Come sommare una colonna o più colonne in base al nome dell'intestazione in Excel?
Quando si lavora con grandi insiemi di dati in Excel, potrebbe essere necessario sommare rapidamente tutti i valori sotto un'intestazione specifica, come ad esempio sommare tutte le cifre per il mese di "Marzo". Questo compito può sembrare tedioso quando si ha a che fare con tabelle con molte colonne o quando le intestazioni cambiano regolarmente. Sommare accuratamente i valori in base ai nomi delle intestazioni dinamiche aiuta a semplificare la creazione di report e garantisce che i calcoli rimangano corretti anche quando i dati evolvono. Questo articolo introduce diversi metodi pratici per sommare in modo efficiente una colonna o più colonne in base ai loro nomi di intestazione, rendendo il flusso di lavoro in Excel più conveniente e affidabile indipendentemente dalla complessità della tabella.
Sommare una colonna o più colonne in base al nome dell'intestazione con una formula
Sommare facilmente una colonna o più colonne in base al nome dell'intestazione con uno strumento fantastico
Metodo Tabella Pivot: Somma colonne in base all'intestazione in modo dinamico
Sommare una colonna o più colonne in base al nome dell'intestazione con una formula
Le funzioni integrate di Excel consentono di sommare le colonne in base ai nomi delle intestazioni senza dover cercare manualmente. Questo approccio è utile quando si desiderano risultati rapidi basati su formule e la struttura dei dati rimane coerente.
Sommare una colonna in base al nome dell'intestazione
1. Seleziona una cella vuota dove vuoi che appaia il risultato della somma. Inserisci la seguente formula per sommare dinamicamente una singola colonna in base al nome dell'intestazione di destinazione.
=SUM(INDEX(B2:I7,0,MATCH(B9,B1:I1,0)))
Dopo aver inserito la formula, premi Invio. La somma della colonna che corrisponde all'intestazione (specificata nella cella B9) viene restituita.
Spiegazione dei parametri e suggerimenti:
- B2:I7 — Questo è l'intervallo che contiene i dati numerici che vuoi sommare.
- B1:I1 — Questa è la riga dell'intestazione contenente i possibili nomi delle colonne.
- B9 — Questa cella contiene l'intestazione della colonna di cui vuoi la somma (può essere modificata per diverse query).
Questa formula è particolarmente adatta per le tabelle in cui ogni colonna rappresenta una metrica (come le vendite mensili), e devi recuperare i totali per un periodo variabile scelto.
Sommare due o più colonne in base al nome dell'intestazione
Se la tua analisi richiede la somma di più colonne che condividono lo stesso nome di intestazione (ad esempio, mesi o categorie ripetute), puoi usare la seguente formula. Questo è particolarmente utile nei dataset in cui i nomi delle colonne non sono univoci o si ripetono brevemente:
=SUMPRODUCT((B1:I1=B9)*B2:I7)
Dopo aver inserito la formula, premi Invio. Excel calcolerà la somma per tutte le colonne la cui intestazione corrisponde al valore in B9.
Spiegazione dei parametri e suggerimenti:
- B1:I1=B9 — Questa parte logica identifica le colonne in cui l'intestazione corrisponde alla cella B9.
- *B2:I7 — Moltiplica il test logico per l'intervallo di dati, forzando le colonne non corrispondenti a zero e sommando solo le colonne rilevanti.
Sommare facilmente una colonna o più colonne in base al nome dell'intestazione con uno strumento fantastico
Per semplificare ulteriormente il processo di somma, soprattutto per chi non è molto familiare con formule complesse, Kutools per Excel offre una funzione dedicata "Cerca e Somma". Questo strumento intuitivo consente di sommare rapidamente le colonne in base ai nomi delle intestazioni attraverso un'interfaccia grafica. È ideale per gli utenti che vogliono ottenere risultati in pochi clic senza preoccuparsi della precisione delle formule o delle strutture delle tabelle che cambiano.
1. Per prima cosa, fai clic su Kutools > Super RICERCA.VERT > Cerca e Somma sulla barra degli strumenti di Excel.
2. Nella finestra di dialogo Cerca e Somma, completa i passaggi seguenti:
- 2.1 Seleziona Cerca e somma colonna/e corrispondente/i dal menu Tipo di ricerca e somma.
- 2.2 Definisci il valore di ricerca, la posizione di output e seleziona l'intervallo di dati rilevante nell'area Seleziona Intervallo.
- 2.3 In Opzioni, puoi scegliere:
- Restituisci il risultato della somma della prima corrispondenza — somma solo la prima colonna che corrisponde all'intestazione.
- Restituisci il risultato della somma di tutte le corrispondenze — somma tutte le colonne che condividono l'intestazione.
- 2.4 Conferma tutte le impostazioni, quindi fai clic su OK per eseguire il calcolo.
I risultati vengono mostrati istantaneamente nella cella di output scelta. Nota che Kutools inserisce automaticamente una formula dinamica, garantendo che la risposta si aggiorni se i dati di origine cambiano. Questo approccio è adatto agli utenti che analizzano frequentemente diverse colonne o grandi set di dati senza dover riesaminare le formule ogni volta.
Se desideri provare gratuitamente (30-giorno) questa utility, fai clic per scaricarla e poi vai ad applicare il calcolo seguendo i passaggi sopra indicati.
Metodo Tabella Pivot: Somma colonne in base all'intestazione in modo dinamico
Un altro approccio ampiamente utilizzato è sfruttare la funzionalità Tabella Pivot di Excel, particolarmente utile quando si lavora con set di dati in continua evoluzione o quando è necessario riaggregare frequentemente i dati. Le Tabelle Pivot ti permettono di selezionare dinamicamente le intestazioni che desideri sommare e visualizzare i risultati in modo interattivo, senza scrivere formule o codice.
Scenario applicabile: Più adatto agli utenti che analizzano grandi intervalli o riassumono dati in base a più intestazioni/tipi contemporaneamente.
Vantaggi: Nessuna formula richiesta, offre personalizzazione trascina-e-rilascia e aggiornamento automatico.
Svantaggi: Non scrive la somma direttamente in una cella fissa senza estrazione manuale e potrebbe richiedere un po' di apprendimento per i nuovi utenti.
- Seleziona una qualsiasi cella all'interno del tuo intervallo di dati.
- Vai su Inserisci > Tabella Pivot. Nella finestra di dialogo, conferma la tabella/intervallo e seleziona una posizione per la tua Tabella Pivot (nuovo/foglio di lavoro esistente).
- Nell'elenco Campi della Tabella Pivot, trascina l'intestazione che desideri sommare (ad esempio, "Mar") nell'area Valori. Se hai più intestazioni da sommare, trascina e rilascia ciascuna come necessario. Puoi utilizzare il campo Colonne per il confronto per periodo/categoria, e l'area Valori sommerà automaticamente le rispettive colonne.
- Per impostazione predefinita, le Tabelle Pivot utilizzano "Somma" come tipo di aggregazione. Se non lo fanno, fai clic sul menu a discesa nel campo Valore, seleziona Impostazioni Campo Valore e scegli "Somma".
- Dopo aver configurato, la Tabella Pivot mostrerà i risultati della somma dinamica per ogni intestazione.
Suggerimenti pratici: Puoi aggiornare automaticamente una Tabella Pivot quando i dati di origine vengono aggiornati facendo clic con il pulsante destro del mouse ovunque all'interno di essa e selezionando Aggiorna. Assicurati di verificare che i dati di origine siano accurati e consistenti prima di aggiornare.
Articoli correlati
Sommare valori tra due intervalli di date in Excel
Quando ci sono due elenchi nel tuo foglio di lavoro, uno è l'elenco delle date, l'altro è l'elenco dei valori. E vuoi sommare i valori solo nell'intervallo tra due date, per esempio, sommare i valori tra 3/4/2014 e 5/10/2014, come li calcoli rapidamente? Questo articolo introduce una formula per sommarli in Excel.
Sommare valori in base a criteri in un'altra colonna in Excel
A volte vuoi sommare i valori in base a criteri in un'altra colonna, per esempio, qui voglio sommare solo la colonna "Volume Vendite" dove la corrispondente colonna "Prodotto" è uguale ad "A", come mostrato di seguito. Come si fa? Certo, puoi sommarli uno per uno, ma qui ti presento alcuni metodi semplici per sommare i valori in Excel.
Usa vlookup e sum in Excel
L'uso di vlookup e della funzione somma ti aiuta a trovare rapidamente i criteri specificati e sommare i valori corrispondenti allo stesso tempo. Questo articolo mostra come combinare vlookup e somma nella formula e poi utilizzarla per cercare e sommare tutte le corrispondenze in colonne o righe.
Sommare più colonne in base a un singolo criterio in Excel
In Excel, potresti avere sempre bisogno di sommare più colonne in base a un criterio. Ad esempio, hai un intervallo di celle di data, e vuoi ottenere i valori totali di KTE in tre mesi - Gen, Feb e Mar. Come puoi farlo? I metodi in questo articolo ti saranno d'aiuto.
I migliori strumenti per la produttività in Office
Potenzia le tue competenze in Excel con Kutools per Excel e sperimenta un'efficienza mai vista prima. Kutools per Excel offre oltre300 funzionalità avanzate per aumentare la produttività e farti risparmiare tempo. Clicca qui per ottenere la funzione di cui hai più bisogno...
Office Tab porta le schede su Office e rende il tuo lavoro molto più semplice
- Abilita la modifica e lettura a schede in Word, Excel, PowerPoint, Publisher, Access, Visio e Project.
- Apri e crea più documenti in nuove schede della stessa finestra invece che in nuove finestre.
- Aumenta la produttività del50% e riduce centinaia di clic del mouse ogni giorno!
Tutti gli add-in Kutools. Un solo programma di installazione
La suite Kutools for Office include add-in per Excel, Word, Outlook & PowerPoint più Office Tab Pro, ideale per i team che lavorano su più app di Office.





- Suite tutto-in-uno — Add-in per Excel, Word, Outlook & PowerPoint + Office Tab Pro
- Un solo programma di installazione, una sola licenza — configurazione in pochi minuti (pronto per MSI)
- Funzionano meglio insieme — produttività ottimizzata su tutte le app Office
- Prova completa30 giorni — nessuna registrazione, nessuna carta di credito
- Massimo risparmio — costa meno rispetto all’acquisto singolo degli add-in