formula divide la distanza per il tempo (convertito da una frazione di giorno in ore moltiplicando per 24).
2. Dopo aver digitato la formula, premi Invio per confermare. Quindi, trascina la maniglia di riempimento dall'angolo della cella per applicare la formula ad altre righe, così da ottenere la velocità media per ogni record nella tua lista.
Nota: Se i tuoi dati di distanza o tempo non sono nelle colonne A e B, regola di conseguenza i riferimenti nella formula.
Suggerimento Importante: Dopo il calcolo, il risultato potrebbe apparire nel formato di tempo, il che può essere fuorviante. Per mostrare la velocità media come valore numerico (come chilometri all'ora o miglia all'ora), devi cambiare il formato della cella.
3. Seleziona le celle calcolate, quindi vai alla scheda Home, trova il gruppo Numeri, fai clic sul menu a discesa Formato Numero e seleziona Generale. Ciò permetterà ai risultati di apparire come numeri normali, assicurandoti che rappresentino accuratamente i valori di velocità.
Se incontri formule che restituiscono risultati inaspettati (come numeri estremamente piccoli o output formattati come tempo), è molto probabile che ciò accada perché non hai convertito il formato di tempo in ore numeriche. Rivedi sempre la tua formula e il formato delle celle per assicurarti che siano corretti.
Scenario d'uso: Questo metodo è ideale se hai già registrato il tempo trascorso per ciascuna attività. Supporta sia il monitoraggio personale che quello aziendale, ad esempio, misurando la velocità media di consegna per ogni percorso.
Limitazione: Questo approccio presuppone un singolo valore di tempo che rappresenta la durata totale per ciascun evento. Se hai solo un orario di inizio e uno di fine, vedi la prossima soluzione.
Nota: Se il tuo foglio di lavoro contiene colonne separate per l'orario di inizio e l'orario di fine invece di una singola durata, dovrai prima calcolare il tempo trascorso e poi determinare la velocità media.
Per questi casi, puoi usare:
1. Seleziona una cella vuota (ad esempio, D2), quindi inserisci la seguente formula per calcolare la velocità media basata su orari di inizio e fine separati:
=A2/(24*(C2-B2))
In questa formula:
• A2 è la distanza.
• B2 è l'orario di inizio.
• C2 è l'orario di fine.
La differenza (C2-B2) produce il tempo trascorso in frazioni di giorno, che viene convertito in ore moltiplicando per 24.
2. Premi Invio, quindi copia questa formula verso il basso per riempire le altre righe come necessario per ottenere le velocità medie attraverso il set di dati.
3. Per visualizzare il risultato della velocità come valore numerico standard, evidenzia le celle della formula, vai al menu a discesa Formato Numero sotto la scheda Home e scegli Generale. Questo assicura che l'output sia mostrato come un numero normale che rappresenta la velocità.
Assicurati che l'orario di fine sia sempre successivo all'orario di inizio e che entrambi gli orari siano formattati come Ora. Se il risultato è un errore o un numero negativo, controlla nuovamente i valori di tempo per eventuali errori di inserimento dei dati.
Scenario d'uso: Questo metodo di formula è particolarmente utile quando registri routine l'ora esatta in cui inizia e termina un compito, come la registrazione di progetti o registri di trasporto. Fornisce flessibilità calcolando automaticamente il tempo trascorso per i tuoi calcoli di velocità.
Limitazione: Questo approccio richiede che entrambi i timestamp siano presenti e accurati. Non funzionerà come previsto se gli orari attraversano la mezzanotte a meno che la formula o i dati non vengano modificati.
Consigli pratici:
- Controlla le unità di distanza in tutto il tuo set di dati per garantire coerenza (ad esempio, sempre chilometri o sempre miglia).
- Se i tuoi tempi includono date oltre agli orari, la stessa formula funzionerà. Assicurati che le celle siano formattate come Data & Ora se necessario.
- Se ricevi un errore #DIV/0!, probabilmente significa che il valore di tempo è zero o che gli orari di inizio e fine sono uguali.
- Se desideri mostrare il risultato con unità personalizzate (ad esempio, "km/h" o "mi/h"), puoi utilizzare il Formato Numero Personalizzato e inserire 0" km/h" come stringa di formato.
Risoluzione dei problemi e suggerimenti: Quando le velocità calcolate non sembrano corrette, rivedi il formato di input del tempo e assicurati che la formula moltiplichi per 24 (per convertire le frazioni di giorno in ore). Quando possibile, conferma che i tuoi tempi grezzi siano in un formato di tempo riconosciuto da Excel. Se lavori con un gran numero di record o analisi ricorrenti, considera la creazione di un modello con formule incorporate per calcoli automatici.

Sblocca la Magia di Excel con Kutools AI
- Esecuzione Intelligente: Esegui operazioni sulle celle, analizza i dati e crea grafici — tutto guidato da semplici comandi.
- Formule Personalizzate: Genera formule su misura per ottimizzare i tuoi flussi di lavoro.
- Codifica VBA: Scrivi e implementa codice VBA senza sforzo.
- Interpretazione delle Formule: Comprendi facilmente formule complesse.
- Traduzione del Testo: Superare le barriere linguistiche all'interno dei tuoi fogli di calcolo.
I migliori strumenti per la produttività in Office
Potenzia le tue competenze in Excel con Kutools per Excel e sperimenta un'efficienza mai vista prima. Kutools per Excel offre oltre300 funzionalità avanzate per aumentare la produttività e farti risparmiare tempo. Clicca qui per ottenere la funzione di cui hai più bisogno...
Office Tab porta le schede su Office e rende il tuo lavoro molto più semplice
- Abilita la modifica e lettura a schede in Word, Excel, PowerPoint, Publisher, Access, Visio e Project.
- Apri e crea più documenti in nuove schede della stessa finestra invece che in nuove finestre.
- Aumenta la produttività del50% e riduce centinaia di clic del mouse ogni giorno!
Tutti gli add-in Kutools. Un solo programma di installazione
La suite Kutools for Office include add-in per Excel, Word, Outlook & PowerPoint più Office Tab Pro, ideale per i team che lavorano su più app di Office.





- Suite tutto-in-uno — Add-in per Excel, Word, Outlook & PowerPoint + Office Tab Pro
- Un solo programma di installazione, una sola licenza — configurazione in pochi minuti (pronto per MSI)
- Funzionano meglio insieme — produttività ottimizzata su tutte le app Office
- Prova completa30 giorni — nessuna registrazione, nessuna carta di credito
- Massimo risparmio — costa meno rispetto all’acquisto singolo degli add-in