Skip to main content

Convalida dei dati in Excel: aggiungere, utilizzare, copiare e rimuovere la convalida dei dati in Excel

Author: Xiaoyang Last Modified: 2025-05-30

In Excel, la funzione Convalida dati è uno strumento potente che consente di limitare ciò che un utente può inserire in una cella. Ad esempio, puoi impostare regole per limitare la lunghezza del testo, restringere l'inserimento a formati specifici, imporre valori unici o assicurarti che il testo inizi o finisca con determinati caratteri. Queste funzionalità aiutano a mantenere l'integrità dei dati e a ridurre gli errori nei tuoi fogli di lavoro.

Questa guida mostra come aggiungere, utilizzare e rimuovere la convalida dei dati in Excel. Copre sia le operazioni di base che quelle avanzate, fornendo istruzioni dettagliate passo passo per aiutarti ad applicare efficacemente questa funzione alle tue attività.

Indice dei contenuti:

1. Che cos'è la convalida dei dati in Excel?

2. Come aggiungere la convalida dei dati in Excel?

3. Esempi di base per la convalida dei dati

4. Regole avanzate personalizzate per la convalida dei dati

5. Come modificare la convalida dei dati in Excel?

6. Come trovare e selezionare le celle con la convalida dei dati in Excel?

7. Come copiare la regola di convalida dei dati in altre celle?

8. Come utilizzare la convalida dei dati per cerchiare le voci non valide in Excel?

9. Come rimuovere la convalida dei dati in Excel?


1. Che cos'è la convalida dei dati in Excel?

La funzione "Convalida dati" può aiutarti a limitare il contenuto inseribile nel tuo foglio di lavoro. Normalmente, puoi creare delle regole di convalida per impedire o consentire solo determinati tipi di dati in un elenco di celle selezionate.

Alcuni utilizzi di base della funzione Convalida dati:

  • 1. "Qualsiasi valore": nessuna convalida viene eseguita, puoi inserire qualsiasi cosa nelle celle specificate.
  • 2. "Valore intero": sono consentiti solo numeri interi.
  • 3. "Decimale": consente l'inserimento sia di numeri interi che di decimali.
  • 4. "Elenco": sono consentiti solo i valori presenti nell'elenco predefinito, che vengono visualizzati in un elenco a discesa.
  • 5. "Data": sono consentite solo le date.
  • 6. "Orario": sono consentiti solo gli orari.
  • 7. "Lunghezza del testo": consente solo una lunghezza specificata del testo da inserire.
  • 8. "Personalizzato": crea regole personalizzate tramite formule per convalidare l'input degli utenti.

2. Come aggiungere la convalida dei dati in Excel?

Nel foglio di lavoro Excel, puoi aggiungere la convalida dei dati seguendo questi passaggi:

1. Seleziona un elenco di celle in cui desideri impostare la convalida dei dati, quindi fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati", come mostrato nello screenshot:

2. Nella finestra di dialogo "Convalida dati", sotto la scheda "Impostazioni", crea le tue regole di convalida. Nei campi dei criteri, puoi inserire uno dei seguenti tipi:

  • "Valori": Digita direttamente i numeri nei campi dei criteri;
  • "Riferimento cella": Fai riferimento a una cella nel foglio di lavoro o in un altro foglio;
  • "Formule": Crea formule più complesse come condizioni.

Ad esempio, creerò una regola che consente solo numeri interi tra100 e1000, impostando i criteri come mostrato nello screenshot qui sotto:

3. Dopo aver configurato le condizioni, puoi andare alla scheda "Messaggio di input" o "Messaggio di errore" per impostare il messaggio di input o l'avviso di errore per le celle convalidate come preferisci. (Se non vuoi impostare l'avviso, fai clic su "OK" per terminare direttamente.)

3.1) Aggiungi messaggio di input (opzionale):

Puoi creare un messaggio che appare quando selezioni una cella con la convalida dei dati. Questo messaggio aiuta a ricordare all'utente cosa può inserire nella cella.

Vai alla scheda "Messaggio di input" e procedi come segue:

  • Seleziona l'opzione "Mostra messaggio di input quando la cella è selezionata";
  • Inserisci il titolo e il messaggio di promemoria che desideri nei campi corrispondenti;
  • Fai clic su "OK" per chiudere questa finestra di dialogo.

Ora, quando selezioni una cella convalidata, verrà visualizzata una finestra di messaggio come segue:

3.2) Crea messaggi di errore significativi (opzionale):

Oltre a creare il messaggio di input, puoi anche mostrare avvisi di errore quando vengono inseriti dati non validi in una cella con la convalida dei dati.

Vai alla scheda "Messaggio di errore" della finestra di dialogo "Convalida dati" e procedi così:

  • Seleziona l'opzione "Mostra messaggio di errore dopo l'inserimento di dati non validi";
  • Nel menu a discesa "Stile", seleziona il tipo di avviso desiderato:
    • "Interrompi (predefinito)": Questo tipo di avviso impedisce agli utenti di inserire dati non validi.
    • "Avviso": Avvisa gli utenti che i dati non sono validi, ma non impedisce l'inserimento.
    • "Informazione": Informa semplicemente gli utenti di un'inserimento dati non valido.
  • Inserisci il titolo e il messaggio di avviso che desideri nei campi corrispondenti;
  • Fai clic su "OK" per chiudere la finestra di dialogo.

Quando viene inserito un valore non valido, apparirà una finestra di avviso, come mostrato nello screenshot qui sotto:

Opzione "Interrompi": Fai clic su "Riprova" per reinserire un valore o su "Annulla" per annullare l'inserimento.

Opzione "Avviso": Fai clic su "Sì" per accettare l'inserimento non valido, "No" per modificarlo o "Annulla" per annullarlo.

Opzione "Informazione": Fai clic su "OK" per accettare l'inserimento non valido o su "Annulla" per annullarlo.

Nota: Se non imposti un messaggio personalizzato nella finestra "Messaggio di errore", verrà visualizzata una finestra di avviso "Interrompi" predefinita, come mostrato di seguito:

A screenshot of the default Stop alert box in Excel's data validation


3. Esempi di base per la convalida dei dati

Quando utilizzi la funzione Convalida dati, hai a disposizione8 opzioni predefinite per impostare la convalida. Ad esempio: qualsiasi valore, numeri interi e decimali, data e orario, elenco, lunghezza del testo e formula personalizzata. In questa sezione vedremo come utilizzare alcune delle opzioni predefinite in Excel.

3.1 Convalida dei dati per numeri interi e decimali

1. Seleziona un elenco di celle in cui vuoi consentire solo numeri interi o decimali, quindi fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati".

2. Nella finestra di dialogo "Convalida dati", sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona la voce corrispondente "Numero intero" o "Decimale" nel menu a discesa "Consenti".
  • Poi, scegli uno dei criteri nella casella "Dati" (in questo esempio, scelgo l'opzione "compreso tra").
  • Suggerimenti: I criteri includono: compreso tra, non compreso tra, uguale a, diverso da, maggiore di, minore di, maggiore o uguale a, minore o uguale a.
  • Successivamente, inserisci i valori "Minimo" e "Massimo" di cui hai bisogno (in questo caso, numeri tra0 e100).
  • Infine, fai clic sul pulsante "OK".

3. Ora, solo i numeri interi compresi tra0 e100 possono essere inseriti nelle celle selezionate.


3.2 Convalida dei dati per data e orario

Per convalidare l'inserimento di una data o di un orario specifico, è semplice utilizzare la funzione "Convalida dati". Procedi come segue:

1. Seleziona un elenco di celle in cui vuoi consentire solo determinate date o orari, quindi fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati".

2. Nella finestra di dialogo "Convalida dati", sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona la voce corrispondente "Data" o "Orario" nel menu a discesa "Consenti".
  • Poi, scegli uno dei criteri nella casella "Dati" (qui scelgo l'opzione "maggiore di").
  • Suggerimenti: I criteri includono: compreso tra, non compreso tra, uguale a, diverso da, maggiore di, minore di, maggiore o uguale a, minore o uguale a.
  • Successivamente, inserisci la "Data di inizio" di cui hai bisogno (voglio le date maggiori di8/20/2021).
  • Infine, fai clic sul pulsante "OK".

3. Ora, solo le date successive a8/20/2021 possono essere inserite nelle celle selezionate.


3.3 Convalida dei dati per la lunghezza del testo

Se hai bisogno di limitare il numero di caratteri che possono essere digitati in una cella, ad esempio per limitare il testo a non più di10 caratteri in un determinato intervallo, anche la funzione "Convalida dati" può aiutarti.

1. Seleziona un elenco di celle in cui vuoi limitare la lunghezza del testo, quindi fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati".

2. Nella finestra di dialogo "Convalida dati", sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Lunghezza del testo" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, scegli uno dei criteri nella casella "Dati" (in questo esempio, scelgo l'opzione "minore di").
  • Suggerimenti: I criteri includono: compreso tra, non compreso tra, uguale a, diverso da, maggiore di, minore di, maggiore o uguale a, minore o uguale a.
  • Successivamente, inserisci il numero "Massimo" che desideri limitare (voglio che la lunghezza del testo non superi i10 caratteri).
  • Infine, fai clic sul pulsante "OK".

3. Ora, le celle selezionate consentono solo l'inserimento di stringhe di testo con meno di10 caratteri.


3.4 Elenco di convalida dei dati (elenco a discesa)

Con questa potente funzione "Convalida dati", puoi creare rapidamente e facilmente un elenco a discesa nelle celle. Procedi così:

1. Seleziona le celle di destinazione in cui inserire l'elenco a discesa, quindi fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati".

2. Nella finestra di dialogo "Convalida dati", sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Elenco" dal menu a discesa "Consenti".
  • Nella casella di testo "Fonte collegamento", digita direttamente gli elementi dell'elenco separati da virgole. Ad esempio, per limitare l'inserimento a tre scelte, digita Not Started,In Progress,Completed, oppure puoi selezionare un elenco di celle contenenti i valori su cui basare l'elenco a discesa.
  • Infine, fai clic sul pulsante "OK".

3. Ora, l'elenco a discesa è stato creato nelle celle come mostrato nello screenshot qui sotto:

Clicca per scoprire maggiori dettagli sull'elenco a discesa…


4. Regole avanzate personalizzate per la convalida dei dati

In questa sezione ti mostrerò come creare alcune regole avanzate di convalida dei dati per risolvere diverse esigenze, ad esempio: creare formule di convalida per consentire solo numeri o stringhe di testo, solo valori unici, solo numeri di telefono specifici, indirizzi email e altro ancora.

4.1 Convalida dei dati: consentire solo numeri o testi

Consenti l'inserimento solo di numeri con la funzione di convalida dei dati

Per consentire solo numeri in un intervallo di celle, procedi così:

1. Seleziona un intervallo di celle in cui vuoi consentire solo l'inserimento di numeri.

2. Fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati". Nella finestra di dialogo "Convalida dati" che appare, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Personalizzato" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, inserisci la seguente formula nella casella di testo "Formula". ("A2" è la prima cella dell'intervallo selezionato che vuoi limitare)
    =ISNUMBER(A2)
  • Fai clic su "OK" per chiudere questa finestra di dialogo.

3. Da ora in poi, solo i numeri possono essere inseriti nelle celle selezionate.

Nota: La funzione "ISNUMBER" consente qualsiasi valore numerico nelle celle convalidate, inclusi numeri interi, decimali, frazioni, date e orari.


Consenti l'inserimento solo di stringhe di testo con la funzione di convalida dei dati

Per limitare l'inserimento nelle celle solo a testo, puoi utilizzare la funzione "Convalida dati" con una formula personalizzata basata sulla funzione "ISTEXT". Procedi così:

1. Seleziona un intervallo di celle in cui vuoi consentire solo l'inserimento di stringhe di testo.

2. Fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati". Nella finestra di dialogo "Convalida dati" che appare, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Personalizzato" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, inserisci la seguente formula nella casella di testo "Formula". ("A2" è la prima cella dell'intervallo selezionato che vuoi limitare)
    =ISTEXT(A2)
  • Fai clic su "OK" per chiudere questa finestra di dialogo.

3. Ora, inserendo dati nelle celle specifiche, saranno consentiti solo dati in formato testo.


4.2 Convalida dei dati: consentire solo valori alfanumerici

Per alcune esigenze, potresti voler consentire solo lettere e numeri, escludendo caratteri speciali come ~, %, $ o spazi. Questa sezione introduce alcuni metodi utili.

Consenti solo valori alfanumerici con la funzione di convalida dei dati

Per impedire i caratteri speciali e consentire solo valori alfanumerici, crea una formula personalizzata nella funzione "Convalida dati" seguendo questi passaggi:

1. Seleziona un intervallo di celle in cui vuoi consentire solo l'inserimento di valori alfanumerici.

2. Fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati", nella finestra di dialogo "Convalida dati" che si apre, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Personalizzato" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, inserisci la formula qui sotto nella casella di testo "Formula".
    =IF(A2="",TRUE,IF(ISERROR(SUMPRODUCT(SEARCH(MID(A2,ROW(INDIRECT("1:"&LEN(A2))),1),"0123456789abcdefghijklmnopqrstuvwxyz"))),FALSE,TRUE))
  • Fai clic su "OK" per chiudere questa finestra di dialogo.

Nota: Nelle formule sopra, "A2" è la prima cella dell'intervallo selezionato che vuoi limitare.

3. Ora, solo lettere e numeri saranno consentiti, mentre i caratteri speciali verranno bloccati durante la digitazione come mostrato nello screenshot:


Consenti solo valori alfanumerici utilizzando una funzione avanzata

La formula sopra può sembrare complicata da ricordare e utilizzare. Qui ti presento una funzione pratica chiamata "Limita linserimento" di Kutools per Excel, che semplifica notevolmente questa operazione.

Kutools per Excel offre oltre 300 funzionalità avanzate per semplificare compiti complessi, aumentando creatività ed efficienza. Integrato con capacità di intelligenza artificiale, Kutools automatizza le attività con precisione, rendendo la gestione dei dati senza sforzo. Informazioni dettagliate su Kutools per Excel... Prova gratuita...

1. Seleziona un intervallo di celle in cui vuoi consentire solo l'inserimento di valori alfanumerici.

2. Poi, fai clic su "Kutools" > "Limita linserimento" > "Limita linserimento", come mostrato nello screenshot:

3. Nella finestra di dialogo "Limita linserimento" che si apre, seleziona l'opzione "Vietare linserimento di caratteri speciali", come mostrato nello screenshot:

4. Poi, fai clic su "Ok" e nelle successive finestre di conferma fai clic su "Sì" > "OK" per completare l'operazione. Ora, nelle celle selezionate, saranno consentiti solo lettere e numeri, come mostrato nello screenshot:

Kutools per Excel - Potenzia Excel con oltre 300 strumenti essenziali. Goditi funzionalità AI gratuite per sempre! Ottienilo ora


4.3 Convalida dei dati: consentire che il testo inizi o finisca con caratteri specifici

Se tutti i valori in un certo intervallo devono iniziare o finire con un carattere o una stringa specifica, puoi utilizzare la convalida dei dati con una formula personalizzata basata sulle funzioni EXACT, LEFT, RIGHT o COUNTIF.

Consenti che i testi inizino o finiscano con caratteri specifici con una sola condizione

Ad esempio, se vuoi che le voci di testo in determinate celle inizino o finiscano con "CN", segui questi passaggi:

1. Seleziona un intervallo di celle che consenta solo testi che iniziano o finiscono con determinati caratteri.

2. Poi, fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati", nella finestra di dialogo "Convalida dati" che si apre, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Personalizzato" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, inserisci la formula qui sotto nella casella di testo "Formula".
    Consenti solo l'inserimento di testi che iniziano con CN:
    =EXACT(LEFT(A2,2),"CN")
    Consenti solo l'inserimento di testi che finiscono con CN:
    =EXACT(RIGHT(A2,2),"CN")
  • Fai clic su "OK" per chiudere questa finestra di dialogo.

Nota: Nelle formule sopra, "A2" è la prima cella dell'intervallo selezionato, il numero "2" è il numero di caratteri specificati, "CN" è il testo con cui vuoi iniziare o finire.

3. Da ora in poi, solo le stringhe di testo che iniziano o finiscono con i caratteri specificati potranno essere inserite nelle celle selezionate. In caso contrario, apparirà un avviso come mostrato nello screenshot:

Suggerimenti: Le formule sopra sono sensibili alle maiuscole/minuscole. Se non hai bisogno di questa sensibilità, applica le formule CONTIF qui sotto:

Consenti solo l'inserimento di testi che iniziano con CN (non sensibile alle maiuscole/minuscole):
=COUNTIF(A2,"CN*")
Consenti solo l'inserimento di testi che finiscono con CN (non sensibile alle maiuscole/minuscole):
=COUNTIF(A2,"*CN")

Nota: L'asterisco * è un carattere jolly che corrisponde a uno o più caratteri.


Consenti che i testi inizino o finiscano con caratteri specifici con criteri multipli (logica OR)

Ad esempio, se vuoi che le voci di testo inizino o finiscano con "CN" o "UK" come mostrato nello screenshot, devi aggiungere un'altra istanza di EXACT utilizzando il segno più (+). Procedi così:

1. Seleziona un intervallo di celle che consenta solo testi che iniziano o finiscono con criteri multipli.

2. Poi, fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati", nella finestra di dialogo "Convalida dati" che si apre, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Personalizzato" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, inserisci la formula qui sotto nella casella di testo "Formula".
    Consenti solo l'inserimento di testi che iniziano con CN o UK:
    =EXACT(LEFT(A2,2),"CN")+EXACT(LEFT(A2,2),"UK")
    Consenti solo l'inserimento di testi che finiscono con CN o UK:
    =EXACT(RIGHT(A2,2),"CN")+EXACT(RIGHT(A2,2),"UK")
  • Fai clic su "OK" per chiudere questa finestra di dialogo.

Nota: Nelle formule sopra, "A2" è la prima cella dell'intervallo selezionato, il numero "2" è il numero di caratteri specificati, "CN" e "UK" sono i testi specifici con cui vuoi iniziare o finire.

3. Ora, solo le stringhe di testo che iniziano o finiscono con i caratteri specificati potranno essere inserite nelle celle selezionate.

Suggerimenti: Per ignorare la sensibilità alle maiuscole/minuscole, applica le formule CONTIF qui sotto:

Consenti solo l'inserimento di testi che iniziano con CN o UK (non sensibile alle maiuscole/minuscole):
=COUNTIF(A2,"CN*")+COUNTIF(A2,"UK*")
Consenti solo l'inserimento di testi che finiscono con CN o UK (non sensibile alle maiuscole/minuscole):
=COUNTIF(A2,"*CN")+COUNTIF(A2,"*UK")

Nota: L'asterisco * è un carattere jolly che corrisponde a uno o più caratteri.


4.4 Convalida dei dati: consentire che le voci debbano contenere / non contenere testo specifico

In questa sezione, ti mostrerò come applicare la convalida dei dati per consentire che i valori debbano contenere o non contenere una specifica sottostringa o una delle tante sottostringhe in Excel.

Consenti che le voci debbano contenere uno o più testi specifici

Consenti che le voci debbano contenere un testo specifico

Per consentire voci che contengano una stringa di testo specifica, ad esempio tutte le voci devono contenere il testo "KTE" come mostrato nello screenshot, puoi applicare la convalida dei dati con una formula personalizzata basata sulle funzioni FIND e ISNUMBER. Procedi così:

1. Seleziona un intervallo di celle che consenta solo testi che contengono un determinato testo.

2. Poi, fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati", nella finestra di dialogo "Convalida dati" che si apre, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Personalizzato" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, inserisci una delle formule qui sotto nella casella di testo "Formula".
    Sensibile alle maiuscole/minuscole:
    =ISNUMBER(FIND("KTE",A2)) 
    Non sensibile alle maiuscole/minuscole:
    =ISNUMBER(SEARCH("KTE",A2))
  • Fai clic su "OK" per chiudere questa finestra di dialogo.

Nota: Nelle formule sopra, "A2" è la prima cella dell'intervallo selezionato, il testo "KTE" è la stringa che le voci devono contenere.

3. Ora, quando il valore inserito non contiene il testo richiesto, verrà visualizzato un avviso.


Consenti che le voci debbano contenere uno dei tanti testi specifici

La formula sopra funziona solo per una stringa di testo. Se hai bisogno che una delle tante stringhe di testo sia consentita nelle celle, come mostrato nello screenshot, dovresti utilizzare insieme le funzioni SUMPRODUCT, FIND e ISNUMBER per creare una formula.

1. Seleziona un intervallo di celle che consenta solo testi che contengano uno degli elementi.

2. Poi, fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati", nella finestra di dialogo "Convalida dati" che si apre, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Personalizzato" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, inserisci una delle formule qui sotto nella casella di testo "Formula" secondo le tue esigenze.
    Sensibile alle maiuscole/minuscole:
    =SUMPRODUCT(--ISNUMBER(FIND($C$2:$C$4,A2)))>0
    Non sensibile alle maiuscole/minuscole:
    =SUMPRODUCT(--ISNUMBER(SEARCH($C$2:$C$4,A2)))>0
  • Poi, fai clic su "OK" per chiudere la finestra di dialogo.

Nota: Nelle formule sopra, "A2" è la prima cella dell'intervallo selezionato, "C2:C4" è l'elenco dei valori che vuoi consentire se le voci contengono uno di essi.

3. Ora, solo le voci che contengono uno dei valori nell'elenco specifico potranno essere inserite.


Consenti che le voci non debbano contenere uno o più testi specifici

Consenti che le voci non debbano contenere un testo specifico

Per convalidare che le voci non contengano un testo specifico, ad esempio per consentire valori che non devono contenere il testo "KTE" in una cella, puoi utilizzare le funzioni ISERROR e FIND per creare una regola di convalida dei dati. Procedi così:

1. Seleziona un intervallo di celle che consenta solo testi che non contengano un determinato testo.

2. Poi, fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati", nella finestra di dialogo "Convalida dati" che si apre, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Personalizzato" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, inserisci una delle formule qui sotto nella casella di testo "Formula".
    Sensibile alle maiuscole/minuscole:
    =ISERROR(FIND("KTE",A2))
    Non sensibile alle maiuscole/minuscole:
    =ISERROR(SEARCH("KTE",A2))
  • Fai clic su "OK" per chiudere questa finestra di dialogo.

Nota: Nelle formule sopra, "A2" è la prima cella dell'intervallo selezionato, il testo "KTE" è la stringa che le voci non devono contenere.

3. Ora, le voci che contengono il testo specifico saranno bloccate.


Consenti che le voci non debbano contenere uno dei tanti testi specifici

Per impedire l'inserimento di una delle tante stringhe di testo in un elenco, come mostrato nello screenshot, segui questi passaggi:

1. Seleziona un intervallo di celle in cui vuoi impedire alcuni testi.

2. Poi, fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati", nella finestra di dialogo "Convalida dati" che si apre, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Personalizzato" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, inserisci la formula qui sotto nella casella di testo "Formula".
    Sensibile alle maiuscole/minuscole:
    =SUMPRODUCT(--ISNUMBER(FIND($C$2:$C$4,A2)))=0
    Non sensibile alle maiuscole/minuscole:
    =SUMPRODUCT(--ISNUMBER(SEARCH($C$2:$C$4,A2)))=0
  • Poi, fai clic su "OK" per chiudere la finestra di dialogo.

Nota: Nelle formule sopra, "A2" è la prima cella dell'intervallo selezionato, "C2:C4" è l'elenco dei valori che vuoi impedire se le voci contengono uno di essi.

3. Da ora in poi, le voci che contengono uno dei testi specifici saranno bloccate.


4.5 Convalida dei dati: consentire solo valori unici

Se vuoi impedire l'inserimento di dati duplicati in un intervallo di celle, questa sezione introduce alcuni metodi rapidi per risolvere questa esigenza in Excel.

Consenti solo valori unici utilizzando la funzione di convalida dei dati

Normalmente, la funzione Convalida dati con una formula personalizzata basata sulla funzione COUNTIF può aiutarti. Procedi così:

1. Seleziona le celle o la colonna in cui vuoi consentire solo valori unici.

2. Poi, fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati", nella finestra di dialogo "Convalida dati" che si apre, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Personalizzato" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, inserisci la formula qui sotto nella casella di testo "Formula".
    =COUNTIF($A$2:$A$9,A2)=1
  • Fai clic su "OK" per chiudere questa finestra di dialogo.

Nota: Nella formula sopra, "A2:A9" è l'intervallo di celle in cui vuoi consentire solo valori unici e "A2" è la prima cella dell'intervallo selezionato.

3. Ora, solo valori unici potranno essere inseriti e verrà visualizzato un messaggio di avviso se vengono inseriti dati duplicati, come mostrato nello screenshot:


Consenti solo valori unici utilizzando codice VBA

Il seguente codice VBA può anche aiutarti a impedire l'inserimento di valori duplicati. Procedi così:

1. Fai clic con il tasto destro sulla scheda del foglio in cui vuoi consentire solo valori unici e scegli "Visualizza codice" dal menu contestuale. Nella finestra "Microsoft Visual Basic for Applications" che si apre, copia e incolla il seguente codice nel modulo vuoto:

Codice VBA: Consenti solo valori unici in un intervallo di celle:

Private Sub Worksheet_Change(ByVal Target As Range)
'Updateby Extendoffice
  Dim xRg As Range, iLong, fLong As Long
  If Not Intersect(Target, Me.[A1:A100]) Is Nothing Then
     Application.EnableEvents = False
     For Each xRg In Target
     With xRg
         If (.Value <> "") Then
          If WorksheetFunction.CountIf(Me.[A:A], .Value) > 1 Then
            iLong = .Interior.ColorIndex
            fLong = .Font.ColorIndex
            .Interior.ColorIndex = 3
            .Font.ColorIndex = 6
            MsgBox "Duplicate Entry !", vbCritical, "Kutools for Excel"
            .ClearContents
            .Interior.ColorIndex = iLong
            .Font.ColorIndex = fLong
          End If
       End If
     End With
     Next
     Application.EnableEvents = True
  End If
End Sub
A screenshot of the View Code option on the sheet tab context menu Arrow A screenshot of the pasted code in the code editor

Nota: Nel codice sopra, "A1:A100" e "A:A" sono le celle della colonna in cui vuoi impedire i duplicati. Modificali secondo le tue esigenze.

2. Poi salva e chiudi questo codice. Ora, inserendo un valore duplicato nelle celle da A1 a A100, apparirà un avviso come mostrato nello screenshot:

A screenshot of a warning prompt box when duplicate values are entered in cells A1:A100


Consenti solo valori unici utilizzando una funzione pratica

Se hai Kutools per Excel, con la funzione "Prevenire le voci duplicate" puoi impostare rapidamente la convalida dei dati per impedire i duplicati in un intervallo di celle con pochi clic.

Kutools per Excel offre oltre 300 funzionalità avanzate per semplificare compiti complessi, aumentando creatività ed efficienza. Integrato con capacità di intelligenza artificiale, Kutools automatizza le attività con precisione, rendendo la gestione dei dati senza sforzo. Informazioni dettagliate su Kutools per Excel... Prova gratuita...

1. Seleziona l'intervallo di celle in cui vuoi impedire i valori duplicati ma consentire solo dati unici.

2. Poi, fai clic su "Kutools" > "Limita linserimento" > "Prevenire le voci duplicate", come mostrato nello screenshot:

3. Apparirà un messaggio di avviso che ti informa che la convalida dei dati verrà rimossa applicando questa funzione. Fai clic su "Sì" e nella finestra successiva su "OK", come mostrato negli screenshot:

4. Ora, inserendo dati duplicati nelle celle specificate, verrà visualizzato un avviso che ti ricorda che i dati duplicati non sono validi, come mostrato nello screenshot:

Kutools per Excel - Potenzia Excel con oltre 300 strumenti essenziali. Goditi funzionalità AI gratuite per sempre! Ottienilo ora


4.6 Convalida dei dati: consentire solo maiuscole / minuscole / iniziale maiuscola

La funzione Convalida dati è uno strumento potente che può aiutare gli utenti a imporre l'inserimento di testo solo in maiuscolo, minuscolo o con iniziale maiuscola in un intervallo di celle. Procedi così:

1. Seleziona l'intervallo di celle in cui vuoi consentire solo testo maiuscolo, minuscolo o con iniziale maiuscola.

2. Poi, fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati", nella finestra di dialogo "Convalida dati" che si apre, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Personalizzato" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, inserisci una delle formule qui sotto di cui hai bisogno nella casella di testo "Formula".
    Consenti solo testo maiuscolo:
    =AND(EXACT(A2,UPPER(A2)),ISTEXT(A2))
    Consenti solo testo minuscolo
    =AND(EXACT(A2,LOWER(A2)),ISTEXT(A2))
    Consenti solo testo con iniziale maiuscola
    =AND(EXACT(A2,PROPER(A2)),ISTEXT(A2))
  • Fai clic su "OK" per chiudere questa finestra di dialogo.

Nota: Nella formula sopra, "A2" è la prima cella della colonna che vuoi utilizzare.

3. Ora, saranno accettate solo le voci che rispettano la regola creata.


4.7 Convalida dei dati: consentire valori che esistono / non esistono in un altro elenco

Consentire o impedire valori in base alla loro presenza in un altro elenco può essere una sfida per molti utenti. In realtà, puoi utilizzare la funzione di convalida dei dati con una semplice formula basata sulla funzione COUNTIF per gestire questa esigenza.

Ad esempio, voglio che solo i valori presenti nell'intervallo C2:C4 possano essere inseriti in un intervallo di celle come mostrato nello screenshot. Per risolvere questo compito, procedi così:

1. Seleziona l'intervallo di celle in cui vuoi applicare la convalida dei dati.

2. Poi, fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati", nella finestra di dialogo "Convalida dati" che si apre, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Personalizzato" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, inserisci una delle formule qui sotto di cui hai bisogno nella casella di testo "Formula".
    Consenti solo valori esistenti in un'altra colonna
    =COUNTIF($C$2:$C$4,A2)>0
    Impedisci valori esistenti in un'altra colonna
    =COUNTIF($C$2:$C$4,A2)=0
  • Fai clic su "OK" per chiudere questa finestra di dialogo.

Nota: Nella formula sopra, "A2" è la prima cella della colonna che vuoi utilizzare, "C2:C4" è l'elenco dei valori che vuoi impedire o consentire se le voci sono uno di essi.

3. Ora, solo le voci che rispettano la regola creata potranno essere inserite; le altre saranno bloccate.


4.8 Convalida dei dati: obbligare l'inserimento solo del formato numero di telefono

Quando inserisci le informazioni dei dipendenti della tua azienda, una colonna deve contenere il numero di telefono. Per assicurarti di inserire i numeri di telefono in modo rapido e accurato, puoi impostare la convalida dei dati per i numeri di telefono. Ad esempio, voglio che sia consentito solo il formato (123)456-7890. Questa sezione presenta due metodi rapidi per risolvere questa esigenza.

Obbliga solo il formato numero di telefono con la funzione di convalida dei dati

Per consentire solo l'inserimento di un formato specifico di numero di telefono, segui questi passaggi:

1. Seleziona l'elenco di celle in cui vuoi consentire solo un formato specifico di numero di telefono, quindi fai clic con il tasto destro e scegli "Imposta formato cella" dal menu contestuale, come mostrato nello screenshot:

2. Nella finestra di dialogo "Imposta formato cella", sotto la scheda "Numero", seleziona "Personalizzato" nell'elenco "Categoria" a sinistra, quindi inserisci il formato di numero di telefono desiderato nella casella Tipo, ad esempio utilizzo il formato "(###) ###-####", come mostrato nello screenshot:

3. Poi, fai clic su "OK" per chiudere la finestra di dialogo.

4. Dopo aver formattato le celle, selezionale di nuovo e apri la finestra di dialogo "Convalida dati" facendo clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati". Nella finestra che si apre, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Personalizzato" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, inserisci la seguente formula nella casella di testo Formula.
    =AND(ISNUMBER(A2),LEN(A2)=10)
  • Fai clic su "OK" per chiudere questa finestra di dialogo.

Nota: Nella formula sopra, "A2" è la prima cella della colonna che vuoi convalidare per il numero di telefono.

5. Ora, inserendo un numero di10 cifre, verrà automaticamente convertito nel formato specifico di numero di telefono come desiderato, come mostrato negli screenshot:

Nota: Se il numero inserito non ha10 cifre, verrà visualizzato un messaggio di avviso, come mostrato nello screenshot:


Obbliga solo il formato numero di telefono utilizzando una funzione utile

La funzione "È possibile inserire solo numeri di telefono" di Kutools per Excel può anche aiutarti a obbligare l'inserimento solo del formato numero di telefono con pochi clic.

Kutools per Excel offre oltre 300 funzionalità avanzate per semplificare compiti complessi, aumentando creatività ed efficienza. Integrato con capacità di intelligenza artificiale, Kutools automatizza le attività con precisione, rendendo la gestione dei dati senza sforzo. Informazioni dettagliate su Kutools per Excel... Prova gratuita...

1. Seleziona l'elenco di celle che consente solo numeri di telefono specifici, poi fai clic su "Kutools" > "Limita linserimento" > "È possibile inserire solo numeri di telefono", come mostrato nello screenshot:

2. Nella finestra di dialogo "Numero di telefono", seleziona il formato specifico di numero di telefono desiderato oppure puoi crearne uno personalizzato facendo clic sul pulsante "Aggiungi", come mostrato nello screenshot:

3. Dopo aver selezionato o impostato il formato del numero di telefono, fai clic su "OK". Ora, solo i numeri di telefono con il formato specifico potranno essere inseriti, altrimenti verrà visualizzato un avviso, come mostrato nello screenshot:

Kutools per Excel - Potenzia Excel con oltre 300 strumenti essenziali. Goditi funzionalità AI gratuite per sempre! Ottienilo ora


4.9 Convalida dei dati: obbligare l'inserimento solo di indirizzi Email

Supponendo che tu debba inserire più indirizzi email in una colonna di un foglio di lavoro, per evitare che vengano inseriti indirizzi email con formattazione errata, normalmente puoi impostare una regola di convalida dei dati che consenta solo la formattazione degli indirizzi email.

Obbliga solo il formato indirizzo Email utilizzando la funzione di convalida dei dati

Utilizzando la funzione Convalida dati con una formula personalizzata, puoi creare rapidamente una regola per impedire l'inserimento di indirizzi email non validi. Segui questi passaggi:

1. Seleziona le celle in cui vuoi consentire solo l'inserimento di indirizzi email, poi fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati".

2. Nella finestra di dialogo "Convalida dati" che si apre, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Personalizzato" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, inserisci la seguente formula nella casella di testo Formula:
    =ISNUMBER(MATCH("*@*.?*",A2,0))
  • Fai clic su "OK" per chiudere questa finestra di dialogo.

Nota: Nella formula sopra, "A2" è la prima cella della colonna che vuoi utilizzare.

3. Ora, se il testo inserito non corrisponde al formato dell'indirizzo email, verrà visualizzato un messaggio di avviso, come mostrato nello screenshot:


Obbliga solo il formato indirizzo Email utilizzando una funzione pratica

Kutools per Excel offre una funzione avanzata – "È possibile inserire solo indirizzi email" – che consente di impedire l'inserimento di indirizzi email non validi con un solo clic.

Kutools per Excel offre oltre 300 funzionalità avanzate per semplificare compiti complessi, aumentando creatività ed efficienza. Integrato con capacità di intelligenza artificiale, Kutools automatizza le attività con precisione, rendendo la gestione dei dati senza sforzo. Informazioni dettagliate su Kutools per Excel... Prova gratuita...

1. Seleziona le celle in cui vuoi consentire solo l'inserimento di indirizzi email, poi fai clic su "Kutools" > "Limita linserimento" > "È possibile inserire solo indirizzi email". Come mostrato nello screenshot:

2. Poi, solo la formattazione degli indirizzi email sarà consentita, altrimenti verrà visualizzato un messaggio di avviso, come mostrato nello screenshot:

Kutools per Excel - Potenzia Excel con oltre 300 strumenti essenziali. Goditi funzionalità AI gratuite per sempre! Ottienilo ora


4.10 Convalida dei dati: obbligare l'inserimento solo di indirizzi IP

In questa sezione ti mostrerò alcuni metodi rapidi per impostare la convalida dei dati in modo da accettare solo indirizzi IP in un intervallo di celle.

Obbliga solo il formato indirizzo IP con la funzione di convalida dei dati

Per consentire solo l'inserimento di indirizzi IP in un intervallo specifico di celle, segui questi passaggi:

1. Seleziona le celle in cui vuoi consentire solo l'inserimento di indirizzi IP, poi fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati".

2. Nella finestra di dialogo "Convalida dati" che si apre, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Personalizzato" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, inserisci la formula qui sotto nella casella di testo "Formula".
    =AND((LEN(A2)-LEN(SUBSTITUTE(A2,".","")))=3,ISNUMBER(SUBSTITUTE(A2,".","")+0))
  • Fai clic su "OK" per chiudere questa finestra di dialogo.

Nota: Nella formula sopra, "A2" è la prima cella della colonna che vuoi utilizzare.

3. Ora, se viene inserito un indirizzo IP non valido nella cella, apparirà un messaggio di avviso, come mostrato nello screenshot:


Obbliga solo il formato indirizzo IP utilizzando codice VBA

Qui, il seguente codice VBA può anche aiutarti a consentire solo l'inserimento di indirizzi IP e a bloccare altri tipi di input. Procedi così:

1. Fai clic con il tasto destro sulla scheda del foglio e seleziona "Visualizza codice" dal menu contestuale. Nella finestra "Microsoft Visual Basic for Applications" che si apre, copia il codice VBA qui sotto.

Codice VBA: convalida delle celle per accettare solo indirizzi IP

Private Sub Worksheet_Change(ByVal Target As Range)
'Update by ExtendOffice
Dim xArrIp() As String
Dim xIntIP1, xIntIP2, xIntIP3, xIntIP4 As Integer
If Intersect(Target, Range("A2:A10")) Is Nothing Then
    Exit Sub
Else
    If Target = "" Then
        Exit Sub
    End If
    xArrIp = Split(Target.Text, ".")
    If UBound(xArrIp) <> 3 Then
        GoTo EIP
    Else
    xIntIP1 = CInt(xArrIp(0))
    xIntIP2 = CInt(xArrIp(1))
    xIntIP3 = CInt(xArrIp(2))
    xIntIP4 = CInt(xArrIp(3))
    If (xIntIP1 < 1) Or (xIntIP1 > 255) _
    Or (xIntIP2 < 1) Or (xIntIP2 > 255) _
    Or (xIntIP3 < 1) Or (xIntIP3 > 255) _
    Or (xIntIP4 < 1) Or (xIntIP4 > 255) Then
    GoTo EIP
     End If
    End If
End If
Exit Sub
EIP:
    MsgBox "Please enter correct IP address"
    Target = ""
End Sub
A screenshot of the View Code option on the context menu Arrow A screenshot showing the VBA editor with the IP address validation code added to a worksheet

Nota: Nel codice sopra, "A2:A10" è l'intervallo di celle in cui vuoi accettare solo indirizzi IP.

2. Poi salva e chiudi questo codice. Ora, solo indirizzi IP validi potranno essere inseriti nelle celle specificate.


Obbliga solo il formato indirizzo IP utilizzando una funzione semplice

Se hai installato Kutools per Excel nella tua cartella di lavoro, la funzione "È possibile inserire solo indirizzi IP" può aiutarti anche in questo compito.

Kutools per Excel offre oltre 300 funzionalità avanzate per semplificare compiti complessi, aumentando creatività ed efficienza. Integrato con capacità di intelligenza artificiale, Kutools automatizza le attività con precisione, rendendo la gestione dei dati senza sforzo. Informazioni dettagliate su Kutools per Excel... Prova gratuita...

1. Seleziona le celle in cui vuoi consentire solo l'inserimento di indirizzi IP, poi fai clic su "Kutools" > "Limita linserimento" > "È possibile inserire solo indirizzi IP". Come mostrato nello screenshot:

2. Dopo aver applicato questa funzione, ora solo gli indirizzi IP potranno essere inseriti, altrimenti verrà visualizzato un messaggio di avviso, come mostrato nello screenshot:

Kutools per Excel - Potenzia Excel con oltre 300 strumenti essenziali. Goditi funzionalità AI gratuite per sempre! Ottienilo ora


4.11 Convalida dei dati: limitare i valori che superano il valore totale

Supponendo di avere un report delle spese mensili e che il budget totale sia di $18000. Devi assicurarti che il totale nella lista delle spese non superi questo valore preimpostato, come mostrato nello screenshot. In questo caso, puoi creare una regola di convalida dei dati utilizzando la funzione SOMMA per impedire che la somma dei valori superi il totale preimpostato.

1. Seleziona l'elenco di celle in cui vuoi limitare i valori.

2. Poi fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati", nella finestra di dialogo "Convalida dati" che si apre, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Personalizzato" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, inserisci la formula qui sotto nella casella di testo "Formula".
    =SUM($B$2:$B$7)<=18000
  • Fai clic su "OK" per chiudere questa finestra di dialogo.

Nota: Nella formula sopra, "B2:B7" è l'intervallo di celle in cui vuoi limitare le voci.

3. Ora, inserendo i valori nell'intervallo B2:B7, se il totale è inferiore a $18000, la convalida sarà superata. Se un valore fa superare il totale di $18.000, apparirà un messaggio di avviso.


4.12 Convalida dei dati: limitare l'inserimento in una cella in base a un'altra cella

Quando vuoi limitare l'inserimento dei dati in un elenco di celle in base al valore di un'altra cella, la funzione Convalida dati può aiutarti anche in questo caso. Ad esempio, se la cella C1 contiene il testo "Yes", l'intervallo A2:A9 consente qualsiasi voce. Tuttavia, se la cella C1 contiene un altro testo, le voci nell'intervallo A2:A9 sono bloccate, come mostrato negli screenshot:

Per risolvere questa esigenza, procedi così:

1. Seleziona l'elenco di celle in cui vuoi limitare i valori.

2. Poi fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati", nella finestra di dialogo "Convalida dati" che si apre, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Personalizzato" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, inserisci la formula qui sotto nella casella di testo "Formula".
    =$C$1="Yes"
  • Fai clic su "OK" per chiudere questa finestra di dialogo.

Nota: Nella formula sopra, "C1" è la cella che contiene il testo specifico che vuoi utilizzare e il testo "Yes" è il testo su cui vuoi basare la limitazione delle celle. Modificali secondo le tue esigenze.

3. Ora, se la cella C1 contiene il testo "Yes", qualsiasi valore può essere inserito nell'intervallo A2:A9; se la cella C1 contiene altro testo, non sarà possibile inserire alcun valore, come mostrato nella demo:


4.13 Convalida dei dati: consentire solo giorni feriali o fine settimana

Se hai bisogno che solo i giorni feriali (da Lunedì a Venerdì) o i fine settimana (Sabato e Domenica) possano essere inseriti in un elenco di celle, anche la funzione "Convalida dati" può aiutarti. Procedi così:

1. Seleziona l'elenco di celle in cui vuoi inserire solo giorni feriali o fine settimana.

2. Poi fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati", nella finestra di dialogo "Convalida dati" che si apre, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Personalizzato" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, inserisci una delle formule qui sotto nella casella di testo "Formula" secondo le tue esigenze.
    Consenti solo giorni feriali
    =WEEKDAY(A2,2)<6
    Consenti solo fine settimana
    =WEEKDAY(A2,2)>5
  • Fai clic su "OK" per chiudere questa finestra di dialogo.

Nota: Nella formula sopra, "A2" è la prima cella della colonna che vuoi utilizzare.

3. Ora, potrai inserire solo date di giorni feriali o fine settimana nelle celle specificate in base alla tua scelta.


4.14 Convalida dei dati: consentire l'inserimento della data in base alla data odierna

A volte, potresti aver bisogno di consentire solo l'inserimento di date successive o precedenti a oggi in un elenco di celle. La funzione "Convalida dati" con la funzione "OGGI" può aiutarti. Procedi così:

1. Seleziona l'elenco di celle in cui vuoi consentire solo l'inserimento di date future (date successive a oggi).

2. Poi fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati", nella finestra di dialogo "Convalida dati" che si apre, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Personalizzato" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, inserisci la formula qui sotto nella casella di testo "Formula".
    =A2>Today()
  • Fai clic su "OK" per chiudere questa finestra di dialogo.

Nota: Nella formula sopra, "A2" è la prima cella della colonna che vuoi utilizzare.

3. Ora, solo le date successive a oggi potranno essere inserite nelle celle. In caso contrario, apparirà un messaggio di avviso, come mostrato nello screenshot:

Suggerimenti:

1. Per consentire l'inserimento di date passate (date precedenti a oggi), inserisci la formula qui sotto nella convalida dei dati:

=A2<Today()

2. Per consentire l'inserimento di date entro un intervallo specifico, ad esempio le date nei prossimi30 giorni, inserisci la formula qui sotto nella convalida dei dati:

=AND(A2>TODAY(),A2<=(TODAY()+30))

4.15 Convalida dei dati: consentire l'inserimento dell'orario in base all'orario attuale

Se vuoi convalidare i dati in base all'orario attuale, ad esempio consentire solo orari precedenti o successivi all'orario corrente, puoi creare una formula di convalida dei dati personalizzata. Procedi così:

1. Seleziona l'elenco di celle in cui vuoi consentire solo l'inserimento di orari precedenti o successivi all'orario attuale.

2. Poi fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati", nella finestra di dialogo "Convalida dati" che si apre, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Orario" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi scegli "minore di" per consentire solo orari precedenti all'orario attuale, oppure "maggiore di" per consentire orari successivi all'orario attuale dal menu a discesa "Dati".
  • Poi, nella casella "Orario di fine" o "Orario di inizio", inserisci la formula qui sotto:
    =TIME(HOUR(NOW()),MINUTE(NOW()),SECOND(NOW()))
  • Fai clic su "OK" per chiudere questa finestra di dialogo.

Nota: Nella formula sopra, "A2" è la prima cella della colonna che vuoi utilizzare.

3. Ora, solo gli orari precedenti o successivi all'orario attuale potranno essere inseriti nelle celle specifiche.


4.16 Convalida dei dati: la data di un anno specifico o dell'anno corrente

Per consentire solo l'inserimento di date in un determinato anno o nell'anno corrente, puoi utilizzare la convalida dei dati con una formula personalizzata basata sulla funzione ANNO.

1. Seleziona l'elenco di celle in cui vuoi consentire solo l'inserimento di date in un determinato anno.

2. Poi fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati", nella finestra di dialogo "Convalida dati" che si apre, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Personalizzato" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, inserisci la formula qui sotto nella casella di testo "Formula".
    =YEAR(A2)=2020
  • Fai clic su "OK" per chiudere questa finestra di dialogo.

Nota: Nella formula sopra, "A2" è la prima cella della colonna che vuoi utilizzare, "2020" è l'anno che vuoi limitare.

3. Poi, solo le date dell'anno2020 potranno essere inserite, altrimenti apparirà un messaggio di avviso come mostrato nello screenshot:

Suggerimenti:

Per consentire solo le date dell'anno corrente, puoi applicare la formula qui sotto nella convalida dei dati:

=YEAR(A2)=YEAR(TODAY())

4.17 Convalida dei dati: la data nella settimana o nel mese corrente

Se vuoi consentire agli utenti di inserire date relative alla settimana o al mese corrente in celle specifiche, questa sezione presenta alcune formule per realizzare questa esigenza in Excel.

Consenti l'inserimento della data della settimana corrente

1. Seleziona l'elenco di celle in cui vuoi consentire solo l'inserimento di date della settimana corrente.

2. Poi fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati", nella finestra di dialogo "Convalida dati" che si apre, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Data" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, scegli "compreso tra" dal menu a discesa "Dati".
  • Nella casella di testo "Data di inizio", inserisci questa formula:
    =TODAY()-WEEKDAY(TODAY(),3)
  • Nella casella di testo "Data di fine", inserisci questa formula:
    =TODAY()-WEEKDAY(TODAY(),3)+6
  • Infine, fai clic sul pulsante "OK".

3. Poi, solo le date della settimana corrente potranno essere inserite, le altre saranno bloccate come mostrato nello screenshot:


Consenti l'inserimento della data del mese corrente

Per consentire solo l'inserimento di date del mese corrente, procedi così:

1. Seleziona l'elenco di celle in cui vuoi consentire solo l'inserimento di date del mese corrente.

2. Poi fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati", nella finestra di dialogo "Convalida dati" che si apre, sotto la scheda "Impostazioni", esegui le seguenti operazioni:

  • Seleziona "Data" dal menu a discesa "Consenti".
  • Poi, scegli "compreso tra" dal menu a discesa "Dati".
  • Nella casella di testo "Data di inizio", inserisci questa formula:
    =DATE(YEAR(TODAY()),MONTH(TODAY()),1)
  • Nella casella di testo "Data di fine", inserisci questa formula:
    =DATE(YEAR(TODAY()),MONTH(TODAY()),DAY(DATE(YEAR(TODAY()),MONTH(TODAY())+1,1)-1))
  • Infine, fai clic sul pulsante "OK".

3. Da ora in poi, solo le date del mese corrente potranno essere inserite nelle celle selezionate.


5. Come modificare la convalida dei dati in Excel?

Per modificare una regola di convalida dei dati esistente, segui i passaggi qui sotto:

1. Seleziona una delle celle con la regola di convalida dei dati.

2. Poi, fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati" per aprire la finestra di dialogo "Convalida dati". In questa finestra, modifica le regole secondo le tue esigenze e seleziona l'opzione "Applica queste modifiche a tutte le altre celle con le stesse impostazioni" per applicare la nuova regola a tutte le altre celle con i criteri di convalida originali. Come mostrato nello screenshot:

3. Fai clic su "OK" per salvare le modifiche.


6. Come trovare e selezionare le celle con la convalida dei dati in Excel?

Se hai creato più regole di convalida dei dati nel tuo foglio di lavoro, ora hai bisogno di trovare e selezionare le celle a cui sono state applicate le regole di convalida. Il comando "Vai a speciale" può aiutarti a selezionare tutti i tipi di convalida dei dati o un tipo specifico.

1. Attiva il foglio di lavoro in cui vuoi trovare e selezionare le celle con la convalida dei dati.

2. Poi, fai clic su "Home" > "Trova e seleziona" > "Vai a speciale", come mostrato nello screenshot:

3. Nella finestra di dialogo "Vai a speciale", seleziona "Convalida dati" > "Tutte", come mostrato nello screenshot:

4. Ora tutte le celle con la convalida dei dati sono state selezionate nel foglio di lavoro corrente.

Suggerimenti: Se vuoi selezionare un tipo specifico di convalida dei dati, prima seleziona una cella che contiene la convalida desiderata, poi vai nella finestra di dialogo "Vai a speciale" e scegli "Convalida dati" > "Uguale".


7. Come copiare la regola di convalida dei dati in altre celle?

Supponendo di aver creato una regola di convalida dei dati per un elenco di celle e ora hai bisogno di applicare la stessa regola ad altre celle. Invece di creare nuovamente la regola, puoi copiare e incollare rapidamente la regola esistente in altre celle.

1. Fai clic per selezionare una cella con la regola di convalida che vuoi utilizzare, quindi premi "Ctrl + C" per copiarla.

2. Poi, seleziona le celle che vuoi convalidare. Per selezionare più celle non adiacenti, tieni premuto il tasto "Ctrl" mentre selezioni le celle.

3. Poi, fai clic con il tasto destro sulla selezione e scegli l'opzione "Incolla speciale", come mostrato nello screenshot:

4. Nella finestra di dialogo "Incolla speciale", seleziona l'opzione "Convalida", come mostrato nello screenshot:

5. Fai clic su "OK". Ora la regola di convalida è stata copiata nelle nuove celle.


8. Come utilizzare la convalida dei dati per cerchiare le voci non valide in Excel?

A volte, potresti aver bisogno di creare regole di convalida dei dati per dati già esistenti. In questo caso, potrebbero comparire dati non validi nell'intervallo di celle. Come controllare e modificare i dati non validi? In Excel, puoi utilizzare la funzione "Evidenziazione" per cerchiare i dati non validi con un cerchio rosso.

Per cerchiare i dati non validi di cui hai bisogno, devi applicare la funzione "Convalida dati" per impostare una regola per l'intervallo dati. Procedi così:

1. Seleziona l'intervallo dati in cui vuoi cerchiare i dati non validi.

2. Poi, fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati". Nella finestra di dialogo "Convalida dati", imposta la regola di convalida secondo le tue esigenze, ad esempio qui validerò i valori maggiori di500, come mostrato nello screenshot:

3. Poi, fai clic su "OK" per chiudere la finestra di dialogo. Dopo aver impostato la regola di convalida dei dati, fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Evidenziazione", quindi tutti i valori non validi inferiori a500 saranno cerchiati con un ovale rosso. Come mostrato negli screenshot:

Note:

  • 1. Appena correggi un dato non valido, il cerchio rosso scomparirà automaticamente.
  • 2. Questa funzione "Evidenziazione" può cerchiare al massimo255 celle. Quando salvi la cartella di lavoro corrente, tutti i cerchi rossi verranno rimossi.
  • 3. Questi cerchi non vengono stampati.
  • 4. Puoi anche rimuovere i cerchi rossi facendo clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Rimuovi cerchi di convalida".

9. Come rimuovere la convalida dei dati in Excel?

Per rimuovere le regole di convalida dei dati da un intervallo di celle, dal foglio di lavoro corrente o dall'intera cartella di lavoro, utilizza i seguenti metodi.

Rimuovi la convalida dei dati nell'intervallo selezionato con la funzione di convalida dei dati

1. Seleziona le celle con la convalida dei dati che vuoi rimuovere.

2. Poi fai clic su "Dati" > "Convalida dati" > "Convalida dati". Nella finestra di dialogo che si apre, sotto la scheda "Impostazioni", fai clic sul pulsante "Cancella tutto", come mostrato nello screenshot:

3. Poi, fai clic su "OK" per chiudere questa finestra di dialogo. La regola di convalida dei dati applicata all'intervallo selezionato verrà rimossa immediatamente.

Suggerimenti: Per rimuovere la convalida dei dati dal foglio di lavoro corrente, seleziona prima l'intero foglio e poi applica i passaggi sopra.


Rimuovi la convalida dei dati nell'intervallo selezionato con una funzione pratica

Se hai Kutools per Excel, la funzione "Rimuovi le restrizioni di convalida dei dati" può aiutarti a rimuovere le regole di convalida dei dati dall'intervallo selezionato o dall'intero foglio di lavoro.

Kutools per Excel offre oltre 300 funzionalità avanzate per semplificare compiti complessi, aumentando creatività ed efficienza. Integrato con capacità di intelligenza artificiale, Kutools automatizza le attività con precisione, rendendo la gestione dei dati senza sforzo. Informazioni dettagliate su Kutools per Excel... Prova gratuita...

1. Seleziona l'intervallo di celle o l'intero foglio di lavoro che contiene la convalida dei dati che vuoi rimuovere.

2. Poi, fai clic su "Kutools" > "Limita linserimento" > "Rimuovi le restrizioni di convalida dei dati", come mostrato nello screenshot:

3. Nella finestra di conferma che appare, fai clic su "OK" e la regola di convalida dei dati verrà rimossa come desiderato.

Kutools per Excel - Potenzia Excel con oltre 300 strumenti essenziali. Goditi funzionalità AI gratuite per sempre! Ottienilo ora


Rimuovi la convalida dei dati da tutti i fogli di lavoro con codice VBA

Per rimuovere le regole di convalida dei dati dall'intera cartella di lavoro, i metodi sopra potrebbero richiedere molto tempo se ci sono molti fogli di lavoro. Qui, il codice seguente può aiutarti a svolgere rapidamente questa operazione.

1. Tieni premuti i tasti "ALT + F11" per aprire la finestra "Microsoft Visual Basic for Applications".

2. Poi, fai clic su "Inserisci" > "Modulo" e incolla la macro seguente nella finestra "Modulo".

Codice VBA: Rimuovi le regole di convalida dei dati in tutti i fogli di lavoro:

Sub RemoveDataValidation()
'Updateby Extendoffice
  Dim xwsh As Worksheet
  For Each xwsh In ActiveWorkbook.Worksheets
    xwsh.Cells.Validation.Delete
  Next xwsh
End Sub

3. Poi, premi il tasto "F5" per eseguire questo codice e tutte le regole di convalida dei dati saranno eliminate dall'intera cartella di lavoro immediatamente.

I migliori strumenti per la produttività in Office

🤖 Kutools AI Aide: Rivoluziona l'analisi dei dati grazie a: Esecuzione Intelligente | Genera Codice | Crea Formule Personalizzate | Analizza Dati e Genera Grafici | Richiama Funzioni avanzate di Kutools
Funzionalità popolari: Trova, evidenzia o contrassegna duplicati | Elimina righe vuote | Unisci colonne o celle senza perdere dati | Arrotonda...
Super RICERCA.VERT: Ricerca VERT con criteri multipli | Ricerca VERT con valori multipli | Ricerca su più fogli | Corrispondenza approssimativa...
Elenco a discesa avanzato: Crea rapidamente un elenco a discesa | Elenco a discesa dipendente | Elenco a discesa multi-selezione...
Gestione Colonne: Aggiungi un numero specifico di colonne | Sposta colonne | Attiva/disattiva la visibilità delle colonne nascoste | Confronta intervalli e colonne...
Funzionalità in evidenza: Attenzione della griglia | Visualizzazione di progettazione | Barra delle formule avanzata | Gestione Cartella di lavoro e Foglio di lavoro | Libreria AutoText | Selettore di data | Unisci dati | Crittografa/Decrittografa celle | Invia Email tramite elenco | Super Filtri | Filtro speciale (filtra grassetto/corsivo/barrato...) ...
Top15 set di strumenti:12 strumenti di testo (Aggiungi testo, Elimina Caratteri Specifici, ...) | Oltre50 tipi di grafici (Diagramma di Gantt, ...) | Oltre40 formule pratiche (Calcola l'età in base alla data di nascita, ...) |19 strumenti di inserimento (Inserisci codice QR, Inserisci Immagine da percorso, ...) |12 strumenti di conversione (Converti in parole, Conversione valuta, ...) |7 strumenti di unione e divisione (Unione avanzata righe, Dividi celle, ...) | ... e molto altro

Potenzia le tue competenze in Excel con Kutools per Excel e sperimenta un'efficienza mai vista prima. Kutools per Excel offre oltre300 funzionalità avanzate per aumentare la produttività e risparmiare tempo. Clicca qui per ottenere la funzione di cui hai più bisogno...


Office Tab porta l'interfaccia a schede in Office e rende il tuo lavoro molto più semplice

  • Abilita la modifica e la lettura a schede in Word, Excel, PowerPoint, Publisher, Access, Visio e Project.
  • Apri e crea più documenti in nuove schede della stessa finestra, invece che in nuove finestre.
  • Aumenta la tua produttività del50% e riduce centinaia di clic del mouse ogni giorno!