Funzione ATAN2 di Excel
La funzione ATAN2 calcola l'arcotangente (tangente inversa) delle coordinate x e y specificate e restituisce un angolo, in radianti, compreso nell'intervallo da -π/2 a π/2.
Sintassi
=ATAN2(x_num, y_num)
Argomenti
- x_num (obbligatorio): La coordinata x del punto per il quale si desidera calcolare l'arcotangente.
- y_num (obbligatorio): La coordinata y del punto per il quale si desidera calcolare l'arcotangente.
Valore restituito
La funzione ATAN2 restituisce un valore numerico.
Note sulla funzione
- Il risultato è un angolo espresso in radianti. Per convertire l'angolo da radianti a gradi, utilizzare la funzione GRADI oppure moltiplicare il risultato per 180/PI().
- Un risultato positivo rappresenta un angolo antiorario rispetto all'asse x; un risultato negativo rappresenta un angolo orario.
- ATAN2 restituisce l'errore #DIV/0! se sia x_num che y_num sono 0 (zero).
- ATAN2 restituisce l'errore #VALORE! se x_num o y_num non sono numerici.
Esempio
Per calcolare l'arcotangente (tangente inversa) delle coordinate x e y specificate elencate nella tabella come mostrato di seguito, copiare o inserire la formula sottostante nella cella superiore (E6) dell'elenco dei risultati e premere Invio per ottenere il risultato. Selezionare quindi la cella del risultato e trascinare la maniglia di riempimento (il piccolo quadrato nell'angolo in basso a destra della cella selezionata) verso il basso per applicare la formula alle celle sottostanti.
=ATAN2(B6,C6)
Invece dei riferimenti di cella, è possibile digitare i valori effettivi di x_num e y_num nella formula come mostrato di seguito.
=ATAN2(-1.6,0)
Si noti che i risultati sono angoli espressi in radianti. È possibile nidificare la funzione ATAN2 all'interno di una funzione GRADI per convertire gli angoli da radianti a gradi come mostrato di seguito.
=GRADI(ATAN2(1,-3))
In alternativa, è possibile moltiplicare ATAN2 per 180/PI().
=ATAN2(1,-3)*180/PI()
Funzioni correlate
La funzione ATAN calcola l'arcotangente (tangente inversa) di un numero e restituisce un angolo, in radianti, compreso nell'intervallo da -π/2 a π/2.
La funzione ATANH calcola la tangente iperbolica inversa di un numero.
La funzione GRADI converte un angolo espresso in radianti in un angolo espresso in gradi.
La funzione PI restituisce il numero 3.14159265358979 della costante matematica chiamata pi.
I migliori strumenti per la produttività di Office
Kutools per Excel - Ti aiuta a distinguerti dalla massa
Kutools per Excel vanta oltre 300 funzionalità, garantendo che ciò di cui hai bisogno sia a portata di clic...
Office Tab - Abilita la visualizzazione e la modifica a schede in Microsoft Office (include Excel)
- Un secondo per passare tra decine di documenti aperti!
- Riduce centinaia di clic del mouse ogni giorno, dì addio alla mano del mouse.
- Aumenta la tua produttività del 50% quando visualizzi e modifichi più documenti.
- Porta le schede efficienti in Office (include Excel), proprio come Chrome, Edge e Firefox.