Padroneggiare gli elenchi a discesa in Excel: guida completa
L'elenco a discesa è una funzionalità potente di Excel che consente agli utenti di selezionare valori da opzioni predefinite invece di digitare manualmente, migliorando così la precisione e l'efficienza dell'inserimento dati. Che tu sia un principiante o un utente esperto di Excel, comprendere e utilizzare gli elenchi a discesa può aumentare notevolmente la tua produttività e le capacità di gestione dei dati. In questo articolo, ti mostreremo passo dopo passo diversi modi per creare un elenco a discesa in Excel.
Video: Crea un elenco a discesa
Crea un elenco a discesa
Iniziamo a vedere come creare un elenco a discesa in Excel.
Crea un elenco a discesa tramite inserimento manuale
Passo1: Seleziona la/le cella/e dove vuoi inserire l'elenco a discesa
Passo2: Vai alla scheda Dati e clicca su Convalida dati
Passo3: Specifica le opzioni nella finestra di dialogo Convalida dati
Nella scheda Opzioni, specifica le seguenti impostazioni:
- Scegli Elenco dal menu a discesa Consenti ;
- Digita gli elementi che vuoi visualizzare nell'elenco a discesa nella sezione Fonte, separandoli con una virgola;
- Clicca su OK.
Risultato:
Ora l'elenco a discesa è stato creato.
Vantaggi di questo metodo: Non è necessario un foglio di lavoro o un intervallo per posizionare l'elenco delle fonti.
Svantaggi di questo metodo: Se desideri aggiungere, rimuovere o modificare gli elementi dell'elenco a discesa, devi accedere alla finestra di dialogo Convalida dati e modificare manualmente gli elementi nella casella Fonte.
Prima di procedere con i metodi seguenti per creare un elenco a discesa, è necessario determinare o creare gli elementi che desideri includere nell'elenco a discesa. Questo viene chiamato "elenco delle fonti" e dovrebbe essere organizzato all'interno di un intervallo specifico.
Assicurati che ogni elemento dell'elenco delle fonti sia in una cella separata. Questo elenco può trovarsi nello stesso foglio dell'elenco a discesa appena creato, in un altro foglio o in un'altra cartella di lavoro.
Crea un elenco a discesa da un intervallo
Per creare un elenco a discesa basato su un intervallo di valori di celle, segui questi passaggi:
Passo1: Seleziona la/le cella/e dove vuoi inserire l'elenco a discesa
Passo2: Vai alla scheda Dati e clicca su Convalida dati
Passo3: Specifica le opzioni nella finestra di dialogo Convalida dati
Nella scheda Opzioni, specifica le seguenti impostazioni:
- Scegli Elenco dal menu a discesa Consenti ;
- Clicca sull'icona di selezione
per selezionare l'elenco delle fonti nellaFonte sezione;
- Clicca su OK.
Risultato:
Ora l'elenco a discesa è stato creato.
Vantaggi di questo metodo: Puoi modificare il tuo elenco a discesa apportando modifiche all'intervallo di riferimento (elenco delle fonti) senza dover modificare uno per uno gli elementi nella sezione Fonte della finestra di dialogo Convalida dati.
Svantaggi di questo metodo: Se desideri aggiungere elementi in fondo o rimuovere elementi dall'elenco a discesa, devi aggiornare l'intervallo di riferimento nella sezione Fonte della finestra di dialogo Convalida dati. Per aggiornare automaticamente gli elementi in base all'elenco delle fonti, dovresti convertire l'elenco delle fonti in una tabella.
Suggerimenti:
Se preferisci non convertire l'elenco delle fonti in una tabella o aggiornare manualmente l'intervallo di riferimento nella finestra di dialogo Convalida dati quando aggiungi nuovi elementi, ecco due suggerimenti che possono aggiornare automaticamente l'elenco a discesa mentre aggiungi nuovi elementi nell'elenco delle fonti.
Quando selezioni l'elenco delle fonti nella Convalida dati, includi alcune celle vuote in fondo ai dati di origine; puoi aggiungere nuovi elementi all'elenco delle fonti digitando nelle celle vuote.
Inserisci nuove righe all'interno dell'elenco delle fonti, quindi digita i nuovi elementi nell'elenco delle fonti e l'elenco a discesa verrà aggiornato.
Crea un elenco a discesa con Kutools
Ecco una funzione utile – Crea semplice elenco a discesa di Kutools per Excel ti permette di creare rapidamente e facilmente un elenco a discesa con pochi clic. Ecco come fare:
- Seleziona la/le cella/e dove inserire l'elenco a discesa;
- Clicca sulla scheda Kutools e poi su Elenco a discesa > Crea semplice elenco a discesa;
- Seleziona l'intervallo di celle (oppure digita direttamente gli elementi separati da una virgola) che vuoi mostrare nell'elenco a discesa, quindi cliccaOK.
Note:
- Prima di utilizzare questa funzione, installa prima Kutools per Excel. Clicca per scaricare e prova gratuitamente per30 giorni.
- Oltre a questa funzione, ci sono altre funzioni utili per creare facilmente elenchi a discesa avanzati, come creare unelenco a discesa dipendente, creare unelenco a discesa con selezioni multiple, creare unelenco a discesa con caselle di controllo, e così via.
Crea un elenco a discesa da una tabella (dinamico)
Se vuoi creare un elenco a discesa dinamico ed espandibile che si aggiorna automaticamente quando aggiungi o rimuovi elementi dall'elenco delle fonti, dovresti inserire i dati di origine in una tabella di Excel.
Passo1: Converti l'elenco delle fonti in una tabella
Seleziona l'elenco delle fonti e clicca su Inserisci > Tabella, quindi nella finestra di dialogo Crea tabella, se la selezione include l'intestazione di colonna, seleziona La tabella contiene intestazioni, poi clicca su OK.
Passo2: Seleziona la/le cella/e dove vuoi inserire l'elenco a discesa
Passo3: Vai alla scheda Dati e clicca su Convalida dati
Passo4: Specifica le opzioni nella finestra di dialogo Convalida dati
Nella scheda Opzioni, specifica le seguenti impostazioni:
- Scegli Elenco dal menu a discesa Consenti ;
- Clicca sull'icona di selezione
per selezionare l'intervallo della tabella (escludendo l'intestazione) nellaFonte sezione;
- Clicca su OK.
Risultato:
L'elenco a discesa è stato creato.
E quando aggiungi o rimuovi elementi dalla tabella di origine, l'elenco a discesa si aggiornerà automaticamente.
Vantaggi di questo metodo: Puoi modificare il tuo elenco a discesa apportando modifiche direttamente nella tabella di origine, inclusa la modifica degli elementi esistenti, l'aggiunta di nuovi o la rimozione di elementi.
Svantaggi di questo metodo: Nessuno.
- Per abilitare l'aggiornamento automatico dell'elenco a discesa quando vengono aggiunti nuovi elementi a una tabella, segui questi passaggi:
- Clicca sull'ultimo elemento della tabella.
- Premi il tasto Invio per passare alla cella successiva.
- Inserisci il nuovo elemento nella cella e verrà automaticamente incluso nell'elenco a discesa.
- Se la tabella non espande automaticamente l'intervallo, vai su File > Opzioni > Strumenti di correzione e clicca su Opzioni correzione automatica, quindi seleziona l'opzione Includi automaticamente nuove righe e colonne nella tabella mentre lavori sotto la scheda Formattazione automatica durante la digitazione.
Crea un elenco a discesa da un nome intervallo
Se devi creare elenchi a discesa in più fogli basati sullo stesso elenco delle fonti, ti consiglio di creare un nome intervallo per l'elenco delle fonti per un riferimento più semplice.
Passo1: Crea un nome intervallo per l'elenco delle fonti
Seleziona l'elenco delle fonti e vai alla casella del nome (accanto alla barra delle formule), quindi digita un nome per esso (il nome non può contenere spazi o altri caratteri speciali), poi premi il tasto Invio per completare.
Passo2: Seleziona la/le cella/e dove vuoi inserire l'elenco a discesa
Passo3: Vai alla scheda Dati e clicca su Convalida dati
Passo4: Specifica le opzioni nella finestra di dialogo Convalida dati
Nella scheda Opzioni, specifica le seguenti impostazioni:
- Scegli Elenco dal menu a discesa Consenti ;
- Digita un segno di uguale seguito dal nome che hai impostato nel passo1 nellaFontesezione, ad esempio
Puoi anche cliccare sullaFontecasella di testo e premereF3per aprireIncolla nomefinestra di dialogo, poi scegli il nome intervallo desiderato dall'elenco e clicca suOK per inserirlo nella casella di testo.=SourceList
- Clicca su OK.
Risultato:
L'elenco a discesa è stato creato.
Vantaggi di questo metodo: Puoi creare facilmente e rapidamente elenchi a discesa su più fogli semplicemente digitando il nome nella sezione Fonte della finestra di dialogo Convalida dati.
Svantaggi di questo metodo: Se desideri aggiungere elementi in fondo o rimuovere elementi dall'elenco a discesa, devi aggiornare l'intervallo denominato in Nomi.
Crea un elenco a discesa da un'altra cartella di lavoro
Se l'elenco delle fonti e l'elenco a discesa da creare si trovano in cartelle di lavoro diverse, quando selezioni l'elenco delle fonti nella sezione Fonte della finestra di dialogo Convalida dati, verrà visualizzato un avviso che impedisce la creazione.
In questa sezione ti mostriamo come creare un elenco a discesa da un'altra cartella di lavoro.
Passo1: Crea un nome intervallo per l'elenco delle fonti nella cartella di lavoro di origine
Nella cartella di lavoro di origine, seleziona gli elementi che vuoi far apparire nell'elenco a discesa. Poi vai alla Casella del nome accanto alla Barra delle formule e digita un nome, ad esempio "SourceList".
Passo2: Definisci un nome che faccia riferimento al tuo elenco delle fonti nella cartella di lavoro dell'elenco a discesa
Attiva la cartella di lavoro dove vuoi creare un elenco a discesa, clicca su Formula > Definisci nome.
Definisci nome "/>
Nella finestra di dialogo Nuovo nome che si apre, imposta come segue:
- Digita un nome nella Casella del nome, ad esempio Items;
- Digita un segno di uguale seguito dal nome della cartella di lavoro di origine e dal nome che hai definito per l'elenco delle fonti nel passo1 nella Riferito acasella, ad esempio Clicca su
=SourceFile.xlsx!SourceList
- OK per confermare..
- Di solito, SourceFile è il nome della cartella di lavoro di origine con l'estensione del file. Se non c'è estensione, basta aggiungere un punto esclamativo (!) seguito dal nome intervallo. Se il nome della cartella di lavoro contiene spazi o caratteri non alfabetici, racchiudi il nome della cartella di lavoro tra apici singoli così:
='Source File.xlsx'!SourceList
- Non dimenticare di usare il punto esclamativo tra il nome della cartella di lavoro e il nome intervallo.
Passo3: Seleziona la/le cella/e dove vuoi inserire l'elenco a discesa
Passo4: Vai alla scheda Dati e clicca su Convalida dati
Passo5: Specifica le opzioni nella finestra di dialogo Convalida dati
Nella scheda Opzioni, specifica le seguenti impostazioni:
- Scegli Elenco dal menu a discesa Consenti;
- Digita un segno di uguale seguito dal nome che hai definito nel passo3 nella Fonte sezione, ad esempio
=Items
- Clicca su OK.
Risultato:
L'elenco a discesa è stato creato.
Svantaggi di questo metodo: Se la cartella di lavoro di origine è chiusa, l'elenco a discesa non funzionerà. Inoltre, l'elenco a discesa non si aggiorna quando vengono aggiunti nuovi elementi all'elenco delle fonti.
Avviso di errore (consenti altri valori)
Per impostazione predefinita, l'elenco a discesa consente solo l'inserimento di valori presenti nell'elenco in una cella. Se inserisci un valore che non esiste nell'elenco a discesa e premi il tasto Invio, verrà visualizzato un avviso di errore, come mostrato nello screenshot qui sotto. Facendo clic sul pulsante Riprova, il valore inserito viene selezionato per la modifica. Facendo clic su Annulla, il valore inserito viene cancellato.
Se vuoi permettere agli utenti di digitare altri valori e disattivare l'avviso di errore, procedi così:
Seleziona le celle dell'elenco a discesa per cui vuoi disattivare l'avviso di errore, clicca su Dati > Convalida dati.
Nella finestra di dialogo Convalida dati, sotto la scheda Avviso di errore, deseleziona la casella Mostra avviso di errore dopo l'inserimento di dati non validi . Clicca su OK.
Ora, quando gli utenti digitano altri valori, non verrà visualizzato alcun avviso di errore.
Se vuoi permettere agli utenti di digitare altri valori ma anche mostrare un avviso per ricordarlo, procedi così:
Seleziona le celle dell'elenco a discesa in cui vuoi che vengano digitati altri valori, clicca su Dati > Convalida dati.
- Nella Convalida dati finestra di dialogo, sotto la Avviso di errore scheda:
- Lascia selezionata la casella Mostra avviso di errore dopo l'inserimento di dati non validi ;
- Seleziona Informazione dal menu a discesa Stile ;
- Specifica il Titolo e il Messaggio di errore, quindi clicca su OK.
Da ora in poi, quando gli utenti digitano altri valori, si apre una finestra di dialogo di avviso: clicca su OK per mantenere il valore digitato, clicca su Annulla per cancellare il valore inserito.
- Puoi anche selezionare "Avviso" dall'elenco Stile e fornire un Titolo e un Messaggio di errore. Questa opzione funziona in modo simile a "Informazione", ma mostra un'icona di avviso gialla con un punto esclamativo.
- Se non sei sicuro di quale titolo o testo del messaggio digitare, puoi lasciare i campi vuoti. Excel mostrerà l'avviso predefinito.
Messaggio di input
Quando crei un elenco a discesa, puoi aggiungere un messaggio di input per ricordare agli utenti di selezionare gli elementi dall'elenco a discesa quando selezionano una cella, oppure altre informazioni che desideri mostrare.
1. Seleziona le celle dell'elenco a discesa a cui vuoi aggiungere un messaggio di input, clicca su Dati > Convalida dati.
2. Nella finestra di dialogo Convalida dati, sotto la scheda Messaggio di input
- Lascia selezionata la casella Mostra messaggio di input quando la cella è selezionata;
- Specifica il Titolo e il Messaggio di input, quindi clicca su OK.
Ora, quando gli utenti selezionano la cella dell'elenco a discesa, viene visualizzata una casella di testo gialla con le informazioni fornite.
Altre note
Per impostazione predefinita, quando viene creato un elenco a discesa, la casella "Ignora celle vuote" è selezionata. Questo significa che gli utenti possono lasciare le celle vuote senza che venga visualizzato un avviso.
Se la casella "Ignora celle vuote" non è selezionata, le celle vuote nell'intervallo verranno considerate come inserimenti non validi e verrà visualizzato un avviso.
Se vuoi cambiare l'ordine degli elementi nell'elenco a discesa, puoi riordinare l'elenco delle fonti.
Se la funzione Convalida dati è disabilitata, è possibile che tu stia lavorando in un foglio protetto. Per abilitare la Convalida dati, rimuovi semplicemente la protezione dal foglio e poi applica le impostazioni desiderate di Convalida dati.
I migliori strumenti per la produttività in Office
Potenzia le tue competenze in Excel con Kutools per Excel e sperimenta un'efficienza mai vista prima. Kutools per Excel offre oltre300 funzionalità avanzate per aumentare la produttività e risparmiare tempo. Clicca qui per ottenere la funzione di cui hai più bisogno...
Office Tab porta l'interfaccia a schede in Office e rende il tuo lavoro molto più semplice
- Abilita la modifica e la lettura a schede in Word, Excel, PowerPoint, Publisher, Access, Visio e Project.
- Apri e crea più documenti in nuove schede della stessa finestra, invece che in nuove finestre.
- Aumenta la tua produttività del50% e riduce centinaia di clic del mouse ogni giorno!
Indice dei contenuti
- Video: Crea un elenco a discesa
- Crea un elenco a discesa
- Inserimento manuale
- Da un intervallo
- Con Kutools con meno clic
- Da una tabella (dinamico)
- Da un nome intervallo
- Da un'altra cartella di lavoro
- Avviso di errore (consenti altri valori)
- Messaggio di input
- Altre note
- Articoli correlati
- I migliori strumenti di produttività per Office
- Commenti