Excel: aggiungi testo e numeri in una posizione specifica della cella
In Excel, aggiungere testo o numeri alle celle è un'operazione molto comune. Ad esempio, inserire uno spazio tra i nomi, aggiungere un prefisso o un suffisso alle celle, aggiungere trattini ai codici sociali. In questo tutorial sono elencati quasi tutti gli scenari di aggiunta in Excel e vengono fornite le relative soluzioni.
Nota
In questo tutorial, creo alcuni esempi per spiegare i metodi; puoi modificare i riferimenti secondo le tue esigenze quando utilizzi il codice VBA o le formule sottostanti, oppure puoi scaricare gli esempi per provare direttamente i metodi.
Clicca per scaricare il file di esempio
Questa sezione elenca diversi metodi per aggiungere caratteri all'inizio di ogni cella come mostrato nello screenshot seguente:
1.1 Aggiungi all'inizio delle celle utilizzando una formula
Qui puoi scegliere una delle tre formule seguenti:
Formula1 Operatore di concatenazione "&"
Unisci più testi utilizzando il carattere e commerciale "&".
"testo"&cella
Formula2 Funzione CONCATENATE
La funzione CONCATENATE viene utilizzata per unire testi.
CONCATENATE("testo",cella)
Formula3 Funzione CONCAT
Questa è una nuova funzione disponibile solo in Excel2019, Office365 e Excel online.
CONCAT("testo",cella)
Nelle formule generiche: cella è il riferimento della cella al testo a cui vuoi aggiungere il prefisso, e testo è il testo da aggiungere alla cella.
Utilizzando l'esempio sopra, puoi inserire le formule nella barra delle formule come segue:
"&"
=$E$3&B3 oppure ="Iphone"&B3
Funzione CONCATENATE
=CONCATENATE($E$3,B3) oppure =CONCATENATE("Iphone",B3)
Funzione CONCAT
=CONCAT($E$3,B3) oppure =CONCAT("Iphone",B3)
Premi Invio per ottenere il risultato, quindi trascina la maniglia di riempimento automatico verso il basso per aggiungere testo a ogni cella dell'intervallo B3:B6.
Attenzione: Il testo deve essere racchiuso tra virgolette doppie, altrimenti la formula restituirà il valore di errore #NOME?. Se utilizzi il riferimento di cella a un testo, ricorda di usare il riferimento assoluto; puoi premere il tasto F4 per cambiare il riferimento relativo in assoluto. |
1.2 Aggiungi all'inizio delle celle tramite Riempimento Flash
Se utilizzi Excel2013 o versioni successive, la nuova potente funzione Riempimento Flash può compilare automaticamente le celle in base ai dati inseriti sopra.
Scegli una cella accanto al primo dato originale, digita manualmente il primo dato con il testo prefisso come mostrato di seguito:
Poi, nella cella sottostante, continua a digitare il secondo dato con il testo prefisso; durante la digitazione, verrà visualizzato un elenco in grigio, premi Invio per permettere al Riempimento Flash di completare automaticamente i dati.
Se l'elenco di anteprima non viene generato, vai alla scheda Home e poi clicca su Riempimento > Riempimento Flash per eseguirlo manualmente.
1.3 Aggiungi all'inizio delle celle utilizzando codice VBA
Se hai familiarità con il codice VBA, qui viene presentato un codice VBA per aggiungere testo all'inizio di ogni cella in un intervallo.
1. Seleziona un intervallo di celle a cui vuoi aggiungere il testo prefisso, poi premi Alt + F11 per aprire la finestra Microsoft Visual Basic for Applications.
2. Nella finestra che si apre, clicca su Inserisci > Modulo per inserire un nuovo modulo vuoto.
3. Copia e incolla il codice VBA sottostante nel nuovo modulo.
VBA: Aggiungi all'inizio delle celle
Sub AppendToExistingOnLeft()
Dim c As Range
For Each c In Selection
If c.Value <> "" Then c.Value = "Iphone" & c.Value
Next
End Sub
Attenzione: nel codice, Iphone è il testo che vuoi aggiungere all'inizio delle celle selezionate, modificalo secondo le tue esigenze. |
4. Premi F5 oppure clicca su Esegui pulsante nella finestra per attivare il codice VBA.
Ora tutte le celle selezionate hanno il testo "Iphone" aggiunto all'inizio.
Oltre ad aggiungere testo all'inizio delle celle, è comune anche aggiungere testo alla fine. Qui prendiamo come esempio l'aggiunta di un'unità alla fine di ogni cella, come mostrato nello screenshot seguente:
2.1 Aggiungi alla fine delle celle utilizzando una formula
Qui puoi scegliere una delle tre formule seguenti:
Formula1 Operatore di concatenazione "&"
Unisci più testi utilizzando il carattere e commerciale "&".
Cella&"testo"
Formula2 Funzione CONCATENATE
La funzione CONCATENATE viene utilizzata per unire testi.
CONCATENATE(cella,"testo")
Formula3 Funzione CONCAT
Questa è una nuova funzione disponibile solo in Excel2019, Office365 e Excel online.
CONCAT(cella,"testo")
Nelle formule generiche: cella è il riferimento della cella al testo a cui vuoi aggiungere il suffisso, e testo è il testo da aggiungere alla cella.
Utilizzando l'esempio sopra, puoi inserire le formule nella barra delle formule come segue:
"&"
=B3&$E$3 oppure =B3&"Kg"
Funzione CONCATENATE
=CONCATENATE(B3, $E$3) oppure =CONCATENATE(B3, "Kg")
Funzione CONCAT
=CONCAT(B3, $E$3) oppure =CONCAT(B3, "Kg")
Premi Invio per ottenere il risultato, quindi trascina la maniglia di riempimento automatico verso il basso per aggiungere testo alla fine di ogni cella dell'intervallo B3:B6.
Attenzione: Il testo deve essere racchiuso tra virgolette doppie, altrimenti la formula restituirà il valore di errore #NOME?. Se utilizzi il riferimento di cella a un testo, ricorda di usare il riferimento assoluto; puoi premere il tasto F4 per cambiare il riferimento relativo in assoluto. |
2.2 Aggiungi alla fine delle celle tramite Riempimento Flash
Se utilizzi Excel2013 o versioni successive, la nuova potente funzione Riempimento Flash può compilare automaticamente le celle in base ai dati inseriti sopra.
Scegli una cella accanto al primo dato originale, digita manualmente il primo dato con il testo suffisso come mostrato di seguito:
Poi attiva la cella sotto il primo risultato, clicca su Dati > Riempimento Flash, tutte le celle sottostanti, inclusa quella attiva, verranno compilate automaticamente.
2.3 Aggiungi alla fine delle celle utilizzando codice VBA
Ecco un codice VBA che può aggiungere testo alla fine di ogni cella in un intervallo.
1. Seleziona un intervallo di celle a cui vuoi aggiungere il testo suffisso, poi premi Alt + F11 per aprire la finestra Microsoft Visual Basic for Applications.
2. Nella finestra che si apre, clicca su Inserisci > Modulo per inserire un nuovo modulo vuoto.
3. Copia e incolla il codice VBA sottostante nel nuovo modulo.
VBA: Aggiungi alla fine delle celle
Sub AppendToExistingOnRight()
Dim c As Range
For Each c In Selection
If c.Value <> "" Then c.Value = c.Value & "Kg"
Next
End Sub
Attenzione: nel codice, Kg è il testo che vuoi aggiungere alla fine delle celle selezionate, modificalo secondo le tue esigenze. |
4. Premi F5 oppure clicca su Esegui pulsante nella finestra per attivare il codice VBA.
Ora il testo "Kg" è stato aggiunto alla fine di ogni cella.
Per molti, aggiungere testo all'inizio o alla fine delle celle è semplice, ma aggiungere testo al centro può risultare più complesso. Ad esempio, come mostrato nello screenshot seguente, aggiungere un delimitatore, come i due punti :, dopo il secondo carattere di ogni cella nell'intervallo B3:B7.
3.1 Aggiungi dopo l'n-esimo carattere della stringa tramite formula
Qui sono fornite quattro formule per gestire questa operazione, scegli quella che preferisci:
Formula1 Combina le funzioni SINISTRA e DESTRA
SINISTRA(cella, n) & "testo" & DESTRA(cella, LUNGHEZZA(cella) -n)
Formula2 COMBINA CONCATENA(CONCAT), DESTRA e LUNGHEZZA
CONCATENATE(SINISTRA(cella, n), "testo", DESTRA(cella, LUNGHEZZA(cella) -n))
Oppure
CONCAT(SINISTRA(cella, n), "testo", DESTRA(cella, LUNGHEZZA(cella) -n))
Formula3 Funzione SOSTITUISCI
SOSTITUISCI(cella, n+1,0, "testo")
Nelle formule generiche: cella è il riferimento della cella al testo a cui vuoi aggiungere testo al centro, testo è il testo da aggiungere, n è il numero che definisce dopo quale carattere della stringa vuoi aggiungere testo.
Per risolvere l'esempio sopra, utilizza le formule come segue:
Combina le funzioni SINISTRA e DESTRA
=LEFT(B3,2) & ":" & RIGHT(B3, LEN(B3) -2) oppure =LEFT(B3,2) & $E$3 & RIGHT(B3, LEN(B3) -2)
COMBINA CONCATENA(CONCAT), DESTRA e LUNGHEZZA
=CONCATENATE(LEFT(B3,2), ":", RIGHT(B3, LEN(B3) -2)) oppure =CONCAT (LEFT(B3,2), ":", RIGHT(B3, LEN(B3) -2))
Funzione SOSTITUISCI
=REPLACE(B3,2+1,0, ":") oppure =REPLACE(B3,2+1,0, $E$3)
Premi Invio per ottenere il risultato, quindi trascina la maniglia di riempimento automatico verso il basso per aggiungere testo dopo il secondo carattere di ogni cella dell'intervallo B3:B7.
Attenzione: Il testo deve essere racchiuso tra virgolette doppie, altrimenti la formula restituirà il valore di errore #NOME?. Se utilizzi il riferimento di cella a un testo, ricorda di usare il riferimento assoluto; puoi premere il tasto F4 per cambiare il riferimento relativo in assoluto. |
3.2 Aggiungi dopo l'n-esimo carattere della stringa tramite Riempimento Flash
Se utilizzi Excel2013 o versioni successive, la funzione Riempimento Flash può compilare automaticamente le celle in base ai dati inseriti sopra.
Scegli una cella accanto al primo dato originale, digita manualmente il primo dato con i due punti dopo il secondo carattere come mostrato di seguito:
Poi attiva la cella sotto il primo risultato, premi Ctrl + E per attivare Riempimento Flash comando, tutte le celle sottostanti, inclusa quella attiva, verranno compilate automaticamente.
Attenzione: Se utilizzi un sistema MAC, premi Comando + E. |
3.3 Aggiungi dopo l'n-esimo carattere della stringa utilizzando codice VBA
Anche un codice VBA può svolgere questa operazione.
1. Premi Alt + F11 per aprire la finestra Microsoft Visual Basic for Applications.
2. Nella finestra che si apre, clicca su Inserisci > Modulo per inserire un nuovo modulo vuoto.
3. Copia e incolla il codice VBA sottostante nel nuovo modulo.
VBA: Aggiungi al centro delle celle
Sub AddToMidduleOfString()
Dim Rng As Range
Dim WorkRng As Range
On Error Resume Next
xTitleId = "KutoolsforExcel"
Set WorkRng = Application.Selection
Set WorkRng = Application.InputBox("Range", xTitleId, WorkRng.Address, Type:=8)
For Each Rng In WorkRng
Rng.Value = VBA.Left(Rng.Value, 2 & ":" & VBA.Mid(Rng.Value, 3, VBA.Len(Rng.Value) - 1)
Next
End Sub
Attenzione: nel codice,2 è il numero che definisce la posizione dopo cui vuoi aggiungere testo, : è il testo da aggiungere,3 è la somma di2 e la lunghezza del testo aggiunto. Ad esempio, per aggiungere "and" dopo il primo carattere della stringa "A B", lo script deve essere Rng.Value = VBA.Left(Rng.Value,1) & "and" & VBA.Mid(Rng.Value,4, VBA.Len(Rng.Value) -1) |
4. Premi F5 oppure clicca su Esegui pulsante nella finestra per attivare il codice VBA. Apparirà una finestra di dialogo per selezionare le celle a cui aggiungere testo.
5. Clicca su OK. Ora il testo ":" è stato aggiunto dopo il secondo carattere di ogni cella nell'intervallo B19:B23.
Se sei stanco di formule e VBA, puoi provare uno strumento potente e pratico, Kutools per Excel, che può aiutarti con la sua Aggiungi testo funzione.
Questa funzione Aggiungi testo può:
- Aggiungere testo prima del primo carattere
- Aggiungere testo dopo l'ultimo carattere
- Aggiungere testo in posizioni specificate
- Estensione
Aggiungere testo prima delle lettere maiuscole
Aggiungere testo prima delle lettere minuscole
Aggiungere testo prima delle lettere maiuscole e minuscole
Aggiungere testo prima dei numeri
Seleziona le celle a cui vuoi aggiungere testo, quindi applica la funzione Aggiungi testo cliccando su Kutools > Testo > Aggiungi testo.
4.1 Aggiungi testo prima del primo carattere o dopo l'ultimo carattere
Nella Aggiungi testo finestra di dialogo, digita il testo che vuoi aggiungere alle celle nel Testo campo di testo, poi seleziona Prima del primo carattere nella Posizione sezione.
Clicca su Applica oppure Ok per completare l'aggiunta.
Per aggiungere testo dopo l'ultimo carattere, digita il testo che vuoi aggiungere alle celle nel Testo campo di testo, poi seleziona Dopo l'ultimo carattere nella Posizione sezione.
Clicca su Applica oppure Ok per completare l'aggiunta.
4.2 Aggiungi testo in posizioni specificate
A volte potresti voler aggiungere testo al centro della cella, o in più posizioni. Ad esempio, aggiungere il separatore "-" dopo la terza e la settima cifra dei codici sociali come mostrato nello screenshot seguente:
Nella Aggiungi testo finestra di dialogo, digita il testo nel Testo campo di testo, e seleziona Specifica opzione, poi digita le posizioni separate da virgola nel campo di testo e clicca su Ok oppure Applica.
4.3 Estensione della funzione Aggiungi testo
Oltre ad aggiungere testo nelle posizioni normali (inizio, fine e posizione specificata), la funzione Aggiungi testo supporta anche l'aggiunta di testo
- Prima delle lettere maiuscole
- Prima delle lettere minuscole
- Prima delle lettere maiuscole e minuscole
- Prima dei numeri
Nella Aggiungi testo finestra di dialogo, digita il testo nel Testo campo di testo, e seleziona Solo aggiungi a opzione, poi clicca sul menu a discesa sottostante per scegliere l'operazione desiderata.
Questa sezione fornisce formule per aggiungere testo prima o dopo il primo testo specifico trovato in Excel.
5.1 Aggiungi testo prima del primo testo specifico
Ad esempio, vuoi aggiungere il testo "(vendita)" prima della prima occorrenza di "prezzo" nella cella come mostrato negli screenshot seguenti:
In Excel, le funzioni SOSTITUISCI e SOSTITUISCI possono risolvere questa operazione.
Funzione SOSTITUISCI
SOSTITUISCI(cella,TROVA("testo_da_trovare",cella),0,"testo_da_aggiungere")
Funzione SOSTITUISCI
SOSTITUISCI(cella,"testo_da_trovare","testo_da_sostituire",1)
In questo caso, utilizza le formule sopra come segue:
=REPLACE(B4,FIND("price",B4),0,"(sale)")
Oppure
=SUBSTITUTE(B4,"price","(sale)price",1)
Gli argomenti della formula in questo caso sono
Cella: B4,
Testo_da_trovare: price,
Testo_da_aggiungere: (sale),
Testo_da_sostituire: (sale)price.
Premi Invio per ottenere il primo risultato, quindi trascina la maniglia di riempimento automatico sulle celle che necessitano di questa formula.
5.2 Aggiungi testo dopo il primo testo specifico
Ad esempio, vuoi aggiungere il simbolo di valuta "$" dopo il primo due punti ":" nella cella come mostrato negli screenshot seguenti:
In Excel, le funzioni SOSTITUISCI e SOSTITUISCI possono risolvere questa operazione.
Funzione SOSTITUISCI
SOSTITUISCI(cella,TROVA("testo_da_trovare",cella),lunghezza_testo_da_trovare,"testo_da_sostituire")
Funzione SOSTITUISCI
SOSTITUISCI(cella,"testo_da_trovare","testo_da_sostituire")
In questo caso, utilizza le formule sopra come segue:
=REPLACE(B12,FIND(":",B12),1,":$")
Oppure
=SUBSTITUTE(B12,":",":$")
Gli argomenti della formula in questo caso sono
Cella: B12,
Testo_da_trovare: :,
Testo_da_sostituire: :$.
Lunghezza_testo_da_trovare:1
Premi Invio per ottenere il primo risultato, quindi trascina la maniglia di riempimento automatico sulle celle che necessitano di questa formula.
In questa parte del tutorial vengono presentati tre metodi diversi (formula, Trova e Sostituisci, VBA) per aiutarti ad aggiungere caratteri prima o dopo ogni parola di una cella.
Aggiungi caratteri prima di ogni parola |
![]() |
Aggiungi caratteri dopo ogni parola |
![]() |
6.1 Aggiungi carattere/i prima o dopo ogni parola tramite formula
La funzione SOSTITUISCI può essere utilizzata per questa operazione, le formule generali sono le seguenti:
Aggiungi prima di ogni parola
"carattere"&SOSTITUISCI(stringa, " "," carattere")
Aggiungi dopo ogni parola
SOSTITUISCI(stringa," ","carattere ")&"carattere"
Supponendo di aggiungere "+" prima di ogni parola nell'elenco B3:B6, utilizza la formula seguente:
="+"&SUBSTITUTE(B3, " "," +")
Premi Invio per ottenere il primo risultato, quindi trascina la maniglia di riempimento automatico verso il basso per ottenere tutti i risultati.
Supponendo di aggiungere ($) dopo ogni parola dell'elenco B11:B14, utilizza la formula seguente:
=SUBSTITUTE(B11," ","($) ")&"($)"
Premi Invio per ottenere il primo risultato, quindi trascina la maniglia di riempimento automatico verso il basso per ottenere tutti i risultati.
6.2 Aggiungi carattere/i prima o dopo ogni parola tramite Trova e Sostituisci
Se vuoi aggiungere caratteri prima di ogni parola tranne la prima, o dopo ogni parola tranne l'ultima come mostrato nello screenshot seguente, la funzione integrata Trova e Sostituisci di Excel può gestire questa operazione.
Aggiungi prima di ogni parola tranne la prima
Aggiungi dopo ogni parola tranne l'ultima
1. Seleziona le celle a cui vuoi aggiungere caratteri prima o dopo ogni parola, poi premi Ctrl + H per aprire la finestra Trova e Sostituisci.
2. Digita uno spazio nel campo Trova cosa, poi digita i nuovi caratteri con uno spazio nel campo Sostituisci con, infine clicca sul pulsante Sostituisci tutto.
Calcolo | Generale | Esempio |
Aggiungi caratteri prima di ogni parola | Aggiungi nuovi caratteri dopo uno spazio | Aggiungi (vendita) prima di ogni parola |
Calcolo | Generale | Esempio |
Aggiungi caratteri dopo ogni parola | Nuovi caratteri seguiti da uno spazio | Aggiungi - dopo ogni parola |
Qui sono forniti due codici VBA per aggiungere caratteri prima o dopo ogni parola; esegui il codice seguendo i passaggi seguenti.
1. Premi Alt + F11 per aprire la finestra Microsoft Visual Basic for Applications.
2. Nella finestra che si apre, clicca su Inserisci > Modulo per inserire un nuovo modulo vuoto.
3. Copia e incolla il codice VBA sottostante nel modulo.
Aggiungi prima di ogni parola
Sub InsertCharBeforeWord()
'UpdateByExtendOffice
Dim ws As Worksheet
Dim xRg As Range
Dim xSRg As Range
Dim xCell As Range
Dim xInStr As String
Dim xArr As Variant
Dim xValue As String
On Error Resume Next
Set xSRg = Application.Selection
Set xRg = Application.InputBox("Select cells(continuous):", "Kutools for Excel", xSRg.Address, , , , , 8)
If xRg Is Nothing Then Exit Sub
xInStr = Application.InputBox("Type characters you want to add:", "Kutools for Excel", "", , , , , 2)
If StrPtr(xInStr) = 0 Then Exit Sub
Application.ScreenUpdating = False
For Each xCell In xRg
xArr = Split(xCell.Text, " ")
xValue = ""
For Each xStr In xArr
If Trim(xStr) <> "" Then
If xValue = "" Then
xValue = xInStr & Trim(xStr)
Else
xValue = xValue & " " & xInStr & Trim(xStr)
End If
End If
Next
xCell.Value = xValue
Next
Application.ScreenUpdating = True
End Sub
Aggiungi dopo ogni parola
Sub InsertCharAfterWord()
'UpdateByExtendOffice
Dim ws As Worksheet
Dim xRg As Range
Dim xSRg As Range
Dim xCell As Range
Dim xInStr As String
Dim xArr As Variant
Dim xValue As String
On Error Resume Next
Set xSRg = Application.Selection
Set xRg = Application.InputBox("Select cells(continuous):", "Kutools for Excel", xSRg.Address, , , , , 8)
If xRg Is Nothing Then Exit Sub
xInStr = Application.InputBox("Type characters you want to add:", "Kutools for Excel", "", , , , , 2)
If StrPtr(xInStr) = 0 Then Exit Sub
Application.ScreenUpdating = False
For Each xCell In xRg
xArr = Split(xCell.Text, " ")
xValue = ""
For Each xStr In xArr
If Trim(xStr) <> "" Then
If xValue = "" Then
xValue = Trim(xStr) & xInStr
Else
xValue = xValue & " " & Trim(xStr) & xInStr
End If
End If
Next
xCell.Value = xValue
Next
Application.ScreenUpdating = True
End Sub
4. Premi F5 per eseguire il codice (oppure puoi cliccare su Esegui pulsante ), apparirà una finestra di dialogo che ti chiederà di selezionare le celle continue su cui lavorare, clicca su OK.
5. Nella seconda finestra di dialogo, digita i caratteri che vuoi aggiungere, clicca su OK.
Poi i caratteri verranno aggiunti all'inizio o alla fine di ogni parola.
A volte potresti voler aggiungere testo tra ogni carattere. In questa sezione sono elencati due scenari: uno è aggiungere testo tra ogni carattere, l'altro è aggiungere spazio tra ogni numero.
7.1 Aggiungi testo tra ogni carattere/cifra con funzione personalizzata
Per aggiungere caratteri tra ogni carattere di una stringa, puoi utilizzare una funzione personalizzata.
In questo caso, aggiungiamo uno spazio tra ogni carattere.
1. Premi Alt + F11 per aprire la finestra Microsoft Visual Basic for Applications.
2. Nella finestra che si apre, clicca su Inserisci > Modulo per inserire un nuovo modulo vuoto.
3. Copia e incolla il codice VBA sottostante nel modulo.
Aggiungi testo tra i caratteri
Function AddText(Str As String) As String
Dim i As Long
For i = 1 To Len(Str)
AddText = AddText & Mid(Str, i, 1) & " "
Next i
AddSpace = Trim(AddSpace)
End Function
4. Salva il codice e chiudi la finestra per tornare al foglio di lavoro, poi digita la formula seguente in una cella dove vuoi visualizzare il risultato.
=AddText(B3)
B3 è la cella che contiene la stringa a cui vuoi aggiungere spazio tra i caratteri.
5. Premi Invio per ottenere il risultato, trascina la maniglia di riempimento automatico sulle celle per ottenere altri risultati secondo necessità.
Attenzione: 1) Nel codice VBA, puoi cambiare " " con altri testi a piacere, ad esempio "-" per aggiungere - tra i caratteri. 2) Il codice aggiungerà il nuovo testo dopo ogni carattere. Puoi rimuovere l'ultimo testo aggiunto se non necessario utilizzando la formula seguente. Per maggiori dettagli sulla formula, visita: Come rimuovere i primi o ultimi N caratteri da una cella o stringa in Excel? SINISTRA(cella,LUNGHEZZA(cella)-lunghezza_testo) |
7.2 Aggiungi spazio tra ogni numero tramite formula
Se vuoi aggiungere spazio tra le cifre di una stringa numerica, puoi utilizzare la funzione TESTO.
Attenzione: i numeri dell'intervallo a cui vuoi aggiungere spazio devono avere la stessa lunghezza, altrimenti alcuni risultati potrebbero essere errati. |
Supponendo che ci sia un elenco di numeri a8 cifre nell'intervallo B10:B12, seleziona una cella dove inserire il risultato e digita la formula seguente:
=TEXT(B10,"# # # # # # # #")
Premi Invio quindi trascina la maniglia di riempimento automatico sulle altre celle.
Se la lunghezza dei numeri è5, la formula sarà =TEXT(B10,"# # # # #").
Se vuoi aggiungere carattere/i tra ogni parola, ad esempio aggiungere uno spazio tra nome, secondo nome e cognome come mostrato nello screenshot seguente, puoi utilizzare una funzione personalizzata.
1. Premi Alt + F11 per aprire la finestra Microsoft Visual Basic for Applications.
2. Nella finestra che si apre, clicca su Inserisci > Modulo per inserire un nuovo modulo vuoto.
3. Copia e incolla il codice VBA sottostante nel modulo.
Aggiungi caratteri tra le parole
Function AddCharacters(pValue As String) As String
'UpdatebyExtendoffice20160908
Dim xOut As String
xOut = VBA.Left(pValue, 1)
For i = 2 To VBA.Len(pValue)
xAsc = VBA.Asc(VBA.Mid(pValue, i, 1))
If xAsc >= 65 And xAsc <= 90 Then
xOut = xOut & " " & VBA.Mid(pValue, i, 1)
Else
xOut = xOut & VBA.Mid(pValue, i, 1)
End If
Next
AddCharacters = xOut
End Function
4. Salva il codice e chiudi la finestra per tornare al foglio di lavoro, poi digita la formula seguente in una cella dove vuoi visualizzare il risultato.
=AddCharacters(B3)
B3 è la cella che contiene la stringa a cui vuoi aggiungere spazio tra le parole.
5. Premi Invio per ottenere il risultato, trascina la maniglia di riempimento automatico sulle celle per ottenere altri risultati secondo necessità.
Attenzione: nel codice VBA, puoi cambiare " " con altri testi a piacere, ad esempio "-" per aggiungere - tra le parole. |
Per aggiungere carattere/i specifici tra testo e numeri come mostrato nello screenshot seguente, qui sono forniti due metodi.
9.1 Aggiungi carattere tra testo e numeri tramite formula
Se il testo si trova davanti ai numeri, la formula generica è
TRIM(SOSTITUISCI(stringa,MIN(TROVA({1,2,3,4,5,6,7,8,9,0},stringa&"1234567890")),0,"-"))
Utilizzando il caso sopra come esempio, usa la formula seguente:
=TRIM(REPLACE(B4,MIN(FIND({1,2,3,4,5,6,7,8,9,0},B4&"1234567890")),0,"-"))
Premi Invio per ottenere il primo risultato, quindi trascina la maniglia di riempimento automatico sulle altre celle per applicare la formula.
Se i numeri si trovano davanti al testo, la formula generica è
SINISTRA(stringa,SOMMA(LUNGHEZZA(stringa)-LUNGHEZZA(SOSTITUISCI(stringa,{0,1,2,3,4,5,6,7,8,9},""))))&"."&DESTRA(stringa,LUNGHEZZA(B13)- SOMMA(LUNGHEZZA(stringa)-LUNGHEZZA(SOSTITUISCI(stringa, {0,1,2,3,4,5,6,7,8,9}, ""))))
Utilizzando il caso sopra come esempio, usa la formula seguente:
=LEFT(B13,SUM(LEN(B13)-LEN(SUBSTITUTE(B13,{0,1,2,3,4,5,6,7,8,9},""))))&"."&RIGHT(B13,LEN(B13)- SUM(LEN(B13)-LEN(SUBSTITUTE(B13, {0,1,2,3,4,5,6,7,8,9}, ""))))
Premi Invio per ottenere il primo risultato, quindi trascina la maniglia di riempimento automatico sulle altre celle per applicare la formula.
9.2 Aggiungi carattere tra testo e numeri tramite Riempimento Flash
Se utilizzi Excel2013 o versioni successive, anche la funzione Riempimento Flash può aiutarti ad aggiungere carattere/i tra testo e numeri.
Accanto ai dati originali, digita i nuovi dati che hanno già il carattere/i aggiunto tra testo e numeri. Poi premi Invio per passare alla cella successiva del primo risultato.
E premi Ctrl + E per attivare Riempimento Flash.
Estensione
Questo tutorial elenca anche alcuni scenari di aggiunta testo che possiamo incontrare nella vita quotidiana o lavorativa.
A volte è necessario aggiungere separatori come trattini a una serie di numeri di telefono o codici sociali come mostrato nello screenshot seguente. Digitare manualmente può essere faticoso se i numeri sono centinaia. In questa sezione vengono presentati tre metodi rapidi per gestire questa operazione.
10.1 Aggiungi trattini ai numeri tramite formula
Qui sono disponibili due formule per aggiungere rapidamente trattini ai numeri. Per aggiungere trattini dopo il terzo e il sesto numero nella cella B3, utilizza le formule seguenti:
Funzione SOSTITUISCI
=REPLACE(REPLACE(B3,4,0,"-"),8,0,"-")
Funzione TESTO
=TEXT(B3,"???-???-??? ")
Premi Invio per ottenere il primo risultato, quindi trascina la maniglia di riempimento automatico sulle altre celle.
Attenzione: Puoi modificare gli argomenti delle formule sopra secondo necessità. Ad esempio, per aggiungere "-" dopo la seconda, quarta e sesta cifra, puoi usare le formule seguenti: =REPLACE(REPLACE(REPLACE(B3,3,0,"-"),6,0,"-"),9,0,"-") =TEXT(B3,"??-??-??-??? ") |
10.2 Aggiungi trattini ai numeri tramite Imposta formato cella
Per aggiungere direttamente trattini ai numeri nelle celle originali, puoi utilizzare la funzione Imposta formato cella.
1. Seleziona i numeri a cui vuoi aggiungere i trattini, poi premi Ctrl +1 per aprire la finestra Imposta formato cella.
2. Nella finestra Imposta formato cella, sotto la scheda Numero, scegli Personalizzato dalla sezione Categoria.
3. Poi a destra Tipo sezione, digita ###-###-### nel campo di testo, clicca su OK.
Ora i numeri selezionati hanno i trattini aggiunti.
10.3 Aggiungi trattini al numero di telefono tramite Aggiungi testo di Kutools per Excel
Se hai installato Kutools per Excel, anche la funzione Aggiungi testo può aiutarti.
1. Seleziona le celle che contengono i numeri a cui aggiungere i trattini, clicca su Kutools > Testo > Aggiungi testo.
2. Nella Aggiungi testo finestra di dialogo, digita il trattino o altro separatore nel Testo campo di testo, scegli Specifica opzione, poi digita le posizioni in cui vuoi aggiungere i trattini separandole con virgole nel campo sottostante.
3. Clicca su Ok o Applica. Ora i numeri selezionati hanno i trattini aggiunti.
Scarica gratis Aggiungi testo per una prova di30 giorni.
Supponendo che ci sia un elenco di numeri di lunghezza diversa, vuoi aggiungere zeri iniziali per uniformarli e renderli ordinati come mostrato nello screenshot seguente. Qui sono forniti due metodi per gestire questa operazione.
11.1 Aggiungi zeri iniziali alle celle con la funzione Imposta formato cella
Puoi utilizzare la funzione Imposta formato cella per impostare un formato personalizzato e fissare la lunghezza della cella aggiungendo zeri iniziali.
1. Seleziona le celle a cui vuoi aggiungere zeri iniziali, poi premi Ctrl +1 per aprire la finestra Imposta formato cella.
2. Nella finestra Imposta formato cella, sotto la scheda Numero, scegli Personalizzato dalla sezione Categoria.
3. Poi a destra Tipo sezione, digita 0000 nel campo di testo (per fissare la lunghezza a4 cifre, digita0000; puoi cambiarlo per altre lunghezze, ad esempio per5 cifre digita00000), clicca su OK.
Ora i numeri hanno zeri iniziali e sono della stessa lunghezza.
Attenzione: se la lunghezza dei dati originali supera quella impostata, verrà visualizzato il dato originale senza zeri iniziali. |
11.2 Aggiungi zeri iniziali alle celle tramite formula
Se non vuoi modificare i dati originali, puoi utilizzare una formula per aggiungere zeri iniziali ai numeri in altre posizioni.
Qui sono disponibili tre funzioni che possono aiutarti.
Formula1 Funzione TESTO
TESTO(numero,"00…")
Formula2 Funzione DESTRA
DESTRA("00…"&numero,lunghezza)
Formula3 Funzione BASE
BASE(numero,10,lunghezza)
Il numero di zeri nella formula è uguale alla lunghezza del numero.
Qui imposti4 cifre come lunghezza dei numeri, utilizza le formule seguenti:
=TEXT(B10,"0000")
=RIGHT("0000"&B10,4)
=BASE(B10,10,4)
Premi Invio e trascina la maniglia di riempimento automatico verso il basso.
Attenzione: se la lunghezza dei dati originali supera quella impostata, verrà visualizzato il dato originale senza zeri iniziali. |
Se vuoi aggiungere zeri finali ai numeri per ottenere una lunghezza fissa, ad esempio aggiungere zeri finali ai numeri nelle celle B3:B7 per renderli di5 cifre come mostrato nello screenshot seguente, puoi applicare una formula.
Funzione RIPETI
numero&RIPETI("0",lunghezza-LUNGHEZZA(numero))
Nella formula, l'argomento "numero" rappresenta il numero o il riferimento di cella a cui vuoi aggiungere zeri finali, e l'argomento "lunghezza" è la lunghezza fissa desiderata.
Utilizza la formula seguente:
=B3&REPT("0",5-LEN(B3))
Premi Invio e trascina la maniglia di riempimento automatico sulle celle che necessitano di questa formula.
Se vuoi esportare o copiare dati da un foglio di lavoro a un blocco note, i testi potrebbero risultare disallineati poiché i valori delle celle hanno lunghezze diverse. Per renderli ordinati come mostrato nello screenshot seguente, è necessario aggiungere uno spazio finale.
Per risolvere questa operazione, la funzione RIPETI può aiutarti.
SINISTRA(testo & RIPETI(" ",lunghezza_massima),lunghezza_massima)
Nella formula, l'argomento "testo" è il testo o il riferimento di cella a cui vuoi aggiungere spazio finale, e "lunghezza_massima" è la lunghezza fissa da ottenere, che deve essere maggiore o uguale alla lunghezza massima dei testi utilizzati.
Per aggiungere spazio finale ai testi nelle celle B3:C6, utilizza la formula seguente:
=LEFT(B3 & REPT(" ",10),10)
Premi Invio, poi trascina la maniglia di riempimento automatico su tutte le celle che necessitano di questa formula.
In questo caso, poiché il testo più lungo utilizzato è di9 caratteri, usiamo10.
A volte è necessario aggiungere virgolette o parentesi attorno al testo o ai numeri nelle celle come mostrato nello screenshot seguente. Oltre a digitare manualmente, ci sono due metodi rapidi in Excel per risolvere questa operazione.
14.1 Aggiungi virgolette o parentesi attorno tramite Imposta formato cella
Se vuoi aggiungere virgolette attorno al testo nei dati originali, la funzione Imposta formato cella di Excel può aiutarti.
1. Seleziona le celle a cui vuoi aggiungere virgolette, premi Ctrl + 1 per aprire la finestra Imposta formato cella.
2. Nella Imposta formato cella finestra di dialogo, sotto Numero scheda, scegli Personalizzato dall'elenco di Categoria, poi vai a destra e digita "''"@"''" nel Tipo campo di testo. Clicca su OK.
Il testo nelle celle selezionate è stato racchiuso tra virgolette.
Se vuoi aggiungere parentesi attorno al testo, nel campo Tipo della finestra Imposta formato cella, usa (@).
14.2 Aggiungi virgolette o parentesi attorno tramite formule
Anche le formule possono essere utilizzate per aggiungere virgolette al testo in altre celle.
Utilizzando il connettore &
""""&testo&""""
Oppure
char(34)&testo&char(34)
In questo caso, testo nella cella B11, utilizza le formule seguenti:
=""""&B11&""""
Oppure
=char(34)&B11&char(34)
Premi Invio e trascina la maniglia di riempimento automatico per riempire le celle.
Se vuoi aggiungere parentesi attorno al testo, usa la formula "("&testo&")".
14.3 Aggiungi virgolette o parentesi attorno tramite VBA
Se hai bisogno di un codice VBA per risolvere questa operazione, ecco un esempio.
1. Premi Alt + F11 per aprire la finestra Microsoft Visual Basic for Applications .
2. Nella finestra che si apre, clicca su Inserisci > Modulo per inserire un nuovo modulo vuoto.
3. Copia e incolla il codice VBA sottostante nel nuovo modulo.
VBA: Aggiungi virgolette attorno ai testi
Sub addquotationmarksorbrackets()
'UpdatebyExtendOffice
Dim Rng As Range
Dim WorkRng As Range
On Error Resume Next
xTitleId = "KutoolsforExcel"
Set WorkRng = Application.Selection
Set WorkRng = Application.InputBox("Range", xTitleId, WorkRng.Address, Type:=8)
For Each Rng In WorkRng
Rng.Value = """" & Rng.Value & """"
Next
End Sub
Attenzione: nel codice, """" & Rng.Value & """" indica di aggiungere "" attorno ai testi; se vuoi aggiungere parentesi () attorno al testo, cambialo in "(" & Rng.Value & ")". |
4. Premi F5 oppure clicca su Esegui pulsante nella finestra per attivare il codice VBA. Apparirà una finestra di dialogo per selezionare le celle a cui aggiungere le virgolette.
5. Clicca su OK. Ora le virgolette sono state aggiunte attorno ai testi nelle celle selezionate.
A volte, per aiutare altri utenti a comprendere meglio i dati, potresti dover aggiungere testo ai risultati delle formule come mostrato nello screenshot seguente. Per includere testo in una formula, puoi racchiudere il testo tra virgolette e utilizzare il connettore & per combinare testo e formula.
Caso1 aggiungi testo prima della formula
"Oggi è "&TEXT(TODAY(),"dddd, mmmm dd.")
Caso2 aggiungi testo dopo la formula
TEXT(NOW(),"HH:MM:SS")&" è l'orario attuale."
Caso3 aggiungi testo su entrambi i lati della formula
"Oggi venduto "&dati&" kg."
Altri tutorial Excel: |
Unisci più cartelle di lavoro/fogli in uno solo Dividi celle di testo, numeri e date (separa in più colonne) Unisci il contenuto di più celle senza perdere dati in Excel Confronta due colonne per corrispondenze e differenze in Excel |
I migliori strumenti per la produttività di Office
Kutools per Excel risolve la maggior parte dei tuoi problemi e aumenta la tua produttività dell'80%
- Barra delle formule super (modifica facilmente più righe di testo e formule); Layout di lettura (leggi ed edita facilmente un gran numero di celle); Incolla in un intervallo filtrato...
- Unisci celle/righe/colonne mantenendo i dati; Dividi il contenuto delle celle; Combina righe duplicate e somma/media... Prevenire celle duplicate; Confronta intervalli...
- Seleziona righe duplicate o uniche; Seleziona righe vuote (tutte le celle sono vuote); Super Trova e Trova approssimativa in molte cartelle di lavoro; Selezione casuale...
- Copia esatta di più celle senza cambiare il riferimento della formula; Crea automaticamente riferimenti a più fogli; Inserisci punti elenco, caselle di controllo e altro...
- Preferiti e inserimento rapido di formule, intervalli, grafici e immagini; Crittografa celle con password; Crea elenco di invio e invia email...
- Estrai testo, aggiungi testo, rimuovi caratteri in una posizione specifica, rimuovi spazio; Crea e stampa statistiche pagina dati; Converti tra contenuto delle celle e commenti...
- Super Filtri (salva e applica schemi di filtro ad altri fogli); Ordinamento avanzato per mese/settimana/giorno, frequenza e altro; Filtro speciale per grassetto, corsivo...
- Unisci cartelle di lavoro e fogli di lavoro; Unisci tabelle basandoti su colonne chiave; Suddividi dati in più fogli; Conversione batch di xls, xlsx e PDF...
- Raggruppamento tabella pivot per numero di settimana, giorno della settimana e altro... Mostra celle sbloccate, celle bloccate con colori diversi; Evidenziazione celle che hanno formula/nome...

- Abilita la modifica e la lettura a schede in Word, Excel, PowerPoint, Publisher, Access, Visio e Project.
- Apri e crea documenti multipli in nuove schede della stessa finestra, anziché in nuove finestre.
- Aumenta la tua produttività del 50%, e riduce centinaia di clic del mouse ogni giorno!
