Cambia i margini in un documento Word
Nel campo della formattazione dei documenti, impostare i margini corretti è fondamentale per ottenere un aspetto pulito e professionale. Che si tratti di preparare una relazione accademica, un report aziendale o una lettera personale, comprendere come regolare i margini in Microsoft Word è essenziale. Diversi tipi di documenti richiedono impostazioni di margine diverse, che possono influire sia sull'estetica che sulla leggibilità del tuo lavoro.

Video: Cambiare i margini in Word
Che cos'è il Margine
I margini sono gli spazi che bordano il testo su ogni pagina del tuo documento.
Ci sono quattro tipi principali: superiore, inferiore, sinistro e destro.
In Word, i margini predefiniti per l'alto, il basso, la sinistra e la destra sono impostati a 1 pollice.
Office Tab: Introduce interfacce a schede in Word, Excel, PowerPoint...![]() |
Migliora il tuo flusso di lavoro ora.Scopri di più su Office Tab Download gratuito |
Utilizzo dei Margini Preimpostati
In Word, vengono forniti alcuni margini preimpostati per consentire agli utenti di impostarli rapidamente. Segui i passaggi seguenti per trovare i margini desiderati.
Apri il tuo documento, quindi vai alla scheda Layout, poi clicca sul menu a discesa Margini. Qui troverai diverse opzioni predefinite come Normale, Stretto, Ampio e altre. Selezionandone una verrà immediatamente applicata all'intero documento.
Inoltre, puoi impostare i margini durante la stampa.
Apri il documento, vai alla scheda File, e clicca Stampa > Menu a discesa Margini Normali. Quindi scegli il tipo di margine che ti serve.
AI per Microsoft Word: Riscrivi, Componi e Riassumi
Kutools AI Assistant trasforma la scrittura in Microsoft Word, fornendo strumenti avanzati di riscrittura e generazione di contenuti a partire da suggerimenti. Crea in modo efficiente report, email e manoscritti, e utilizza il potente strumento di sintesi per distillare lunghi testi in informazioni chiave. L'assistente offre anche funzionalità interattive, rispondendo a domande e chiarificando contenuti, rendendolo indispensabile per migliorare la qualità dei documenti e l'esperienza utente in Word. Provalo gratuitamente ora!
Impostazione di Margini Personalizzati
Per avere un maggiore controllo, puoi impostare i tuoi margini personalizzati. Vai alla scheda Layout, poi clicca sul menu a discesa Margini, quindi scegli Margini Personalizzati.
Nella finestra di dialogo Impostazione Pagina che appare, puoi impostare ciascun margine (Superiore, Inferiore, Sinistro e Destro) inserendo valori specifici, quindi clicca OK per rendere effettive le modifiche.
Nella finestra di dialogo Impostazione Pagina, puoi specificare direttamente la scala a cui si applicano i nuovi margini nel menu a discesa Applica a.
Inoltre, puoi impostare i margini durante la stampa.
Apri il documento, vai alla scheda File, e clicca Stampa > Impostazione Pagina per abilitare la finestra di dialogo Impostazione Pagina, e inserisci i numeri desiderati.
Uso del Righello per la Regolazione dei Margini
Se vuoi regolare i margini del tuo documento vedendone immediatamente gli effetti, usare il righello potrebbe essere un buon approccio.
Prima di tutto, dovresti mostrare il Righello. Vai alla scheda Visualizza, e seleziona la casella di controllo Righello.
Posiziona il cursore sopra il bordo interno dell'area grigia all'estremità sinistra o destra del righello orizzontale fino a quando non si trasforma in una doppia freccia. Un suggerimento indicante “Margine sinistro” o “Margine destro” dovrebbe apparire.
Trascina la doppia freccia verso sinistra o destra per regolare i margini.
Per regolare i margini superiore o inferiore, posiziona il cursore sopra il bordo interno dell'area grigia sul righello verticale fino a quando non cambia in una doppia freccia. Scorri il cursore con la doppia freccia verso l'alto o verso il basso per regolare il margine.
Cambiare i Margini Predefiniti
In Word, i margini predefiniti per l'alto, il basso, la sinistra e la destra sono impostati a 1 pollice. Se vuoi cambiare i margini predefiniti, procedi come segue.
Apri un documento, vai alla scheda Layout, e clicca sul menu a discesa Margini, quindi seleziona Margini Personalizzati.
Nella finestra di dialogo Impostazione Pagina che appare, puoi impostare ciascun margine (Superiore, Inferiore, Sinistro e Destro) inserendo valori specifici, quindi clicca il pulsante Imposta come Predefinito. Apparirà una finestra di dialogo per confermare, clicca Sì.
Da ora in poi, ogni nuovo documento utilizzerà i margini impostati.
Questo articolo non solo spiega cosa sono i margini e l'importanza di impostarli, ma fornisce anche diversi metodi per regolarli. Speriamo che queste informazioni ti siano utili.
Per ulteriori strategie trasformative per Word che possono migliorare significativamente la gestione dei dati, esplora ulteriormente qui.
I migliori strumenti per la produttività in Office
Kutools per Word - Porta la tua esperienza Word a un livello superiore
🤖 Funzionalità AI di Kutools: Assistente AI / Assistente in Tempo Reale / Super Lucida (Mantieni Formato) / Super Traduci (Mantieni Formato) / Redazione AI / Correzione AI...
📘 Padronanza del Documento: Dividi pagine / Unisci Documenti / Esporta selezione in vari formati (PDF/TXT/DOC/HTML...) / Converti in batch in PDF...
✏ Modifica dei Contenuti: Trova e sostituisci in batch su più file / Ridimensiona tutte le immagini / Trasponi righe e colonne della tabella / Converti Tabella in Testo...
🧹 Pulizia senza sforzo: Elimina Spazi Extra / Interruzioni di sezione / Caselle di testo / Collegamenti ipertestuali / Per altri strumenti di rimozione, visita il gruppo Rimuovi...
➕ Inserimenti Creativi: Inserisci separatori delle migliaia / Caselle di Controllo / Pulsanti di Opzione / Codice QR / Codice a Barre / Più immagini / Scopri di più nel gruppo Inserisci...
🔍 Selezioni Precise: Individua pagine specifiche / Tabelle / Forme / Paragrafi di Intestazione / Migliora la navigazione con altre funzioni di Seleziona...
⭐ Miglioramenti Speciali: Vai a qualsiasi posizione / Inserimento automatico di testo ripetitivo / Passa tra le finestre del Documento /11 strumenti di conversione...

I migliori strumenti per la produttività in Office
Kutools per Word - 100+ strumenti per Word
- 🤖 Funzionalità AI di Kutools: Assistente AI / Assistente in Tempo Reale / Super Lucida / Super Traduci / Redazione AI / Correzione AI
- 📘 Padronanza del Documento: Dividi pagine / Unisci Documenti / Converti in batch in PDF
- ✏ Modifica dei Contenuti: Trova e sostituisci in batch / Ridimensiona tutte le immagini
- 🧹 Pulizia senza sforzo: Rimuovi Spazi Extra / Rimuovi Interruzioni di sezione
- ➕ Inserimenti Creativi: Inserisci separatori delle migliaia / Inserisci Caselle di Controllo / Crea Codici QR