Funzione ARABIC di Excel
Descrizione
La funzione ARABIC di Excel viene utilizzata per convertire i numeri romani in numeri arabi. Ad esempio, la formula =ARABIC(“XXIII”) restituisce 23.
Sintassi e argomenti
Sintassi della formula
=ARABIC(testo) |
Argomenti
|
Valore restituito
La funzione ARABIC restituisce un numero arabo basato sul numero romano fornito.
Note:
1. Se la stringa non è un valore valido, restituisce il valore di errore #VALORE!
2. Se l'argomento testo è vuoto (=ARABIC("")), restituisce 0.
3. La lunghezza massima del testo è di 255 caratteri, quindi il numero più grande che la funzione ARABIC può restituire è 255.000.
4. La funzione ROMAN è l'opposto della funzione ARABIC.
Utilizzo ed esempi
Di seguito sono elencati gli usi di base della funzione COS nel tuo lavoro quotidiano.
Caso 1 - Convertire un numero romano in una cella di riferimento in numero arabo
Formula:
=ARABIC(A1)
Spiegazione:
A1 è il riferimento alla cella che contiene il numero romano che si desidera convertire in numero arabo.
Caso 2 - Utilizzare direttamente il numero romano racchiuso tra virgolette doppie come argomento
Formula:
=ARABIC("V")
Spiegazione:
"V" è il numero romano che si desidera convertire in numero arabo.
Numero Romano e Numero Arabo Corrispondente
Numero Romano | Numero Arabo |
I | 1 |
V | 5 |
X | 10 |
L | 50 |
C | 100 |
D | 500 |
M | 1000 |
Funzioni Correlate
Gli strumenti per la produttività di Office migliori
Kutools per Excel - Ti aiuta a distinguerti dalla massa
Kutools per Excel vanta oltre 300 funzionalità, garantendo che ciò di cui hai bisogno sia a portata di clic...
Office Tab - Abilita la lettura e la modifica a schede in Microsoft Office (incluso Excel)
- Un secondo per passare tra decine di documenti aperti!
- Riduce centinaia di clic del mouse ogni giorno, dì addio alla mano del mouse.
- Aumenta la tua produttività del 50% quando visualizzi e modifichi più documenti.
- Porta Schede Efficienti a Office (incluso Excel), proprio come Chrome, Edge e Firefox.